Madrid richiederà che i tecnici certificatori effettuino la visita "in situ"

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

I tecnici certificatori devono effettuare la visita in loco per la predisposizione del certificato energetico

Data la permanente ambiguità presentata da diversi paragrafi del Regio Decreto 235/2013 (Procedura Base per la Certificazione Energetica degli Edifici), la Comunità di Madrid si è messa al lavoro per chiarire e migliorare diversi aspetti del suddetto regio decreto attraverso una nuova ordinanza che integra un regolamento che dalla sua attuazione ha causato molti grattacapi e controversie traprofessionisti certificati del settore.

Dalla Comunità di Madrid, tra gli aspetti più rilevanti da migliorare nel processo di certificazione energetica del nuovo ordine possiamo evidenziare:

Articolo 4. Titoli di efficienza energetica per edifici nella Comunità di Madrid:

I certificati di efficienza energetica per gli edifici nella Comunità di Madrid devono essere conformi alle disposizioni del regio decreto 235/2013, del 5 aprile. Saranno rilasciati da tecnici competenti dopo la corrispondente raccolta dati effettuata "in situ" dal tecnico stesso o da un tecnico assistente con qualifica di formazione professionale., come stabilito dal citato regio decreto 235/2013, del 5 aprile.

Va riconosciuto che vista la "picaresca" di alcuni professionisti del settore era necessario aggiungere la tagline… "In situ" per sradicare completamente una cattiva pratica nel lavoro del tecnico certificatore che sta portando ad una notevole riduzione nel prezzo della relazione. Di certo, che ricordiamo, è l'unica Comunità che ha evidenziato questo punto nel recepimento del Regio Decreto (Accesso alle informazioni per ogni Comunità Autonoma nel processo di certificazione energetica)

Un altro punto degno di nota dell'ordinanza è il capitolo III (Informazioni e pubblicità. Etichetta energetica) dove possiamo rivedere:

Articolo 8. Informazioni all'acquirente o al locatario.

  1. Quando un edificio o parte di esso viene venduto, il Il venditore deve consegnare all'acquirente il relativo certificato di efficienza energetica prima della firma degli atti Corpo notarile.

[… ]

Anche se sembra ovvio, nel nostro lavoro quotidiano abbiamo già riscontrato alcuni casi in cui il cliente ci ha informato che il certificato viene fatto dopo l'atto, dove a messa è stato delineato che il venditore avrebbe fornito tale relazione al nuovo proprietario… . ?

Articolo 9. Pubblicità.

[… ]

  1. Il etichetta di efficienza energetica Sarà incluso in qualsiasi offerta, promozione e pubblicità finalizzata alla vendita o alla locazione dell'immobile o di parte dell'immobile.

Nelle brochure informative, nei portali immobiliari, nelle vetrine delle agenzie immobiliari e in altri mezzi simili, l'etichetta può essere ridotta o ingrandita, purché il formato e le proporzioni siano mantenuti e leggibili. Allo stesso modo, al posto dell'etichetta, possono essere visualizzate solo le scale cromatiche ed i valori che compaiono nella sua parte centrale, denominata “Energy Rating Scale”.

Nel gli annunci stampa menzionano solo la classe energetica nelle emissioni degli immobili.

Nel Per la vendita o l'affitto di manifesti pubblicitari posti all'esterno degli edifici, in cui compare solo un numero di telefono di contatto insieme all'indicazione di vendita o locazione, l'etichetta non deve essere inclusa né la classe energetica.

[… ]

Indubbiamente, in termini di pubblicità, era necessario migliorare e definire in modo specifico il Regio Decreto. Il Collegio Ufficiale degli Architetti di Madrid (COAM) ha ricordato nel suo breve di accuse a detto Ordine, il Importanza della norma relativa alla raccolta dati 'in situ' chiarire l'obbligo di visitare la proprietà del cliente.

La domanda è semplice da molti professionisti del settore… Perché fin dall'inizio il Regio Decreto 235/2013 non ha chiarito i punti sopra menzionati? È ed era necessario provocare polemiche, litigi e disagi tra i professionisti del settore.

Proposta del nuovo ordine… QUI.

Breve delle accuse del COAM … QUI.

… .

Autore: Pau Segui.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici
Questa pagina in altre lingue:
Night
Day