Differenza tra DIRITTO AMBIENTALE e DIRITTO ECOLOGICO - Sommario

Inquinamento dell'acqua, dell'aria e del suolo, riscaldamento globale, deforestazione, pesca eccessiva, incidenti industriali e nucleari, perdita di biodiversità, ecc. Questi sono solo alcuni esempi dell'allarmante situazione di crisi ambientale che sta attraversando il pianeta. Irrazionalmente e inconsciamente, la specie umana ha sfruttato le risorse naturali e ha trascurato la sua empatia per la natura, raggiungendo una situazione estrema. Ecco perché sono necessarie leggi specifiche per garantire la protezione e il recupero dell'ambiente.

Con il progresso scientifico e tecnologico e la crescita sproporzionata della specie, le persone hanno cercato di dominare la natura rompendone l'equilibrio. Data la consapevolezza di ciò che è stato causato, il Diritto Ambientale e il Diritto Ecologico nascono come misure normative, sia interne che internazionali, per cercare di alleviare questa situazione di crisi attraverso la regolamentazione e l'educazione del comportamento umano con la natura.

Successivamente, da Green Ecologist, vogliamo spiegare qual è la differenza tra diritto ambientale ed ecologico? in modo che tu possa capire il focus e l'importanza di entrambi i termini nella società di oggi.

Cos'è il diritto ambientale?

Il Legge ambientale è uno dei fondamenti della sostenibilità ambientale. Tanto che la sua violazione è un ostacolo al raggiungimento del obiettivi di sviluppo sostenibile e la sostenibilità ambientale in tutti i suoi aspetti, pertanto, questa regolamentazione del rapporto tra uomo e natura si propone come obiettivo principale quello di preservare e proteggere l'ambiente combattendo l'inquinamento, preservando la biodiversità e tutelando le risorse naturali.

Secondo il regolamentazione del diritto ambientale, lo ritroviamo in tutta la sua essenza nel Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente (UNEP), che mira ad affrontare le questioni ambientali a livello sia globale che regionale, agendo come difensore dell'ambiente, fornendo supporto ai governi dei diversi paesi per l'attuazione del suddetto programma ambientale, promuovendo l'applicazione del diritto ambientale internazionale.

A sua volta, nel 2022 la Francia ha avviato il Patto globale per l'ambiente, con l'obiettivo di facilitare i progressi a livello mondiale nell'adozione di normative ambientali vincolanti, colmando così le lacune esistenti nel diritto ambientale internazionale. Sia l'individuo che la società e lo Stato devono conformarsi alle politiche adattate all'interno della legge ambientale per raggiungere una consapevolezza conservazionista e un ambiente umano sano.

Nel caso della Spagna, la Costituzione spagnola all'articolo 45 stabilisce che:

  1. "Ognuno ha il diritto di godere di un ambiente adatto allo sviluppo della persona, nonché il dovere di preservarlo".
  2. "I poteri pubblici assicurano l'uso razionale di tutte le risorse naturali, al fine di proteggere e migliorare la qualità della vita e difendere e ripristinare l'ambiente, contando sull'indispensabile solidarietà collettiva".

Tale competenza in materia ambientale è ripartita tra lo Stato, le diverse Comunità Autonome ei Comuni. Essendo, quindi, l'amministrazione centrale (Stato), che avrà la responsabilità di legif.webperare in materia ambientale in materia di rifiuti, valutazioni di impatto ambientale, inquinamento atmosferico, ecc. Le diverse comunità autonome possono aumentare questa protezione raccolta dallo stato, approvando Leggi e regolamenti in materia di diritto ambientale nel rispetto della normativa di base attuata dallo Stato.

Per espandere ulteriormente queste informazioni, puoi leggere questo altro articolo di Green Ecologist su Cos'è il diritto ambientale: definizione, riepilogo e regolamenti.

Diritto ecologico: cos'è e le sue caratteristiche

Il Legge ecologica è definito come insieme di politiche e norme legali che regolano la vita negli ecosistemi Nel suo insieme. Sono un insieme di standard sia internazionali che interni volti alla conservazione degli ecosistemi e degli esseri viventi che li abitano. La vita è dunque il bene giuridico tutelato in questa materia.

La Dichiarazione di Stoccolma del 1972, redatta durante la Conferenza delle Nazioni Unite sull'Ambiente in quella città, fu il primo documento a raccogliere le suddette normative ecologiche, raccogliendo a loro volta i principi su cui si sarebbero regolate le normative ecologiche. successivamente dai diversi Stati, facendo riferimento in tali regolamenti alla natura, alle risorse naturali, all'ambiente e all'azione delle persone all'interno degli ecosistemi in generale.

Differenza tra diritto ambientale ed ecologico

Sebbene sia vero che sia il diritto ambientale che quello ecologico sono strettamente collegati, poiché le norme in materia di difesa e prevenzione dell'ambiente sono radicate nella stessa materia, c'è qualcosa di fondamentale che le differenzia, poiché mentre il diritto ambientale è finalizzato alla difesa dell'ambiente nel suo complesso, il diritto ecologico aderisce al regolamento per la difesa degli ecosistemi e degli esseri che li abitano, quindi e a livello colloquiale, si potrebbe dire che mentre il diritto ambientale si concentra su una regolamentazione più globale, il diritto ecologico si concentra sulla regolamentazione a un livello livello più centralizzato. Altri punti chiave del differenza tra diritto ambientale e diritto ecologico sono:

  • Mentre il diritto ecologico si concentra sulle relazioni che gli organismi viventi e il loro habitat hanno, al fine di proteggere la vita degli ecosistemi nel loro insieme e senza concentrarsi sugli effetti che i danni ambientali producono sull'uomo; Il diritto ambientale si riferisce alla protezione dell'ambiente in relazione a una delle specie, l'essere umano.
  • Il diritto ambientale si concentra sull'ottimizzazione delle risorse naturali e sulla protezione dell'ambiente attraverso un insieme di norme legali che regolano l'uso razionale, la conservazione dell'ambiente e la prevenzione dei danni allo stesso. Nel Diritto Ecologico, questo equilibrio ambientale si realizza anche attraverso le norme giuridiche che regolano l'attività umana, nonché la sua interazione con le diverse specie che popolano l'ecosistema.
  • Il diritto ambientale si concentra sugli aspetti del benessere e della qualità della vita umana e, quindi, sviluppa normative che vanno oltre gli aspetti ecologici. Inoltre, l'Ambiente è costituito da un insieme organico di principi che sono inclusi solo nella Legge Organica dell'Ambiente, comprendente la conservazione, la difesa e il miglioramento dell'ambiente; mentre gli standard ecologici sono sparsi nel diritto pubblico.

Se vuoi leggere più articoli simili a Differenza tra diritto ambientale e diritto ecologico, ti consigliamo di entrare nella nostra categoria di Società e cultura.

Post popolari