
Se ami l'aspetto, l'aroma e il gusto piccante dei limoni, perché non prendere in considerazione l'idea di portarne uno a casa? Se l'idea cattura la tua attenzione, ti farà piacere sapere che c'è l'albero di limone nano, che è l'ideale da avere in casa. Tranquillo, perché per avere il tuo albero di limone nano non è necessario avere un grande appezzamento in giardino, ma sarà sufficiente un piccolo angolo soleggiato dove poter appoggiare un vaso.
Coltivare uno di questi esemplari dai semi sarebbe un processo troppo lungo, quindi è meglio farlo dall'innesto di un pezzo di legno tenero da un albero di limone nano sano (di mezza età, né giovane né vecchio) tra la fine della primavera e l'inizio dell'estate. Il primo passo fondamentale è pulire le forbici o il coltello con alcool per evitare la diffusione di malattie tra le piante. Quindi puoi fare il taglio, che dovrebbe essere compreso tra 10 e 15 centimetri e avere alcune foglie (3 o 4). Un'altra opzione è quella di acquistare direttamente l'albero di limone nano in vaso, ma come lo si coltiva? Se vuoi sapere come crescere un albero di limone nano in macerato, continua a leggere questo articolo di Ecologista Verde.
Come far crescere un albero di limone nano in vaso
Piantalo dentro un vaso di fiori Riempilo con una miscela preparata di terreno nuovo e denso di sostanze nutritive e innaffialo solo quando è necessario, cioè annaffialo quando vedi che il terreno inizia ad asciugarsi, poiché l'acqua in eccesso potrebbe anche marcire e farlo morire. Lascia il futuro albero di limone in un luogo asciutto e la semi-ombra fino a quando non mette radici di circa 5-8 centimetri.
Quindi sarà il momento di portarlo in un luogo soleggiato ed esercitare le sue cure abituali, che fondamentalmente passano attraverso un irrigazione settimanale un paio di volte o tre e per una potatura del limone nano nei momenti in cui è necessario. In questo senso, dovrai mantenerne la forma e le dimensioni fino a raggiungere le dimensioni desiderate.
Infine, presta particolare attenzione ad alcuni parassiti che ti colpiscono comunemente, come cocciniglie o mosche bianche.
Se vuoi leggere più articoli simili a Coltivare un albero di limone nano, ti consigliamo di entrare nella nostra categoria di Coltivazione e cura delle piante.