Come piantare le cipolle: passo dopo passo e suggerimenti

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Con il nome scientifico Allium cepa, La cipolla è un ortaggio molto apprezzato in tutto il mondo come ingrediente da cucina, poiché il suo bulbo ha un sapore intenso che lo rende un ottimo condimento in un gran numero di piatti e salse. D'altra parte, è anche molto apprezzato nel mondo della medicina, poiché contiene grandi proprietà benefiche per la nostra salute. Se vuoi imparare come piantare le cipolle a casa, assicurati di leggere questo articolo di Ecologista Verde dove spieghiamo anche quando è il momento migliore per piantarli.

Quando piantare le cipolle?

Il momento migliore per piantare le cipolle è tardo autunno, se possibile con la luna in fase calante. Entro la fine dell'inverno e l'inizio della primavera, le tue cipolle dovrebbero essere già piantine pronte per il trapianto all'aperto. Se vivi in una zona dal clima particolarmente freddo, aspetta le gelate passano per il trapianto della piantina.

In questo altro articolo puoi saperne di più su quando e come trapiantare una pianta.

Come piantare cipolle senza semi

Uno dei vantaggi della cipolla è che non è necessario essere un grande professionista per piantarla. È uno dei compiti più semplici e poi spiegheremo come farlo. Se andiamo a piantare cipolle senza semi, avremo bisogno dei seguenti materiali:

  • Un vaso lungo: deve essere profondo almeno 15 centimetri.
  • Cipolle: indipendentemente dalla loro dimensione.
  • Terriccio o substrato.

Una volta che abbiamo i materiali necessari, procediamo a piantare le cipolle. Per fare ciò, dobbiamo fare quanto indicato di seguito:

  1. Posiziona il substrato per vasi, o terreno, nel vaso in questione.
  2. Tagliate la base della cipolla: dovrebbe essere un taglio di circa 2 o 3 centimetri tanto.
  3. Pianta le talee che abbiamo realizzato all'interno del vaso e in posizione orizzontale.
  4. Coprire le cipolle piantate con 5 centimetri di terra e annaffiarli.
  5. Metti la pentola in un luogo che riceve tra 7 e 8 ore di sole.
  6. Dopo un mese i germogli delle cipolle saranno cresciuti di circa 20 centimetri. A questo punto, sarà necessario rimuovere i germogli. Questi devono avere un colore verde nella parte superiore e biancastro nella parte più vicina alla radice.
  7. Ripiantate i germogli delle cipolle: prima dovrete separare il terriccio aderente e evitare di sradicare.
  8. Pianta i nuovi germogli: fallo mantenendo una distanza di 8 centimetri tra ogni nuovo germoglio.

Come piantare cipolle con semi

Una delle tecniche per piantare le cipolle è farlo attraverso un semenzaio o un germinatore, nel caso decidiate di seminare le cipolle dai semi. A differenza di molte altre piante da bulbo e piante da radice, la cipolla ammette, e persino accoglie, il trapianto, quindi la semina in un semenzaio ci aiuterà a garantire un'abbondante germinazione.

Per piantare cipolle con semi in un semenzaio, preparando da soli il substrato, segui questi passaggi:

  1. Utilizzare substrato del letto di semina: si consiglia di utilizzare torba mista a vermicompost, che potete arricchire anche con perlite e vermiculite. Qui ti diciamo come fare l'humus di vermi.
  2. Mescolare i semi di cipolla con fibra di cocco: cercate di non mettere troppi semi, poiché sono molto piccoli ed è molto probabile che germineranno quasi tutti.
  3. Stendere la miscela di fibre e semi sul substrato preparato.
  4. Acqua per l'umidità: assicurati che ci sia un drenaggio adeguato nel letto di semina, allo stesso modo in cui dovrebbe esserci nel vaso quando piantiamo cipolle senza semi. In poco più di una settimana dovresti iniziare a vederli germogliare.

Se sei più curioso, ti consigliamo di leggere questo altro articolo su 15 piante da bulbo.

Cura per piantare cipolle

Come abbiamo accennato, la cipolla è una delle verdure più facili da piantare. Anche così, enumereremo alcuni dei suggerimenti e delle cure di base del coltivazione di cipolle quindi nulla può mettersi tra te e il tuo obiettivo di piantare cipolle.

Terreno per la coltivazione delle cipolle

La cosa più importante quando si tratta di coltivare la cipolla è il terreno. Questa pianta è molto esigente in termini di nutrienti e, quindi, richiede molto ricco di sostanza organica. Predilige terreni a tessitura sciolta, preferibilmente limosi sabbiosi. Può crescere in argilla, anche se con difficoltà, e terreni molto sabbiosi daranno origine a bulbi poco formati, piccoli e dal sapore eccessivamente intenso.

Luce e posizione

Per quanto riguarda la luce, la cipolla è grata e ha bisogno di un grande contributo di luce solare, quindi si consiglia di piantarla in una zona con pieno sole, dove riceva più luce possibile. Puoi dare un'occhiata a questo altro articolo di Green Ecologist in cui viene spiegato qual è l'importanza della luce solare per gli esseri viventi.

Irrigazione per le cipolle

Per quanto riguarda l'irrigazione, questa pianta richiede pochissima acqua, soprattutto dopo aver formato i bulbi. Durante la loro crescita nel semenzaio, potete annaffiarle ogni volta che notate il substrato asciutto, ma una volta formato il bulbo, dovete stare molto attenti alle innaffiature in eccesso. Se la pianta riceve troppa umidità, il bulbo marcirà, quindi dovresti cercare di annaffiare il meno possibile.

Pulizia e rifilatura dello stelo

Infine, prestare particolare attenzione al pulizia piante avventizie o erbacce. Questi tendono ad avere una grande capacità di drenare i nutrienti dal terreno, il che può portare all'esaurimento delle cipolle. Inoltre, se le tue cipolle fioriscono, devi potare il gambo del fiore, altrimenti i bulbi potrebbero non svilupparsi correttamente.

Prendersi cura delle cipolle in vaso

Se hai intenzione di piantare le tue cipolle in vaso, assicurati che il contenitore abbia fori di drenaggio e una profondità sufficiente, oltre a posizionare il vaso in una zona con la più alta incidenza di luce solare diretta possibile, come abbiamo già detto sopra. Consigliamo questo post sul Drenaggio in vaso in modo da avere maggiori informazioni sull'argomento.

Quando raccogliere le cipolle

Il primo e più importante segno a cui dovresti prestare attenzione per sapere quando puoi raccogliere le tue cipolle, lo troverai nelle foglie della pianta. quando i vertici delle foglie iniziano ad ingiallire, spezzare i fusti o il collo della pianta, attorcigliandoli, e lasciarli nello stesso terriccio, senza portarli via.

In questo modo iniziamo la fase di maturazione della cipolla stessa. Fatto ciò, aiutatevi con una forchetta o altro attrezzo simile per, facendo molta attenzione a non danneggiare la buccia dei bulbi, sollevate un po' le cipolle, senza però scavarle. In questo modo si avvia il processo di essiccazione del bulbo.

Pochi giorni dopo aver rotto il collo delle piante e sollevato i bulbi, puoi estraete le cipolle e fatele appassire al sole per pochi 2 settimane. È fondamentale che i bulbi si asciughino completamente se si vogliono gustare delle buone cipolle, quindi dopo queste due settimane al sole si consiglia di raccoglierli, legarli e lasciarli in un luogo fresco e asciutto per la loro conservazione ed essiccazione finale.

Ora non ti resta che gustarli nelle tue salse e nei tuoi piatti preferiti!

Se vuoi leggere più articoli simili a Come piantare le cipolle, ti consigliamo di entrare nella nostra categoria di Coltivazione e cura delle piante.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici
Questa pagina in altre lingue:
Night
Day