CONCIME PER ORCHIDEE: come si fa

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Le orchidee sono una famiglia di piante molto popolare nel giardinaggio per i loro bei fiori, anche se hanno la sfortunata reputazione di essere piante molto difficili da curare. Mentre è vero che alcuni membri di questa famiglia richiedono cure molto specifiche, la maggior parte delle orchidee che puoi acquistare nei negozi specializzati sono piante che richiedono livelli di cura abbastanza basilari. Ma anche in questi casi, il fertilizzante è un punto chiave in quasi tutti. Queste piante hanno bisogno di un fertilizzante adatto e applicato correttamente per svilupparsi bene e sopravvivere a lungo.

Se vuoi imparare come fare il compost di orchidee fatto in casa, unisciti a noi in questo articolo Green Ecologist.

Tipo di fertilizzante per orchidee: com'è?

Il fertilizzanti per orchidee Cercano di fornire alla pianta tutti gli elementi chimici che troverebbe nel suo habitat naturale ma che, d'altra parte, non sono presenti in un comune substrato per piante o nel terreno di un giardino.

I più importanti sono azoto, fosforo e potassio, elementi vitali per la formazione delle strutture e dei tessuti vegetali. Anche calcio, magnesio e zolfo sono molto importanti. Tutti questi elementi devono essere presenti nel composto per orchidee, anche se sempre in quantità adeguate, poiché un loro eccesso può essere dannoso quanto la loro assenza.

Come fare il compost per le orchidee fatte in casa e naturali

Puoi risparmiare un sacco di soldi sui fertilizzanti chimici, mentre riutilizzi, se approfitti di alcuni dei prodotti di scarto che vengono generati in casa per contribuire con nutrienti extra per le tue orchidee. Questi sono alcuni dei migliori prodotti fatti in casa che ti consigliamo se vuoi imparare come fare il compost per le orchidee fatte in casa e naturali.

gusci d'uovo

I gusci vuoti delle uova che usi possono essere una ricca scorta di calcio che le tue orchidee apprezzeranno sicuramente. Per trarne vantaggio, è necessario lavarli completamente e lasciarli asciugare durante la notte.

Quindi, con l'aiuto di un mortaio, pestare i gusci fino a quando non saranno tritati finemente, fino a ottenere una consistenza polverosa. cospargere i gusci d'uovo sul substrato, e l'acqua stessa sarà quella che farà penetrare la polvere nel substrato quando innaffiate.

Acqua di cottura

Puoi usare il acqua di cottura per patate o riso per fornire calcio, potassio e vitamina B in più alle tue piante, ma solo se le hai cucinate senza sale. È fondamentale prestare molta attenzione a questo punto, perché non importa quanto poco sale hai usato in cucina, se prendi qualcosa e lo usi con le tue orchidee le danneggerai gravemente e potresti persino ucciderle. Conservate l'acqua di cottura delle patate e del riso solo quando li avrete cotti senza aggiunta di sale, e innaffiateli con essa ogni due settimane.

Latte di mucca

può anche fornire calcio alle orchidee attraverso il latte di vacca. Se il latte viene diluito in acqua, con il 20% di latte e l'80% di acqua, le orchidee possono essere annaffiate con esso ogni 15 giorni.

sali di Epsom

Un cucchiaino di questi sali diluiti in 2 litri d'acqua fornisce alla pianta un magnesio in più che apprezzerà. Si può annaffiare con loro ogni 15 giorni, anche se è necessario che i sali utilizzati non contengano aromi.

Bustine di tè usate

Bustine di tè verde o altri tipi di tè, possibilmente biologici, che sono già stati utilizzati negli infusi possono essere essiccati per dare alla tua orchidea, o ad altre piante, ulteriori nutrienti. Una volta asciutto, apri il sacchetto e spargi i suoi resti intorno alla base della pianta. Questa forma di abbonamento può essere applicata Una volta al mese.

Quando e come usare il compost per orchidee

Le orchidee sono piante un po' delicate quando si tratta di fornire sostanze nutritive. Un eccesso di alcuni nutrienti sarà dannoso per la pianta quanto una carenza di essi, quindi è necessario prestare particolare attenzione al rispetto dei periodi di abbonamento qui specificati.

Quando si tratta di fertilizzanti liquidi, basta con incorporarli nell'acqua di irrigazione della pianta. Con il fertilizzanti solidiInvece, la cosa più semplice da fare è distribuirli in tutto il parte superiore del substrato e lasciare che l'acqua di irrigazione stessa penetri negli elementi fino alla profondità delle radici. Inoltre, è meglio non utilizzare più di due di questi contributi sopra menzionati contemporaneamente. Se vedi che la tua orchidea sembra seccarsi o indebolirsi, lava il vaso per rimuovere gli elementi accumulati e abbassa la dose di compost.

Ora che sai come fare il compost per orchidee, ti consigliamo anche di imparare qui Come fare il substrato per orchidee.

Se vuoi leggere più articoli simili a Compost per orchidee: come farlo, ti consigliamo di entrare nella nostra categoria di Coltivazione e cura delle piante.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici
Questa pagina in altre lingue:
Night
Day