ANTRACNOSI: cos'è e trattamento

I parassiti fungini causano enormi perdite economiche ogni anno in tutti i tipi di colture. Combatterli non è sempre facile e, in molti casi, l'unica soluzione possibile è distruggere tutte le piante o le colture infette.

Questa volta parleremo di antracnosi o maculatura fungina, una malattia causata da uno dei funghi più pericolosi e diffusi, soprattutto nelle zone calde e umide. Se vuoi saperne di più su cos'è l'antracnosi e il suo trattamentoTra gli altri dettagli, unisciti a noi in questo articolo Green Ecologist.

Cos'è l'antracnosi?

Chiamato anche cancro o ulcera, l'antracnosi è un sintomo della malattia del piante colpite da funghi dei generi Gloeosporium, Collectotrichum e Coniothyrium fuckelii.

Di solito si verifica in climi tropicali, con temperature e umidità elevate, e si riconosce dal macchie marroni che compaiono nelle foglie delle piante, intorno ai nervi. Iniziano come piccole macchie circolari che si scuriscono e diventano necrotiche. Oltre a livelli di calore e umidità superiori al 90%, una delle cause più comuni del suo aspetto è la sofferenza di ferite da parte della pianta, dovute a potature incaute, colpi o attacchi di insetti.

Riguardo a quali colture sono le più soggette al suo attacco, si possono trovare principalmente agrumi, olivi e alcuni ortaggi. In questo modo, non è difficile da vedere sintomi di antracnosi nel mango, nell'avocado, nel pomodoro, nella papaia o anche nel caffè.

È raro che l'antracnosi possa causare gravi danni nella maggior parte delle specie vegetali, ma rappresenta una grave perdita economica a causa del danno estetico che provoca ai frutti, che non sono più idonei alla vendita a causa delle numerose macchie grigie che presentano. Tenendo conto di ciò, e del fatto che il parassita colpisce particolarmente le colture agricole, per gli agricoltori si tratta di un problema molto più serio di quanto non lo sia per gli appassionati di giardinaggio o per i proprietari di piccoli frutteti.

Se le tue piante hanno segni di colore scuro sulle foglie, potrebbe essere dovuto all'antracnosi, ma ci sono più possibili cause. Qui puoi saperne di più sulle macchie marroni sulle piante.

Sintomi e segni di antracnosi nelle colture

Ci sono segni inconfondibili che le piante soffrono di una tale infezione fungina. Quindi se vedi alcuni di questi sintomi di antracnosi sulle foglie delle tue piante, non esitare ad iniziare subito a prendere le misure e i trattamenti che vedrai in seguito.

  • Macchie rotonde e scure sulle foglie.
  • Marcire.
  • Decomposizione fogliare e fusto.
  • Prematura caduta di frutti e fiori.
  • Macchie rotonde e scure sui frutti.

Antracnosi: trattamenti

Ci sono un gran numero di misure che possono essere prese come prevenzione e trattamento per combattere l'attacco di antracnosi. Questi sono alcuni di loro:

  • Disinfettare il terreno prima di piantare: Si consiglia l'uso di fungicidi ecologici, anche se è possibile trovare prodotti chimici anche nei negozi specializzati. Un terreno adeguatamente disinfettato avrà molte meno probabilità di avere le giuste condizioni per lo sviluppo di antracnosi e altri funghi. Oltre ad applicarlo come prevenzione, se compaiono questi funghi, è meglio rimuovere le parti interessate (o l'intera pianta) e applicare più fungicida. Qui ti diciamo tutto sui fungicidi fatti in casa più efficaci e su come realizzarli.
  • Fornire un buon drenaggio: È difficile migliorare il drenaggio in ampi spazi di piantagione, ma se si tratta di un piccolo giardino, dovresti dedicare un po' di energia per assicurarti che il tuo terreno abbia il miglior drenaggio possibile. Inoltre, accumuli d'acqua e ristagni non sono solo un ottimo terreno fertile per questi funghi, ma sono anche dannosi per la stragrande maggioranza delle colture.
  • Separa bene le tue colture: Se le previsioni del tempo annunciano una stagione piovosa e con temperature elevate, prova a distanziare i telai di semina l'uno dall'altro. Quindi, se uno di loro viene infettato, renderai almeno difficile la diffusione del fungo a quelli adiacenti.
  • Rimuovere le erbacce: l'eliminazione delle piante avventizie, comunemente chiamate "erbacce", può essere molto utile anche nella prevenzione dell'antracnosi. Poiché i suoi funghi possono diffondersi su tutti i tipi di piante ed erbe, anche i prati possono essere una superficie su cui stendersi. Mantenere il terreno libero da piante avventizie rallenterà la diffusione del fungo e quindi sarai in grado di localizzare e isolare il fuoco prima.
  • Elimina le piante danneggiate: una volta individuato il fuoco infetto, non lasciare alcun residuo. Rimuovere le piante colpite e smaltire completamente i loro detriti.
  • Non bagnare le foglie: Se puoi evitarlo, cerca di non bagnare la parte aerea delle piante. Le foglie, gli steli ei fiori sono particolarmente suscettibili all'attacco dei funghi quando subiscono condizioni di umidità costante. È più consigliato un sistema di irrigazione diretto a terra.
  • Evita la monocoltura: Questa è una misura molto utile contro tutti i tipi di parassiti e non solo contro l'antracnosi. Inoltre, utilizzando colture varie, si rafforzano i microrganismi benefici nel terreno, che aiutano a tenere a bada funghi ed elementi nocivi.
  • Disinfetta gli strumenti di potatura: Questa è un'altra pratica che è sempre consigliata, ma è particolarmente importante in questi casi. Disinfettare con alcool sia prima che dopo la potatura.

Se vuoi leggere più articoli simili a Antracnosi: cos'è e trattamento, ti consigliamo di entrare nella nostra categoria di Coltivazione e cura delle piante.

Post popolari