
I limoni sono uno dei frutti più apprezzati per il loro gusto piccante e l'aroma fresco. Ogni giorno sono sempre di più coloro che hanno il coraggio di piantare il proprio albero di limoni per poter godere dei suoi frutti in casa e in modo totalmente ecologico. Tuttavia, potresti non avere lo spazio per piantare un albero di limone da solo, o potresti voler accelerare la produzione dei suoi frutti. In questi casi, l'innesto di un'altra pianta è un'ottima opzione.
Unisciti a noi in questo articolo Green Ecologist se vuoi imparare quando e come innestare un albero di limone per gustare questi deliziosi frutti.
Quando innestare un albero di limone
L'innesto è un processo abbastanza traumatico sia per la pianta di supporto che per la talea. Per questo motivo l'innesto va sempre effettuato nella stagione in cui l'albero è nelle migliori condizioni e con il suo sistema difensivo nella migliore forma, ovvero l'inizio della primavera, quando la pianta si riprenderà meglio dall'aggressione.
A seconda di quando viene eseguito l'innesto, è noto come innesto a tuorlo vivo, Sì, quello inizio primavera, o a tuorlo addormentato se fatto in autunno.
Come innestare un albero di limone
La prima cosa è prendere in considerazione su quale albero innesti l'albero di limone. Idealmente, usa un albero il più simile possibile, come ad esempio un arancio o un altro agrume da una famiglia stretta. Se usi un albero di arancio, fallo prima dell'autunno, in modo che la corteccia sia più sciolta e con la linfa che circola più facilmente. Il più comune è eseguire a innesto di limone con incisione a T:
- Prepara un rasoio o uno strumento il più affilato possibile e disinfettalo con alcol denaturato.
- Una volta pulito lo strumento, praticare un taglio a T nel portainnesto e separare con cura la corteccia, facendo attenzione a non romperla.
- Lo strato verde sotto la corteccia va lasciato scoperto, dove andrà applicato l'innesto del limone, che dovrete aver preventivamente preparato e tagliato intorno al bocciolo.
- L'innesto viene adattato il più possibile al portainnesto e coperto con plastica o qualche altra protezione sopra e sotto la gemma per evitare che gli insetti entrino nella ferita o vengano infettati da un microrganismo dannoso, come batteri o funghi.
In questo altro articolo di Green Ecologist vi parleremo di come fare innesti negli alberi da frutto.

Prendersi cura di un albero di limone innestato
Come di consueto nell'innesto, quando si tratta di applicare la cura, quali comandi saranno i bisogni del portainnesto, che è la pianta che andrà a sostieni l'innesto del limone. Tuttavia, poiché l'ideale è innestare un arancio o un altro agrume vicino, la cosa normale è che il portainnesto ha esigenze molto simili a quelle di un albero di limone, quindi li elencheremo in modo che tu conosca le cure di base di un albero di limone innestato.
Prendersi cura della ferita dell'innesto
La prima cosa è prestare particolare attenzione all'innesto e all'area della ferita, soprattutto fino a quando non guarisce completamente. Mantieni l'area coperta in modo che insetti o altri parassiti non possano intrufolarsi e cerca di pulirla dalla linfa che potrebbe essere gocciolata o fuoriuscita.
Temperatura e luce
Poiché la maggior parte degli agrumi sono tropicali, quasi tutti hanno bisogno di temperature calde e di una buona quantità di ore di sole ogni giorno. Molti di loro possono sopravvivere per brevi periodi a temperature di 0°C, ma un'esposizione prolungata per diverse ore o a freddo molto intenso causerà gravi danni e persino la morte. Inoltre, se il luogo in cui vivi tende a soffrire di forti venti, è buona norma proteggere i tuoi agrumi con frangivento.
Terriccio per l'agrume innestato
Per quanto riguarda il terreno, gli agrumi non sono piante di grandi esigenze. Sono sufficienti con una profondità di poco più di un metro, e sebbene possano svilupparsi in terreni argillosi, quelli di tipo sabbioso faranno sì che la pianta produca frutti di migliore qualità e saporiti. È bene, tuttavia, che abbiano un buon drenaggio per evitare marciumi e altri problemi. Per quanto riguarda il pH del terreno, tendono ad apprezzare terreni leggermente acidi, tra 6 e 6,5.
Inoltre, ti consigliamo di consultare questi altri articoli su Come piantare un albero di limone in vaso, la sua cura e malattie e Come coltivare un albero di arancio in vaso, così conoscerai meglio le esigenze di ogni albero di agrumi. Allo stesso modo, come parte vitale della cura di qualsiasi albero, la potatura deve essere presa in considerazione. Per fare ciò, ti consigliamo di leggere questo altro post su Quando e come potare un albero di limone.

Quando raccogliere i limoni
Il limone deve essere raccolto quando il frutto diventa giallo. Finché i limoni sono verdi, significa che sono ancora in una fase iniziale di maturazione e, quindi, il loro sapore non sarà adeguato. Solitamente la vendemmia avviene tra i mesi di marzo e giugno, ovvero quando i limoni tendono a mostrare quel colore giallo intenso che indica che è ora di raccoglierli.
Inoltre, se ti piacciono questi agrumi, puoi sfruttare i semi per creare nuovi alberi. Qui ti diciamo come germinare i semi di limone e la loro cura per ottenere alberi sani e produttivi.
Se vuoi leggere più articoli simili a Innestare un albero di limone: quando e come farlo, ti consigliamo di entrare nella nostra categoria di Coltivazione e cura delle piante.