Come seminare e piantare BASILICO - Guida pratica al giardinaggio

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Il Ocinum basilicum, comunemente chiamato basilico, è a pianta aromatica originario di alcune regioni tropicali dell'Asia che è stato coltivato dalle mani dell'uomo per millenni. È una pianta ampiamente utilizzata, sia in cucina che medicinale, e il cui uso si è ormai diffuso praticamente in tutto il mondo.

Se vuoi imparare come seminare e piantare il basilico Per coltivarlo in casa, continua a leggerci in questo articolo Green Ecologist in cui ti mostriamo una guida pratica al riguardo.

Come seminare il basilico - passo dopo passo

Per avere questa pianta in casa da zero, prima prendi nota di come piantare i semi di basilico in modo che crescano. Se si vogliono piantare i semi di basilico, è consigliabile farlo in semenzaio. È possibile seminarlo direttamente in terra o in vaso, ma le sue possibilità di crescita saranno molto maggiori in un focolaio con la dovuta cura.

  1. Prepara un semenzaio con substrato per piantine, puoi acquistarlo o realizzarlo tu stesso con una delle miscele ecologiche che noi stessi consigliamo sulla nostra pagina, come la fibra di cocco e l'humus di lombrico, che puoi trovare in questi link Fibra di cocco per le piante: proprietà e come farlo e Come fare getti di vite senza fine.
  2. Distribuire i semi di basilico piccoli sul substrato, distanziati di circa 2 cm l'uno dall'altro.
  3. Innaffia accuratamente con un annaffiatoio a getti fini, evitando così che l'acqua stessa possa spostare i semi o seppellirli. Acqua per mantenere il substrato del letto di semina umido ma mai impregnato d'acqua.
  4. Posizionalo dove riceve abbondante luce naturale ma non correnti d'aria, dalle quali devi tenerlo protetto. Inoltre, la temperatura dell'ambiente in cui si trova il semenzaio non deve mai scendere al di sotto dei 15°C.
  5. Con il tempo vedrai come i semi cambiano colore, adottando una tonalità bluastra, per iniziare a germogliare qualche giorno dopo. Tra 20 e 30 giorni dalla semina, quando le piantine avranno già tra le 4 e le 6 foglie vere, il basilico sarà pronto per il trapianto.

Come piantare il basilico - consigli

Una volta che il processo di germogli di basilico, puoi continuare a trapiantarlo in un vaso più grande o all'esterno. Sapere come piantare il basilico, cioè come trapiantare le tue piantine o la piccola pianta, segui questi suggerimenti:

  • Devi eseguire il trapianto con molta attenzione, portando le piantine di basilico vicino alla loro zolla, senza rimuovere il terreno o danneggiare le radici.
  • Se sono molto vicini tra loro, puoi trapiantarli in piccoli gruppi contemporaneamente, prendendo zolle più grandi per assicurarti di non danneggiarle.
  • Per il nuovo vaso o l'area esterna puoi utilizzare un substrato universale o piante da esterno, anche se vale la pena aggiungere il 10% di terreno di campo argilloso. Si consiglia inoltre un pH leggermente acido, compreso tra 5,7 e 6,2.

Come prendersi cura del basilico e coltivarlo

Il cura del basilico sono piuttosto semplici, poiché è una pianta molto poco esigente.

Posizione

Quando si parla di come prendersi cura di una pianta di basilico, la cosa più importante è conservarla in un luogo con una temperatura il più stabile possibile e, soprattutto, al riparo da forti correnti d'aria.

Temperatura

Essendo una pianta di origine tropicale, il basilico interrompe la sua crescita quando è a basse temperature, quindi non dovresti esporlo a temperature inferiori ai 15 ºC.

Luce per la pianta di basilico

Per quanto riguarda l'illuminazione, posizionalo in un luogo dove riceva molta luce naturale, ma fai attenzione se il sole è molto forte nella tua zona, poiché una luce solare troppo diretta e intensa potrebbe seccarlo. In tal caso, è meglio trovare una posizione semiombreggiata, soprattutto in estate.

Come innaffiare il basilico

Inoltre, dovresti innaffiare questa pianta ogni volta che noti terreno o substrato asciutto. Innaffia regolarmente, ma senza abusare delle quantità, poiché un ristagno non è mai benefico per la pianta. Nei mesi più caldi si consiglia di effettuare un'irrigazione moderata due volte al giorno.

Compost e potature

Puoi anche concimare il tuo basilico una volta al mese. Si consiglia di utilizzare compost naturale ed ecologico, come ad esempio lombrichi o compost.

Questa pianta deve essere potata. Per imparare a potare il basilico, taglia con cura i suoi gambi più lunghi ogni due o tre settimane, dandogli una forma cespugliosa ma di dimensioni controllate. Inoltre, a meno che non si voglia ottenere dei semi, è bene eliminare i fiori.

Inoltre, per completare questa conoscenza, consigliamo di leggere quest'altra Guida alla cura del basilico in vaso.

Come conservare il basilico

Per mantieni il basilico fresco, è meglio congelarlo. Per questo è necessario conservare le foglie, pulite ed essiccate, in un contenitore ermetico e conservarlo in freezer. puoi farlo anche tu congelare il basilico come parte di un pesto, schiacciato e mescolato con olio d'oliva e sale.

Un'altra opzione, se non vuoi congelarla, è conservarla in acqua, ma al riparo dalla luce solare diretta. In questo modo puoi prolungare la vita delle foglie fino a circa una settimana, senza intaccarle tanto quanto se le stessi congelando.

Se vuoi leggere più articoli simili a Come seminare e piantare il basilico, ti consigliamo di entrare nella nostra categoria di Coltivazione e cura delle piante.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici
Questa pagina in altre lingue:
Night
Day