L'ORSO PANDA SI E' ESTINTO? - Ti diciamo tutto (2022)

Il panda gigante non è più estinto. Questo animale, allo stato brado, vive nelle umide foreste di bambù del Tibet e della Cina sudoccidentale, in remote regioni montuose. Solo tra 500 e 1.000 esemplari maturi o adulti rimangono nel loro habitat naturale, ma ci sono già molti più individui giovani e ce ne sono ancora di più in cattività, sotto la cura di specialisti che si sono dedicati al loro recupero. Così, il Ailuropoda melanoleuca È in pericolo di estinzione da diversi decenni, ma quando si è cominciato a rilevare il suo cattivo stato, hanno iniziato a essere portati avanti una serie di progetti e programmi per la sua conservazione e recupero e sembra che abbiano dato i loro frutti.

In questo articolo di Green Ecologist, ti raccontiamo tutto sullo stato di questa specie e anche perché è stata in Pericolo di estinzione.

L'orso panda è in pericolo di estinzione o non più?

Per chi oggi si chiede se l'orso panda si estingue, abbiamo buone notizie: gli orsi panda NON sono più in pericolo. Per un breve periodo i registri ufficiali della sua popolazione sono migliorati e ora la specie è stata classificata in uno stato di vulnerabilità, proprio il passaggio precedente allo stato di pericolo in cui si trovava, quindi sembra che a poco a poco si stiano riprendendo . . Puoi controllare il file dell'orso panda nella Lista rossa delle specie minacciate o nella Lista rossa delle specie minacciate IUCN per verificare che ora si trovi in uno stato vulnerabile e che la sua popolazione sia aumentata.

Ci sono diversi fattori che li hanno fatti iniziare ad andare avanti: da un migliore cura dell'habitat dell'orso panda dal governo fino a programmi di monitoraggio e assistenza costanti per la loro riproduzione e cura in cattività.

Ci auguriamo che continuino con il trend di aumento della popolazione e che, a poco a poco, possano tornare alla totale libertà e non trovarsi a rischio di sparire nuovamente.

Perché il panda è in pericolo di estinzione - ragioni per cui lo era

Anche se ora il Ailuropoda melanoleuca u panda non è più estinto e continua ad avere minacce. Quali sono le minacce dei panda? Quali sono state le cause principali del fatto che fosse uno degli animali più a rischio in Asia e nel mondo? Inoltre, queste stesse cause sono ciò che continuano a renderli vulnerabili ea trovare difficoltà a tornare alla libertà totale.

L'habitat del panda è in pericolo

Fino a poco tempo fa si credeva che il panda gigante mangiasse solo bambù. Tuttavia, grazie a recenti ricerche, si è scoperto che si nutre anche di altre piante (sia foglie che bulbi e radici) e anche insetti, piccoli uccelli, pesci e mammiferi anche di piccola taglia. Comunque, il suo alimento base è il bambù: puoi mangiare fino a 40 chili al giorno. Per curiosità, nel video che vedrai alla fine di questa sezione potrai scoprire maggiori informazioni a riguardo cosa mangia il panda?.

La Cina sta vivendo uno sviluppo senza pari, e questo implica la perdita delle foreste che ospitano il panda. Inoltre, Foreste di bambù si stanno frammentando, poiché sono attraversati da strade e condutture idriche artificiali.

Alcuni anni fa, secondo un portavoce del WWF Cina, se il suo habitat non viene controllato, il panda potrebbe estinguersi in un paio di generazioni. Fortunatamente, questa situazione è leggermente migliorata.

bracconaggio

D'altra parte, il bracconaggio mette in pericolo anche il panda; lo scopo della caccia è la vendita dell'animale agli zoo occidentali e l'uso delle pelli. In ogni caso, il governo cinese sta compiendo sforzi importanti per la conservazione del panda gigante. Pertanto, dal 2005 sono state create più di 50 riserve.

La riproduzione dell'orso panda

L'orso panda ha difficoltà a riprodursi in cattività, quindi gli sforzi compiuti in alcuni zoo per impedirne l'estinzione hanno impiegato molto tempo per dare i loro frutti, anche se, fortunatamente, sembra che negli ultimi tempi ci siano stati buoni progressi. Anche nel suo habitat gli costa riprodursi, anche se non tanto.

Il WWF (che tra l'altro ha adottato l'immagine del panda gigante come logo, sin dal suo inizio nel 1961) continua ad aiutare il governo cinese nella ricerca di nuove soluzioni per impedire l'estinzione del panda e consentire loro di tornare alla natura. Speriamo che questa collaborazione dia i suoi frutti.

In che modo l'orso panda ha cessato di essere in pericolo?

Quindi, come abbiamo chiarito prima, panda gigante è riuscito a lasciare la fascia di "pericolo di estinzione" per essere in stato vulnerabilee ma come sono riusciti a migliorare e ad allontanarsi un po' dal rischio?

La verità è il governo cinese e un gran numero di organizzazioni hanno fatto la loro parte per decenni per impedirne la scomparsa. Sono state attuate politiche di protezione molto rigorose, programmi di conservazione, compresa la cura e la riproduzione in vari centri e aree protette, la consapevolezza e la sensibilizzazione delle persone sono state notevolmente aumentate, tra molte altre misure.

Tuttavia, la nuova categoria di stato vulnerabile non garantisce la salvezza dell'orso panda, poiché si tratta di svolgere un lavoro costante mantenendo il miglioramento della sua popolazione, con particolare attenzione alla conservazione dell'habitat ed evitando la sua caccia, poiché se non viene eseguita in breve tempo potrebbero tornare indietro.

Se vuoi leggere più articoli simili a L'orso panda si estingue?Ti consigliamo di entrare nella nostra categoria di animali in via di estinzione.

Post popolari