A cosa servono le mosche: fanno più che infastidire!

Quando arriva il bel tempo con la primavera, e soprattutto in piena estate, siamo visitati da un fastidioso animale volante che cerca sempre di annusare il nostro cibo e si muove velocemente per sfuggire ai nostri tentativi di spaventarlo. Sì, intendiamo la mosca. Ma sebbene possano infastidirci, non è conveniente danneggiarli e ci sono innumerevoli modi per impedire loro di infastidirci così tanto senza ferirli affatto. Perché non è conveniente farli un anno? Ebbene, perché il ruolo della mosca nell'ambiente è vitale.

La mosca svolge quindi un lavoro importante per l'equilibrio del pianeta, anche se molti umani la considerano un insetto fastidioso e irritante. In questo articolo Green Ecologist, parleremo di a cosa servono le mosche e la loro importanza per l'ambiente.

Tassonomia delle mosche domestiche

Per iniziare a spiegare Cqual è il ruolo delle mosche nell'ecosistema in cui vivono, cosa che di fatto fanno in una grande varietà di ecosistemi, prima lo conosceremo un po' meglio parlando del tassonomia comune delle mosche, nota come mosca domestica.

  • Regno: Metazoa
  • Sottoregno: Eumetazoa
  • Filiale: Bilateria
  • Grado: Coelomata
  • Serie: Protostomia
  • Phylum: Arthropoda
  • Subphylum: Mandibulata
  • Classe: Insecta
  • Sottoclasse: Holometabola
  • Ordine: Ditteri
  • Sottordine: Brachicera
  • Infraordine: Muscomorpha
  • Superfamiglia: Muscoidea
  • Famiglia: Muscidae
  • Sottofamiglia: Muscinae
  • Genere: Musca
  • Specie: domestica

Se sei mai riuscito a catturarne uno o vederlo da vicino, potresti aver notato che i loro occhi sono costituiti da migliaia di sfaccettature singolarmente sensibili alla luce che consentono loro di volare via dal pericolo.

La mosca fa parte del phylum o phylum degli artropodi o Arthropoda, le cui membra si articolano, in questo caso tre volte, permettendo loro di strofinarsi la bocca e gli occhi in quel modo caratteristico. Allo stesso modo, il suo corpo è diviso in tre diverse parti o 'tagmi': testa, torace e addome.

Inoltre, come curiosità ti piacerebbe sapere che è uno degli insetti che non hanno antenne, ma hanno due cosiddette ali. La loro bocca può solo succhiare, leccare o perforare, ma non può mordere o masticare. Tuttavia, alcune specie possono pungere. Solo in Spagna ci sono più di 50.000 specie identificate, il che suggerisce che in totale in tutto il mondo ci sono un numero incalcolabile di specie di mosche.

Quanto dura la vita di una mosca?

Solitamente, le mosche hanno vita breve, ma molto attivo. Tra marzo e settembre questi insetti si riproducono a milioni. Durante il resto dell'anno non scompaiono né vanno in letargo, semplicemente rallentano i loro cicli di vita aspettando che le alte temperature ritornino e facciano il loro dovere.

Nella maggior parte delle specie, la maturità di il volo dura dai 15 ai 25 giorni, e anche in condizioni assolutamente ottimali può vivere fino a 60 giorni. Durante questo periodo è quando possono volare, nutrirsi e riprodursi, poiché è il loro stadio maturo o adulto. Ciò significa che, prima di questo stadio, hanno avuto più vita, ma come uova, larve o altri stadi a seconda della specie.

Perché le mosche sono importanti per l'ambiente

Qual è l'importanza delle mosche nell'ecosistema? Bene, in sintesi, le mosche impollinano gli insetti, decompongono la materia organica, controllano i parassiti e servono da cibo per gli animali insettivori.

Spiegandolo più in dettaglio, possiamo dire che sebbene sembri che non faccia altro che volare e sgattaiolare attraverso le nostre finestre, le mosche fanno bene a tutti noi a causa della loro lavoro impollinatore e la possibilità di utilizzare questi animali per controllare i parassiti, qualcosa che ci offre grandi vantaggi. Senza dimenticare che Mendel, padre della genetica, ha utilizzato il rapido ciclo vitale di questi insetti per dimostrare le sue importanti teorie che hanno rivoluzionato il campo della scienza.

Successivamente, spieghiamo ciascuno di questi aspetti che rendono l'importanza delle mosche per l'ambiente In generale, ogni ecosistema in cui vivono e per noi direttamente è qualcosa di veramente vitale.

Le mosche sono insetti impollinatori di fiori

Uno dei principali mosche funzioni nell'ecosistema è l'impollinazione. Come altri insetti, come le api, le mosche quando volano sono un mezzo di trasporto per il polline di varie piante, che si attacca alle loro zampe e ad altre parti del corpo quando atterrano sui fiori e viene rilasciato mentre volano o si posano su altri fiori. . Questo è il risultato l'impollinazione di un gran numero di specie vegetali.

Tuttavia, non nutrendosi direttamente di esso, altri animali come le api svolgono effettivamente questo lavoro in modo più rilevante.

Qui puoi leggere di più sugli insetti impollinatori: cosa sono e la loro importanza.

Decompositori e riciclatori di materia organica

All'interno delle relazioni trofiche degli ecosistemi, vale a dire quella che possiamo semplicemente chiamare la catena alimentare, le mosche hanno un ruolo di animali in decomposizione della materia organica o riciclatori di questo.

Ciò significa che le mosche, principalmente allo stadio larvale, sono animali saprofagi, quindi la loro alimentazione dipende dai residui di altri organismi o esseri viventi, siano essi residui vegetali o animali. Ad esempio, le larve delle mosche si nutrono dei cadaveri di animali deceduti, dei resti di foglie morte o feci, cioè sono ghoul e sterco.

Inoltre, in questa catena alimentare in cui servono anche da cibo per altri esseri, come spiegheremo più avanti, hanno anche un'altra funzione vitale per l'equilibrio naturale, sebbene possiamo identificarla come una funzione dannosa per altri esseri, come noi, e vantaggioso per gli altri. Parliamo di cosa le mosche sono vettori o portatori di microrganismi, cioè, diffondono parassiti e malattie ad altri animali, come umani, cani, leoni, cavalli e così via.

Controllo dei parassiti con le mosche

Alcuni Ditteri, come le mosche, regolano le popolazioni animali dannose per alcune piante e alcuni animali, compreso l'uomo. Ad esempio, servono a controllare i parassiti nelle colturePertanto, alcune specie di mosche possono aiutare a combattere acari, afidi, cimici, ecc.

Tuttavia, esistono anche specie di mosche che, a seconda delle condizioni in cui si trovano, diventano parassiti.

Le mosche sono cibo per insettivori

Gli animali insettivori mangiano insetti, come suggerisce il nome. Il gran numero di mosche e altri ditteri nel mondo è una delle principali fonti di cibo per questo tipo di animale.

Ci sono innumerevoli specie animali e verdure che mangiano insetti come mosche. Così, dalle piante carnivore agli uccelli, rettili, altri insetti, aracnidi, anfibi, animali acquatici di ogni tipo, tra gli altri, sono specie che si nutrono di mosche. Pertanto, le mosche fanno parte della catena alimentare in entrambe le direzioni, essendo un'importante fonte di cibo, che conferisce loro maggiore importanza nell'equilibrio ecologico del pianeta.

Le mosche fungono da modello per gli studi scientifici

Questo è un aspetto totalmente legato all'uomo e al nostro progresso nella scienza, nella salute e anche in altri campi come la tecnologia. È vero che le mosche sono utilizzate negli studi scientifici e, infatti, sono sempre stati uno degli animali più studiati e utilizzati per nuove scoperte. Soprattutto sono stati utilizzati in studi genetici, fisiologici e biochimici.

Pertanto, ci piace più o meno, le mosche sono molto importanti per l'uomo e il pianeta per tutti questi motivi contati in tutto l'articolo.

Se vuoi leggere più articoli simili a A cosa servono le mosche?, ti consigliamo di entrare nella nostra categoria di Curiosità sugli animali.

Post popolari