Aiuti per progetti di efficienza energetica e risparmio energetico

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Piano di aiuti per progetti di efficienza energetica e risparmio energetico

Una nuova notizia si sta diffondendo su tutti i media a favore del efficienza energetica e risparmio energetico in diversi settori. Il Ministero dell'Industria, dell'Energia e del Turismo ha appena annunciato che si procederà allo stanziamento168 milioni di euro per un piano di efficienza energetica e progetti di risparmio attraverso l'Istituto per la Diversificazione e il Risparmio Energetico (IDAE).

Queste linee di azione sono specificate in diversi programmi di aiuto che sono stati approvati dal Consiglio di amministrazione dell'IDAE, l'organismo che amministrerà gli aiuti diretti e il sostegno ai finanziamenti che sono stati articolati.

I programmi sono dotati di fondi del Fondo Nazionale per l'Efficienza Energetica e dei Bilanci Generali dello Stato (2015), e possono essere cofinanziati con il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), nel Programma Operativo per lo Sviluppo Sostenibile prima del 2014 - 2015 . (QUI maggiori informazioni sul FESR)

Nuovo piano di risparmio ed efficienza energetica di aiuto

Gli aiuti diretti approvati e i programmi di sostegno finanziario sono attuati nell'ambito del Piano d'azione nazionale per l'efficienza energetica tra il 2014 e il 2022(Altra documentazione di interesse QUI) che consentirà alla Spagna di raggiungere gli obiettivi di risparmio derivanti dalla Direttiva 2012/27/UE. (Questa direttiva obbliga gli Stati membri a raggiungere un obiettivo di risparmio energetico cumulato entro il 31 dicembre 2022 che, nel caso della Spagna, è stato calcolato a 571 ktep/anno)

Verranno attuate quattro linee di azione:

  • Riqualificazione energetica degli edifici.
  • Trasporto
  • PMI
  • Grande azienda nel settore industriale e illuminazione per esterni

Si stima che il risparmio derivante da questi programmi sarà equivalente al consumo annuo di oltre 150.000 famiglie ed eviterà l'emissione annuale in atmosfera di oltre 440.000 tonnellate di CO2.

Linee di azione nei progetti di risparmio ed efficienza energetica

Contributi per la riabilitazione energetica degli edifici (programma PAREER-CRECE)

Modifica del presente Programma di aiuti per il risanamento energetico degli edifici esistenti aumentare il proprio budget ed estenderne il raggio d'azione a tutti gli edifici, qualunque sia il loro utilizzo, in modo che diventi motore di nuove azioni globali di migliore efficienza energetica attraverso riforme dell'involucro termico e delle strutture che consumano energia, ad esempio attraverso l'uso di tecnologie rinnovabili termiche.

Il budget rilevante per l'espansione è di 75 milioni di euro dal PGE-2015 per il Piano CRECE, che andrà ad aggiungersi ai fondi iniziali del Programma PAREER, che contavano 125 milioni di euro.

In via ausiliaria, il nuovo programma di aiuti per la riqualificazione energetica degli edifici (PAREER-CRECE) permetterà di produrre nuovi risparmi che andranno ad aggiungersi ai precedenti, con un essenziale effetto di trascinamento su ognuno dei settori dell'economia della Spagna.

In via complementare, si prevede di articolare un programma finalizzato alle costruzioni dell'Amministrazione Generale dello Stato, che avrà un essenziale effetto rivitalizzante sull'attività economica.

Aiuto al trasporto

Programma di aiuto (consegna in contanti senza corrispettivo) rivolto alle aziende per azioni di cambio modale e un uso più efficiente dei mezzi di trasporto, in cui l'attuazione di piani di trasporto per il lavoro nelle aziende, il miglioramento della gestione della flotta di merci e passeggeri e l'erogazione di una guida efficace corsi per auto industriali e commerciali, con un budget di otto milioni di euro.

Contributi PMI e impresa eccezionale nel settore industriale

Programma di aiuti (consegna in contanti senza corrispettivo) per facilitare l'adozione di misure di risparmio energetico nelle PMI e grandi aziende del settore industriale, in cui ognuna di quelle azioni che portano ad un migliore efficienza energetica attraverso la sostituzione di tecnologie e processi e l'implementazione di sistemi di gestione dell'energia, con un budget di 49 milioni di euro.

Ausili luminosi esterni

Programma di finanziamento sotto forma di prestito rimborsabile senza interessi, per facilitare la ristrutturazione dell'esterno illuminato per i comuni, con un budget di trentasei milioni di euro.

Maggiori informazioni da QUI.

NOTA:Le misure entreranno in vigore a partire dalla loro prossima pubblicazione nella BOE.

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo!

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici
Questa pagina in altre lingue:
Night
Day