Regio decreto 56/2016 sugli audit energetici in Spagna - Ecologista verde

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Analisi del Regio Decreto 56/2016 sugli audit energetici

Il Regio Decreto 56/2016 (12 febbraio -2016) riferendosi a audit energetici in Spagna recepimento parziale della Direttiva Europea sull'efficienza energetica 2012/27/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio (25 - ottobre - 2012), per quanto riguarda la audit energetico, accreditamento dei fornitori di servizi energetici e revisori dei conti e promuovere l'efficienza dell'approvvigionamento energetico.

Secondo il ministero dell'Industria in una nota informativa … «L'efficienza aumenta grazie aaudit energetici per grandi aziende”.Con un ritardo davvero "disperato" per molti dei professionisti del settore oltre che dai membri regolatori di Bruxelles.

Il Consiglio dei ministri ha approvato oggi il Regio Decreto che recepisce la Direttiva Europea sull'Efficienza Energetica (Direttiva 2012/27/UE). Quello che permette di potenziare il risparmio ed efficienza energetica contribuendo in modo determinante al raggiungimento degli obiettivi dell'UE e quello che si era fissato come termine per tale recepimento quello del giugno duemilaquattordici.

Questa violazione aveva effettivamente causato l'inizio di un file sanzionatorio da parte della Commissione europea contro la Spagna lo scorso mese di ottobre e che possiamo leggere maggiori informazioni dall'articolo La Spagna non rispetta l'efficienza energetica.

Obblighi Direttiva 2012/27/UE negli audit energetici

Per arrivare a capire il nuovo Regio Decreto 56/2016 Dovremmo prima vedere quali requisiti ci designa la Direttiva 2012/27/UE per quanto riguarda per quanto riguarda gli audit e, in tal senso, abbiamo realizzato una sintesi - infografica per chiarire le esigenze:

Analisi del regio decreto 56/2016 audit energetici in Spagna

Il RD 56/2016 recepisce parzialmente la citata direttiva dell'Unione Europea, in materia di diagnosi energetiche, sistemi di accreditamento per i distributori di servizi energetici e auditor energetici e la promozione dell'efficienza energetica nei processi di produzione e utilizzo del caldo e del freddo.

Il Audit energetici sono strumenti che fanno conoscere alle organizzazioni la loro situazione in merito all'utilizzo dell'energia e che, per il fatto che vengono svolte in modo diverso a seconda delle aree, delle aziende e dei paesi, richiedono una standardizzazione che permetta di realizzare i risultati ottenuti comparabile. Volevamo fare un analisi dei punti salienti del nuovo documento del Regio Decreto 56/2016:

Obbligo di diagnosi energetica per le grandi aziende

Questo regio decreto stabilisce l'obbligo di eseguire un audit energetico nel aziende diverse dalle PMI, in conformità a quanto previsto dal titolo I dell'allegato alla Raccomandazione della Commissione 2003/361/CE, del 6 maggio duemilatre, sulla definizione di microimprese, PMI, sulle attività gestite dall'impresa. Questo regolamento stabilisce che deve essere fatto ogni 4 anni dalla data del precedente audit energetico.

Colpisce quelle aziende che sono considerate grandi aziende, intendendo come tali quelle che occupare almeno 250 persone come quelli che, anche senza soddisfare tale requisito, hanno un volume d'affari che supera 50 milioni di euro e, allo stesso tempo, un conteggio generale che supera 43 milioni di euro.

Nota: tuttavia, ogni legge nasconde qualche buon paragrafo, quindi i documenti giustificativi possono essere consegnati entro tre mesi, con il 14 febbraio come scadenza.

Criteri di audit energetico

Obblighi dei revisori dei conti energetici

Sistema di accreditamento per fornitori di servizi energetici e auditor energetici, disciplina le condizioni ei requisiti che devono essere osservati per l'accreditamento di tali fornitori e auditor. Che si troverà nell'IDAE e si chiamerà "Elenco dei fornitori di servizi energetici"

Regolazione della cogenerazione

Viene regolamentata la valutazione delle potenzialità della cogenerazione ad alto rendimento e degli impianti di riscaldamento e raffrescamento urbano da fare, al fine di fornire informazioni agli investitori sui piani di sviluppo nazionali e contribuire a creare un ambiente stabile e favorevole agli investimenti.

Regime sanzionatorio per gli audit energetici

Viene stabilito un regime sanzionatorio, è quello relativo alle sanzioni per il mancato rispetto delle disposizioni del presente regio decreto 56/2016. L'inosservanza dei precetti contenuti nel presente regio decreto sarà sanzionata secondo quanto previsto dagli articoli 80 e 82 della legge 18/2014, del 15 ottobre, recante approvazione delle misure urgenti per la crescita, la competitività e l'efficienza. (Vedi di più nella Legge 18/2014)

Infrazioni tipizzate in materia di audit energetici

Una tabella leggermente più esplicativa delle sanzioni è …

Modifica del Regio Decreto 1027/2007. Regolazione degli impianti termici negli edifici.

Parte II "Istruzioni tecniche" del Regolamento degli impianti termici negli edifici, approvato in allegato al regio decreto 1027/2007, del 20 luglio. Tabella 3.1 Le operazioni di manutenzione preventiva e la loro periodicità sono modificate di IT 3.3 che è sostituito dal seguente:

Periodo di manutenzione degli impianti

Modello di requisiti per auditor energetico

Modello di dichiarazione responsabile relative al soddisfacimento dei requisiti per l'esercizio dell'attività professionale di fornitori di servizi energetici. Lo abbiamo modificato da OVACEN in PDF in modo che tu possa scaricarlo o consultarlo quando vuoi… modello di dichiarazione del perito energetico.

Modello di audit energetico

Modello di comunicazione relativo all'esecuzione di un audit energetico. Lo abbiamo modificato da OVACEN in PDF in modo che tu possa scaricarlo o consultarlo quando vuoi… modello di diagnosi energetica.

Ma… Chi deve completare l'audit? Quando deve essere presentato l'audit? Come dovrebbe essere l'audit? Quali requisiti devono soddisfare i revisori dei conti? o Ci sono sanzioni?

Risposta dal M. Industry che molti revisori dei conti si chiedono…. Dov'è il recepimento dell'obbligo di installazione dei contatori per il riscaldamento, l'acqua calda sanitaria e il raffrescamento?…. QUI.

UN punto del documento di cui non siamo affatto orgogliosi Lo ritroviamo nella terza disposizione aggiuntiva che stabilisce che il le misure contenute in questo regio decreto non comporteranno un aumento della spesa«Le misure contenute in questa norma saranno curate con le disponibilità di bilancio esistenti in ogni anno fiscale e Non possono comportare un aumento delle dotazioni o delle retribuzioni, o altre spese per il personale«… .

NOTA del 15/06/2016: La Plenaria della Corte Costituzionale, ha accettato di ammettere al trattamento il conflitto positivo di giurisdizione n. 2761-2016, promosso dal Governo della Catalogna, in relazione all'articolo 13 e alle disposizioni prima e quarta finale del regio decreto 56/2016, del 12 febbraio, che recepisce la direttiva 2012/27/UE del Parlamento europeo, in materia di efficienza energetica, con per quanto riguarda gli audit energetici, l'accreditamento dei fornitori di servizi energetici e dei revisori dei conti e la promozione dell'efficienza dell'approvvigionamento energetico. Qui BOE…. Vedremo come andrà a finire!

Documenti e guide per l'auditor energetico

Punti di riferimento dove revisori dei conti energetici può consultare illegislazione:

  • Direttiva Europea sull'Efficienza Energetica (Direttiva 2012/27/UE)… QUI.
  • Nuovo regio decreto 56/2016 audit energetici in Spagna… QUI.

Inoltre, l'Associazione delle Imprese di Efficienza Energetica, A3e, ha pubblicato un documento che mira a rendere RD 56 2016 diaudit energetico. Il documento è una sintesi e un'analisi Interpretata - FAQ (QUI) che si propone di riassumere, interpretare e risolvere alcune domande e dubbi relativi alla audit energetici normativi e l'affetto sul Standard ISO e UNE-EN.

Altri documenti di consultazione per il revisore relativi al chiarimento del normative in vigore sono: (Diverse presentazioni)

  • Processo e requisiti da QUI.

Vi ricordiamo che abbiamo un glossario dei documenti con metodologie e pratiche consueto fin dall'articolo con guide e manuali per l'auditor energetico. (A causa della quantità di informazioni, quando sono nell'articolo, se fai clic su F3 nel Chrome cercato, apparirà una finestra di ricerca in alto a destra)

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo!

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici
Questa pagina in altre lingue:
Night
Day