Come PIANTARE un GELSOMINO - Guida pratica al giardinaggio

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Il gelsomino è una pianta tremendamente apprezzata dagli appassionati di giardinaggio, non solo per la bellezza dei suoi fiori ma anche per il gradevole profumo che offrono alcune sue varietà. In realtà è un intero genere di piante, il gelsomino, e non di una sola specie, quindi ci sono diversi tipi di gelsomino, tra cui il giardino rampicante, l'estate o l'inverno, con fiori di diversi colori e tempi di fioritura.

Se vuoi imparare a coltivare questa pianta, semplice anche per la sua rusticità, unisciti a noi in questo articolo Green Ecologist in cui imparerai quando e come piantare un gelsomino passo dopo passo.

Quando piantare un gelsomino

Poiché, come abbiamo detto, i gelsomini sono un intero genere di piante con grande varietà tra loro, non può esserci un tempo universale per piantarli tutti. Ti consigliamo di incontrarne molti in questo altro post su 9 tipi di gelsomino.

Se stiamo per piantare in un vaso da interno, il periodo dell'anno è abbastanza indifferente, poiché saremo noi a controllare il clima in cui si trova la pianta. All'aperto, d'altra parte, la maggior parte dei gelsomini tende ad essere piantata in primavera o in autunno. Alcune specie e varietà tollerano un impianto in estate, ma soprattutto nei climi caldi questo può mettere a serio stress la pianta, che può dover sopportare temperature elevate o condizioni di siccità in uno stato ancora molto vulnerabile.

Come piantare un gelsomino in vaso

Se ti chiedi come piantare un gelsomino in un vaso Per averlo al chiuso, su balcone o terrazzo, segui questi passaggi:

  1. Scegli un vaso adatto: La dimensione del vaso per il gelsomino è piuttosto importante, e avrai bisogno di un contenitore abbastanza grande da permettere alla pianta di svilupparsi al meglio. Allo stesso modo, è fondamentale che il vaso abbia fori di drenaggio.
  2. Riempi il vaso con il substrato: È necessario che sia una miscela con un buon drenaggio, che puoi favorire posizionando un letto di ciottoli sul fondo del vaso. Potete preparare il vostro substrato mescolando un terzo di fibra di cocco, un terzo di torba e un altro terzo di lombrichi, a cui potrete poi aggiungere una manciata di vermiculite. Questo darà un substrato leggero e ben drenante.
  3. Pianta il seme di gelsomino: fallo poco profondo, poi coprendolo con uno strato di substrato. Innaffia con uno spruzzatore per aggiungere abbastanza umidità al substrato e mantienilo umido ma senza pozzanghere fino a quando non germoglia.
  4. Trova il vaso: è meglio metterlo in una zona semiombreggiata, in un luogo con luce ma senza sole diretto. Quando la pianta cresce, a seconda della varietà, potrebbe essere necessario metterla al sole diretto o rimanere in mezz'ombra.

Come piantare un gelsomino per talea

Il percorso da seguire per imparare come piantare un gelsomino per segmento o per talea È molto più semplice, dal momento che non avremo bisogno di passare attraverso l'intero processo di germinazione dei semi.

  1. Fai una talea della pianta di gelsomino che hai in modo da poterla riprodurre e averne una nuova. Qui spieghiamo in modo semplice come fare una talea.
  2. In questo caso possiamo andare direttamente a piantare la talea nella sua posizione definitiva, sia in vaso che all'aperto. È preferibile tenerlo al riparo dal sole molto intenso nelle sue prime settimane, anche se è una varietà di sole.
  3. Innaffia abbondantemente i primi giorni, sempre senza allagare il substrato o il terreno.
  4. Distanziare le innaffiature in seguito per innaffiare solo quando il substrato lo richiede quando si asciuga. A seconda del tempo, questo potrebbe significare all'incirca un'irrigazione settimanale.

Come piantare un gelsomino rampicante

In caso di gelsomino rampicante, la cosa più normale è piantarla sempre all'aperto. Segui questi suggerimenti:

  • Il procedimento è molto simile a quello di piantare in vaso, con la differenza principale che, quando la piantina inizierà a raggiungere una certa altezza, sarà necessario il nostro contributo un palo o un paletto di altro tipo per poter crescere bene.
  • All'inizio devi aiuta Jasmine ad arricciarsi intorno al tutor, ma man mano che cresce lo farà da solo.
  • È anche importante ricordare quanto sia vitale per il gelsomino che il terreno offre a buon drenaggio.
  • Prima di piantare, controlla se l'area assorbe bene l'acqua senza formare pozzanghere.
  • Inoltre, quando la metti a dimora, assicurati che il terreno copra bene le sue radici e che la pianta sia ben sostenuta, premendo un po' il substrato con le mani.

Se vi chiedete quanto cresce il gelsomino, in condizioni ottimali può raggiungere i 6 metri di altezza. Uno spettacolo visivo e olfattivo! Se ti piace arrampicarti o arrampicarti sul gelsomino, ti invitiamo a scoprire queste altre 24 piante rampicanti.

Cura del gelsomino

Queste sono le cura più importante del gelsomino hanno bisogno di crescere bene:

  • Irrigazione: Sia in vaso che all'aperto, il gelsomino avrà bisogno di annaffiare ogni volta che il terreno si sarà asciugato sullo strato superiore. Non fare pozzanghere durante l'irrigazione e prestare particolare attenzione all'acqua nei mesi caldi.
  • Io di solito: la cosa più importante è il drenaggio, che deve essere il migliore possibile. Come la maggior parte delle piante, apprezzerai un terreno o un substrato arricchito con compost o colate di lombrichi.
  • Abbonato: una volta al mese nei mesi caldi, il gelsomino necessita di un apporto di fertilizzante, chimico o organico, come consigliamo sempre. Impara qui Come fare fertilizzanti organici fatti in casa.
  • Potatura: Una potatura annuale darà forza e una struttura più solida alla pianta, oltre ad essere necessaria per rimuovere regolarmente rami e foglie danneggiati o secchi. In quest'altra guida Green Ecologist imparerai quando e come potare il gelsomino.

Ora che conosci questi punti fondamentali su come prenderti cura del gelsomino, ti consigliamo di consultare quest'altra guida più specifica sulla cura del gelsomino in vaso.

Se vuoi leggere più articoli simili a Come piantare un gelsomino, ti consigliamo di entrare nella nostra categoria di Coltivazione e cura delle piante.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici
Questa pagina in altre lingue:
Night
Day