
Hai sentito parlare dei radicali liberi e che danneggiano la pelle? Proprio così, dal momento che questi sono responsabili dell'invecchiamento del nostro corpo e la pelle è una delle parti in cui i suoi effetti negativi sono più evidenti, soprattutto perché è interessata dall'interno e dall'esterno.
In Green Ecologist te lo sveliamo come i radicali liberi influenzano l'invecchiamento della pelleQuali sono quelli esterni in modo che tu possa identificarli ed evitarli il più possibile e, inoltre, ti diamo alcune chiavi per combatterli, prevenendo l'invecchiamento precoce della pelle.
Per non avere dubbi nella scelta, ti consigliamo di consultare questo articolo con un'analisi degli ingredienti di molti prodotti commerciali per trovare il miglior contorno occhi. Questo ti aiuterà a prenderti cura della tua pelle e a combattere l'azione dei radicali liberi in quest'area senza pericoli per la tua salute.
Cosa sono i radicali liberi: definizione, esempi ed effetti
Possiamo definire i radicali liberi come molecole molto instabili, che sono prodotti da varie reazioni chimiche in cui altre molecole vengono rotte. Esistono diversi tipi di radicali liberi a seconda del numero di atomi che hanno, se hanno un elettrone in meno o uno in più. I radicali liberi che colpiscono di più la pelle Sono quelli che derivano da reazioni chimiche di ossigeno, azoto e carbonio.
¿Come si formano i radicali liberi Esattamente? La verità è che la presenza di ossigeno nelle reazioni chimiche provoca ossidazione e compaiono queste molecole instabili, ma fattori come il fumo di tabacco, l'inquinamento ambientale, le radiazioni ultraviolette, una dieta inadeguata che incide notevolmente sulla formazione dei radicali liberi dentro di noi, e così via. Così come esempi di radicali liberi Possiamo citare le molecole dell'inquinamento ambientale, del fumo di tabacco e delle automobili, dei raggi del sole, così come le molecole che si producono dentro di noi quando respiriamo, metabolizziamo il cibo, e così via.
la maggior parte i radicali liberi hanno effetti negativi nel nostro corpo, poiché questi effetti includono:
- Producono l'invecchiamento precoce della pelle e di altri organi.
- Alterano il DNA.
- Favoriscono la comparsa di alcune malattie.
È un processo naturale, poiché il nostro corpo invecchia, ma il problema è serio quando si perde l'equilibrio tra radicali liberi e antiossidanti e i primi diventano molto più dei secondi.

Come i radicali liberi influenzano la pelle
In modo semplice, possiamo dire che i radicali liberi influiscono sull'invecchiamento cutaneo, accelerandolo, poiché favoriscono lo stress ossidativo e accelerano l'invecchiamento di tutto il corpo, ma lo vediamo molto riflesso nella pelle.
Quello che succede esattamente è che le radiazioni UVA e UVB, che provocano la produzione di radicali liberi nel corpo, e i radicali liberi esterni che entrano nel derma, agiscono su di esso, accelerando la degradazione delle proteine base, come elastina e collagene e causano persino danni al DNA.
Così, tra gli effetti dei radicali liberi sul corpo e sulla pelle, possiamo evidenziare l'invecchiamento precoce di tutto l'organismo, che è più visibile sulla pelle e sulle mani, ma che si verifica anche in qualsiasi altra parte del corpo interno ed esterno. corpo. . Pertanto, lo stress ossidativo o lo squilibrio tra radicali liberi e antiossidanti, i primi sono maggiori, può causare danni alla pelle, ai capelli e alle unghie fino a danneggiare diversi organi interni.
Alcuni esempi di come i radicali liberi influenzano la pelle Quando questi sono eccessivi nel corpo, sono la perdita di elasticità e compattezza, macchie, linee di espressione, rughe, secchezza, allergie cutanee e così via.
Come combattere i radicali liberi e prevenire l'invecchiamento cutaneo
Ci sono tipi di radicali liberi che non possiamo combattere, come quelli prodotti dal nostro corpo con un funzionamento normale, come nella respirazione, e ci sono anche quelli che fanno bene ad essere antiossidanti. Sì, anche se può sembrare strano, ci sono i radicali liberi antiossidanti.
Perché è bene che siano antiossidanti? La chiave è che gli antiossidanti come questi, o come le vitamine antiossidanti C ed E, sono le il modo migliore per combattere i radicali liberi. Ma esattamente,come le vitamine antiossidanti agiscono sui radicali liberi? La verità è che è semplice, poiché agiscono rallentando le reazioni chimiche che si verificano durante l'ossidazione delle cellule, cioè prevengono ciò che causa il loro invecchiamento. Nello specifico, unendosi ai radicali liberi fanno sì che questi li ossidino al posto delle cellule del nostro corpo.
Quindi, partendo da questa base, ti diamo diversi consigli su come combattere i radicali liberi e prevenire l'invecchiamento precoce della pelle e tutto il nostro corpo:
- Evita di abusare del trucco e di lasciare che lo sporco ambientale, come il fumo delle auto, si accumuli sulla pelle. Per fare ciò, è meglio utilizzare quotidianamente struccanti e acqua micellare, nonché eseguire regolarmente la pulizia della pelle e gli scrub per il corpo.
- Naturalmente, evita le cattive abitudini come il tabacco e l'alcol.
- Mangia cibi che contengono una grande quantità di antiossidanti come le vitamine A, C ed E, ma anche coenzima Q10, caroteni, selenio, zinco, rame e flavonoidi. Alcuni di questi alimenti sono mirtilli, melograni, mango, melone, kiwi, mele, fragole, banane, carote, spinaci, broccoli, lattuga, patate, prezzemolo, cavoli, zucca, peperoni, pomodori, cereali integrali, tè verde e altri tè, vino, latticini, tuorlo d'uovo, crostacei e così via. È sempre meglio se sono prodotti nel modo più naturale possibile, poco o niente lavorati, ad esempio alimenti biologici.
- Prendere il sole, perché il corpo e soprattutto la pelle ne hanno direttamente bisogno per essere in salute, ma proteggersi sempre con creme solari e ombretti per evitare scottature ed evitare colpi di calore.
- Ricorda anche di idratarti bene, soprattutto quando fa caldo o ti alleni.
- Acquista prodotti specifici per proteggere e trattare le parti del corpo dove gli effetti dei radicali liberi sulla pelle sono più forti. Ad esempio, puoi ottenere prodotti come il contorno occhi, creme antietà, come anti-macchie e antirughe. Per trovare un buon prodotto adatto a te puoi consultare studi e analisi tra i più efficaci sul mercato.

Se vuoi leggere più articoli simili a Come i radicali liberi influenzano l'invecchiamento della pelle, ti consigliamo di accedere alla nostra categoria Salute e scienza.