Come evitare la contaminazione del suolo - consigli di esperti

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

La contaminazione del suolo o del suolo è un problema globale, perché sebbene ci siano più aree danneggiate, l'acqua che circola attraverso i suoli contaminati va in altre parti del mondo. I terreni contaminati includono l'acqua contaminata e questo porta a terreni sterili, siccità, acqua inadatta e altri problemi. Le ragioni di questa contaminazione sono fondamentalmente attività umane. Poiché la situazione ambientale peggiora ogni giorno e il pianeta è in pericolo, è meglio cercare modi per fermare questo danno e prevenire il suo peggioramento.Per questo motivo, a Ecologista Verde spieghiamo come evitare la contaminazione del suolo e quali sono le conseguenze di questo problema ambientale, cioè le ragioni per cui è necessario evitare che si aggravi e porvi rimedio, nonché le cause principali, che sono i punti in cui è necessario influenzare per risolvere questo tipo di inquinamento.

Cos'è l'inquinamento del suolo e le sue cause

La contaminazione del suolo è definita come la degrado della qualità del suolo a causa della presenza di sostanze chimiche nocive. Quando in una zona terrestre c'è un aumento di componenti chimiche tossiche o nocive per il suolo, questa terra viene danneggiata al punto che si hanno gravi conseguenze in tutto quell'ecosistema e anche negli ecosistemi vicini. Questi inquinanti possono essere solidi, liquidi o gassosi e colpiscono tutto, a cominciare dal suolo ma vengono alterati anche i minerali, la vegetazione, le acque della zona, gli animali e l'uomo.

Così, il causa di contaminazione del suolo È lo scarico di sostanze inquinanti al suo interno, ma nello specifico si tratta di materiali di origine antropica, cioè che derivano da attività umane e, insomma, siamo direttamente noi umani che inquiniamo.

Un po 'di attività umane e incidenti durante questi che producono contaminazione del suolo sono:

  • Fuoriuscite di sostanze tossiche, scaricate direttamente sul terreno o causate da un incidente, come petrolio, solventi, pesticidi, plastica, metalli pesanti e altri protagonisti di disastri naturali causati dall'uomo.
  • L'uso di pesticidi chimici tossici e pesticidi per molto di più dei parassiti che cercano di combattere.
  • I pozzi ciechi.
  • Acque grigie e infiltrazioni di liquami.
  • Accumulo di rifiuti e rifiuti nelle discariche.
  • Accumulo di prodotti industriali e prodotti radioattivi.
  • Fughe radioattive.
  • Incendi boschivi.
  • Estrazione e utilizzo di energia non rinnovabile.
  • Pioggia acida.

Conseguenze ed effetti della contaminazione del suolo

La perdita di qualità del suolo a causa della contaminazione si traduce in una serie di conseguenze molto negative per il pianeta in generale, includendo anche noi che ne siamo colpiti in modo molto diretto. Queste sono le principali conseguenze ed effetti della contaminazione del suolo:

  • Mancano i nutrienti nel terreno.
  • Suoli sterili.
  • Non cresce vegetazione o naturalmente.
  • Perdita di ecosistemi terrestri.
  • Perdita di biodiversità.
  • Impossibilità di coltivare.
  • Suoli non adatti al bestiame.
  • Pavimenti instabili.
  • Impossibilità di costruire.
  • Aumento delle catastrofi ambientali.
  • Degrado del paesaggio.
  • Perdite economiche di milioni di dollari nei paesi colpiti.

Come evitare la contaminazione del suolo: soluzioni e consigli

Per Evita la contaminazione del suolo, vale a dire che questo peggiora e riduce quello già presente, occorre tener conto di quali sono i possibili soluzioni per la contaminazione del suolo. Pertanto, questi sono alcuni punti da tenere in considerazione per raggiungerlo:

  • Ridurre: Dobbiamo ricordare le 3R dell'ecologia e iniziare riducendo la quantità di materiali e beni che consumiamo, dobbiamo assumerci la responsabilità e consumare solo ciò che è necessario per non sprecare perché rifiuti e rifiuti inquinano e accelerano l'usura del pianeta. Quindi, inizia riducendo e risparmiando su energia, materiali, cibo e altri prodotti.
  • Riutilizzo: la prossima R è riutilizzare. È importante che ogni prodotto che abbiamo a portata di mano lo usiamo il più possibile, estendendone al massimo la vita e l'utilità. Ciò riduce notevolmente il consumo e lo spreco di risorse.
  • Riciclare: la terza R, infine, ci ricorda che dobbiamo riciclare i materiali quando non possiamo più riutilizzarli. In questo modo verranno trattati in appositi impianti di riciclaggio e questo materiale tornerà allo stato di base per rifabbricare un altro nuovo prodotto, che ritorneremo per dare il massimo degli utilizzi. Con questi primi tre passaggi, la contaminazione del suolo è notevolmente ridotta.
  • Frenare la deforestazione: Un'altra azione importante per evitare la contaminazione del terreno è contribuire a ridurre il più possibile la deforestazione, garantire che gli alberi vengano tagliati solo quando è realmente necessario e non ottenere una maggiore offerta in un mercato già saturo, poiché per questo stiamo lasciando aree del mondo intero senza vegetazione.
  • Pianta piante e alberi: Piantare alberi e tutti i tipi di piante è uno dei modi migliori per aiutare a prevenire la contaminazione del terreno, poiché la vegetazione protegge il suolo e aiuta a mantenere l'equilibrio del suolo. Inoltre, la vegetazione è il modo migliore per pulire l'aria, che aiuterà anche a prevenire il peggioramento di questo problema e ad avere maggiori possibilità di risolverlo.
  • Avere giardini e frutteti: Per la stessa cosa di cui al punto precedente, se avete la possibilità di avere un giardino e/o un frutteto in casa, fatelo. È anche importante promuovere che amministrazioni come i comuni creino aree verdi, giardini e frutteti urbani. L'uso corretto del terreno aiuterà a prevenire la contaminazione e a rimuovere eventuali contaminanti che potrebbero già essere presenti.
  • Utilizzare i biofertilizzanti: Se hai un frutteto o un giardino, quando usi fertilizzanti, fertilizzanti o anche insetticidi o pesticidi, assicurati che questi siano totalmente naturali e che non contengano solfati e altri prodotti chimici aggressivi con la terra, la vegetazione, gli animali e tutto l'ambiente, e può anche essere tossico per noi. . Quindi, iscriviti all'agricoltura biologica e usa biofertilizzanti, fertilizzanti organici o naturali, pesticidi naturali e così via.
  • Evitare l'acqua contaminata: Per innaffiare le piante e il giardino, utilizzare sempre acqua pulita, per evitare contaminanti sversamenti sul terreno. Se raccogli l'acqua piovana, che è una pratica ecologica molto comune, assicurati che non sia acqua piovana acida e, ovviamente, usa l'acqua usata per pulire la casa o i vestiti che hanno saponi.
  • Consumare prodotti biologici, ecologici e locali: Qualcosa di molto importante anche per evitare la contaminazione del suolo o del terreno è che tu scelga di consumare prodotti locali di produzione ecologica o biologica. Questo, oltre ad aiutare l'economia e la popolazione locale, significa una riduzione dell'inquinamento dell'aria, dell'acqua, del suolo e così via. L'uso dei trasporti è notevolmente ridotto, quindi nelle emissioni di CO2 e altri gas inquinanti, si riduce l'uso di prodotti chimici nelle colture, e così via.
  • Aiuta a pulire le aree colpite: Infine, quando un terreno inizia a essere contaminato, è fondamentale aiutare a fermare l'origine della contaminazione e pulire l'area, così come se si tratta di un terreno già altamente contaminato agiamo allo stesso modo in modo che lo faccia non continuare a peggiorare e ad essere risolto.

Altri consigli per evitare la contaminazione del suolo

Infine, vi lasciamo altre idee e consigli per evitare la contaminazione del suolo o del suolo:

  • Non bruciare rifiuti o spazzatura a terra e per lo stesso motivo non utilizzare razzi e fuochi d'artificio.
  • Cerca di mantenere bene la tua auto o moto per cercare di inquinare il meno possibile. Se possibile, usa mezzi di trasporto puliti come la bicicletta.
  • Non gettare immondizia e detriti direttamente per terra, tanto meno vetri o mozziconi di sigaretta che possono provocare incendi.
  • Non fumare o ridurre al massimo il consumo se lo fai, poiché è una delle attività che un gran numero della popolazione mondiale svolge quotidianamente e più volte al giorno ed emette fumo inquinante, i mozziconi inquinano molto il terreno, più di può sembrare a prima vista perché contiene diversi materiali, inclusi derivati del petrolio, tra gli altri, e provoca anche incendi. Un'altra opzione se si decide di ridurre i propri consumi è optare per prodotti più naturali possibili, riducendo la quantità di derivati del petrolio.
  • Ridurre l'uso di prodotti per la pulizia della casa che sono di origine totalmente chimica pericolosi per l'ambiente. Esistono innumerevoli prodotti naturali con chimica naturale e non tossica che non danneggiano l'ambiente ma sono ugualmente efficaci per disinfettare e pulire. Inoltre, utilizzando quelli naturali puoi sfruttare l'acqua che usi nella pulizia per innaffiare.
  • Porta i rifiuti che non conosci in quale contenitore di riciclaggio gettare direttamente in un punto pulito o in un punto verde. In questo modo si evita che finiscano in discarica contaminando il suolo.

Per ampliare le informazioni su questo tipo di danno all'ambiente, vi consigliamo di leggere questo altro articolo di Green Ecologist sull'inquinamento del suolo: cause, conseguenze e soluzioni.

Se vuoi leggere più articoli simili a Come evitare la contaminazione del suolo, ti consigliamo di entrare nella nostra categoria Inquinamento.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici
Questa pagina in altre lingue:
Night
Day