Differenza tra BIOTIC e ABIOTIC - Con VIDEO!

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

All'interno di qualsiasi ecosistema, vengono combinati una serie di fattori che interagiscono per mantenere l'equilibrio in quell'ecosistema e a livello globale, cioè tra ecosistemi. Tra questi, distinguiamo fattori biotici come quegli organismi che sono vivi, da fattori abiotici o elementi non viventi dell'ecosistema.

In questo articolo di Ecologista Verde vi spieghiamo cos'è differenza tra biotico e abiotico, le loro definizioni e come interagiscono tra loro.

Definizione di biotico, esempi e fattori

Il fattori biotici di un ecosistema Sono tutti quegli esseri che ne fanno parte e che hanno la vita. Essere considerato organismi viventi devono essere costituiti da almeno una cellula e svolgere funzioni vitali, come ogni organismo vivente: nutrizione (compresa la respirazione), interazione (compresi tutti i processi di relazione) e riproduzione. In questo modo, qualsiasi fattore biotico ha la capacità di nutrirsi, interagire con il suo ambiente e avere una prole che assicuri la continuità della specie.

Pertanto, classifichiamo i fattori biotici in organismi che producono, consumano e decompongono. Al loro interno, li dividiamo in cinque regni biologici:

  • Il Regno Animalia, composto da tutti gli animali.
  • Il Regno Plantae, formato da tutti gli organismi vegetali.
  • Il Regno Fungo, che è formato da funghi.
  • Il Regno Monera, che è costituito da microrganismi come batteri o virus.
  • Il Regno protista, che è formato da quelle cellule eucariotiche, ma che non sono classificate nei regni dei funghi, degli animali o delle piante.

In questo altro post parliamo di Fattori Biotici: cosa sono, caratteristiche, classificazione ed esempi.

Definizione di abiotico, esempi e fattori

Sono quelli fattori che non sono esseri viventiNon hanno una vita propria o sono inerti. Non svolgono le funzioni vitali di nessun organismo vivente, tuttavia sono molto importanti, poiché formano lo spazio fisico in cui vivono i fattori biotici o gli organismi viventi, cioè i fattori biotici non potrebbero esistere senza di loro. fattori senza vita o inerti.

Questi fattori possono essere suddivisi in fattori naturali e artificiali. Quelli naturali sono quelli che fanno parte del nostro pianeta in modo naturale, come l'aria, la luce, il suolo, l'acqua o le rocce, e i fattori artificiali sono quelli che sono il prodotto dell'attività umana, come il marmo o una bottiglia di plastica. Inoltre, alcuni fattori biotici possono diventare fattori abiotici, come l'esempio di un organismo vivente che muore e diventa materia che arricchisce il suolo.

Altri fattori abiotici più complessi dei precedenti sono il clima, la temperatura, l'umidità, il pH o la presenza di stagioni diverse e sono più complessi, poiché dipendono dall'interazione di molteplici altri fattori. Questi fattori influenzano anche l'ecosistema e gli esseri che lo abitano.

In questo altro articolo imparerai di più sui fattori abiotici: cosa sono, caratteristiche ed esempi.

I fattori abiotici e biotici sono fattori che influenzano

I fattori abiotici influenzano tutti i fattori viventi in un ecosistema, potendo diventare fattori limitanti per la crescita di una specie, limitandone così (direttamente o indirettamente) la sopravvivenza e la riproduzione. Pertanto, sono fattori determinanti in termini di tipo e numero di organismi in grado di abitare quel particolare ecosistema. I fattori abiotici influenzano il corpo stesso, gli altri esseri viventi, le loro relazioni e i rifiuti che generano.

Un semplice esempio dell'interazione tra fattori biotici e abiotici è quello delle piante con fattori quali acqua, luce solare o anidride carbonica disponibile. Le piante usano l'acqua per sopravvivere e la luce del sole e l'anidride carbonica per creare il proprio cibo attraverso la fotosintesi.

Un altro esempio, alcuni ecosistemi soffrono di inverni con temperature molto basse e molta neve. Alcuni animali, come la volpe artica, si adattano a questi fattori abiotici grazie allo sviluppo di uno spesso strato di pelo bianco durante i periodi più freddi.

Anche i fattori biotici sono fattori di influenza. Ad esempio, organismi in decomposizione come batteri o funghi decompongono i resti di organismi inerti. Si tratta di un meccanismo che riesce a restituire i componenti di questi organismi alla terra, che a sua volta poi ritorna agli esseri viventi, chiudendo così il ciclo.

In sintesi, tutti gli ecosistemi del pianeta sono formati sia da fattori biotici che abiotici e questi non sono fattori statici, ma piuttosto interagiscono tra loro per dare origine alle condizioni di quell'ecosistema. Ad esempio, nell'immagine sottostante possiamo vedere fattori abiotici come l'acqua del mare, la sabbia della spiaggia e l'aria stessa, che sono ciò che consente a fattori biotici come palme e gabbiani nell'immagine di vivere in un ambiente adatto a loro.

Questo breve video ti aiuterà a conoscere in modo semplice cosa sono i fattori biotici e abiotici e la loro differenza.

Se vuoi leggere più articoli simili a Differenza tra biotico e abiotico, ti consigliamo di accedere alla nostra categoria Altro ambiente.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici
Questa pagina in altre lingue:
Night
Day