ALOE ARISTATA: Cure di Base - Guida Pratica

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

L'aloe è un'ottima opzione per coloro che desiderano avere una pianta succulenta tanto bella quanto resistente. Ed è che le piante di questa famiglia sono straordinariamente forti, avendo la capacità di prosperare in un ampio spettro di temperature: dai climi caldi con esposizione diretta al sole a temperature vicine allo zero gradi. Per tutto questo, l'aloe è l'ideale se sei un principiante nella cura di piante succulente.

In questo articolo Green Ecologist ti diamo una breve guida al cura dell'aloe aristata e quali sono le sue caratteristiche principali.

Caratteristiche dell'aloe aristata o pianta torcia

Le aloe sono un intero genere della famiglia delle Xanthorrhoeaceae, con circa 500 specie di piante succulente, come l'aloe vera, l'aloe brevifolia, l'aloe variegata, l'aloe saponaria e l'aloe aristata, di cui parliamo qui.

Il aloe aristata, anche conosciuto come pianta torcia, Viene dal Sud Africa e si riconosce per la sua disposizione in piccole rosette di non più di 30 cm, oltre che per le foglie triangolari verde scuro, dai bordi seghettati e ricoperte di spine.

I fiori di questa pianta, che quando germogliano in estate sono raggruppati in infiorescenze terminali, sono anche molto ricchi di nettare, motivo per cui sono un buon modo per attirare nella zona uccelli o api.

Scopri altri tipi di piante succulente in questo altro articolo di Green Ecologist.

Aloe aristata: cure di base

Nonostante la natura forte e resiliente del pianta torcia, ci sono alcune guide che devono essere prese in considerazione per averlo nelle migliori condizioni possibili. Segui questi consigli di giardinaggio sul cura di base dell'aloe aristata:

Luminosità e posizione

L'aloe aristata è molto comoda da pieno sole o zone parzialmente ombreggiate nel caso viviate in un clima molto caldo. Per questo motivo è adatto sia per giardini esterni che per vasi interni, purché questi ultimi siano tenuti vicino a finestre o fonti di luce naturale.

Temperatura

È una pianta principalmente di clima caldo, quindi resiste molto bene al sole e alle alte temperature. Anche così, se hai intenzione di piantare la tua aloe all'aperto e vivi in una zona particolarmente calda, la pianta apprezzerà un zona semi-ombra. Per quanto riguarda il freddo, resiste a temperature prossime agli zero gradi, ma non è adatta a terreni che si gelano.

Substrato e suolo

Questa pianta è particolarmente a suo agio in terreni sabbiosi e asciutti, poiché ciò di cui ha bisogno è un buon drenaggio che non accumuli l'umidità in eccesso nelle sue radici. Se lo hai in un vaso, mettere uno strato di ghiaia alla base del vaso e un altro in superficie aiuterà la pianta a stare lontana dall'umidità in eccesso. Puoi pagarlo in primavera e in estate con Compost per cactus o piante grasse se vuoi dargli una carica in più di vitalità.

Irrigazione

Trattandosi di una pianta dal clima secco, l'aloe aristata non necessita di più di 2 o 3 irrigazioni settimanali al massimo. Certo, è importante che, se lo avete in un vaso, non mettete un piatto sotto il drenaggio di questo e, se è necessario, ricordatevi sempre di svuotarlo dell'acqua in eccesso dopo l'irrigazione. L'eccesso di umidità è il peggior nemico di questa pianta, quindi presta particolare attenzione.

In questo altro post di Green Ecologist parliamo di Come innaffiare le piante grasse.

Trapianto

L'aloe aristata richiede un trapianto annuale, come nel caso della maggior parte delle piante. L'operazione di trapianto non è più pericolosa di qualsiasi altra, e si consiglia semplicemente di pulire completamente il substrato precedente dalle sue radici per assicurarsi che vengano rimossi eventuali parassiti.

Qui spieghiamo tutto sul trapianto di una pianta: quando e come farlo.

Moltiplicazione

Se vuoi moltiplicare il tuo aloe è molto facile farlo con il suo giovane. Basta rimuoverli con cura dalla pianta madre e lasciarli radicare in un altro vaso o zona, sempre con un buon drenaggio, e dove riceve luce naturale ma non diretta.

Semina

Infine, se vuoi piantare il tuo semi di aloe aristata, la stagione più adatta per questo è la fine della primavera. Non dovresti piantarlo troppo in profondità per evitare la temuta acqua in eccesso che gli impedirà di prosperare.

Parassiti e malattie dell'aloe aristata

Sebbene non sia molto comune, l'aloe aristata può soffrire dell'attacco del cocciniglia, comunemente conosciuto come Woodlouse. Quando ciò accade, gli insetti si insediano negli stretti solchi e spazi tra le foglie, rendendo alquanto difficile la loro rimozione. Si consiglia l'uso di pinzette o spatole. Inoltre, a adatto pesticida o infuso di nasturzio, che spruzzato sulla pianta aiuterà a ripulirla da questi parassiti.

Tuttavia, e come abbiamo già detto prima, i peggiori nemici dell'aloe aristata sono senza dubbio eccessiva umidità e marciume che ciò comporta, oltre al comparsa di funghi. Per evitare che ciò accada, dovresti assicurarti un terreno o un vaso ben drenante e, se le radici fuoriescono dai fori di drenaggio nel vaso, trapiantarlo immediatamente in uno più grande.

Se vuoi leggere più articoli simili a Aloe aristata: cura, ti consigliamo di entrare nella nostra categoria di Coltivazione e cura delle piante.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici
Questa pagina in altre lingue:
Night
Day