
Ci sono un gran numero di mari sull'intero pianeta Terra e tutti sono importanti e, sicuramente, molte persone sono curiose, sia per la loro posizione, la loro forma, il loro colore, il loro nome o gli animali che vi abitano. Ad esempio, il Mar Nero, che si trova tra l'Europa e l'Asia, è uno di quelli che suscita dubbi, soprattutto sul suo colore e sul suo nome. Se vuoi sapere la risposta a perchè si chiama mar nero? a questo mare di colore così scuro, continua a leggere Green Ecologist e scoprilo insieme ad altre curiosità su questa parte acquatica del pianeta, come ad esempio quanto è lunga o dove si trova esattamente. Prendi nota!
Dov'è il Mar Nero e quanto è alto?
Dove si trova il Mar Nero Può essere il primo dubbio quando se ne parla, dal momento che alcune persone non lo sanno o non sanno con certezza se appartiene all'area dell'Europa o dell'Asia. La verità è che il Mar Nero è in mezzo Asia ed Europa, quindi possiamo dire che fa parte del Eruoasiátcio o Eurasia supercontinente, poiché fa parte dei due continenti citati. Nello specifico, questo mare è circondato da 6 paesi, quali sono:
- Turchia: è a sud del Mar Nero.
- Bulgaria: a ovest.
- Romania: anche a Ovest.
- Ucraina: si trova a nord di questo mare.
- Russia: è in Oriente.
- Georgia: anche in Oriente.
Questo mare che prima si chiamava Ponto EuxinoNonostante sembri essere al centro di un'area totalmente terrestre, lontana da altri mari e oceani, in realtà è collegata al Mar Mediterraneo attraverso lo stretto del Bosforo in Turchia.
Quanto è lungo il Mar Nero? È un'altra delle domande più frequenti e, per l'esattezza, misura circa 600 km da nord a sud e circa 1.175 km da est a ovest. La sua superficie è di 436.400 kmq. La profondità massima di questo mare è di 2.245 metri e la sua capacità o volume è di 547.000 km3.

Perché il Mar Nero si chiama così?
La domanda principale che vogliamo risolvere in questo articolo è perché questo mare si chiama Mar Nero?, ma c'è anche un altro dubbio frequente, come abbiamo indicato all'inizio e che si riflette nel suo nome, e cioè:perché il mare nero è di quel colore??
Il motivo di questo nome, che è il più attuale, non è esattamente noto, come lo chiamavano in altri modi le antiche civiltà. Ma tra i motivi più riconosciuti per cui oggi viene chiamato con questo nome, troviamo che il Mar Nero è così chiamato perché il suo colore è Molto scuroInfatti, non si vede nulla oltre i 100 metri di distanza. Il motivo per cui ha questo colore scuro ed è chiamato così è considerato perché sullo sfondo c'è molta materia vegetale e fango nero che si sono formati perché in queste acque c'è un alto contenuto di idrogeno solforato.
Anche questo mare non ha un alto contenuto di sale, a differenza del sale che contiene il Mar Morto, che è elevato e in cui la vita animale e vegetale è molto difficile. D'altra parte, nel Mar Nero, principalmente, si possono trovare fitoplancton, cozze zebra, carpe comuni e ghiozzi tondi, che sono un tipo di pesce.
Perché il Mar Nero è importante?
Il Mar Nero ha un grande importanza geostrategicaIn altre parole, la sua posizione geografica ha una grande utilità strategica per l'uomo. Tra gli usi moderni di questa regione possiamo evidenziare quanto segue:
- porti
- Commercio tra i paesi che lo circondano.
- Navigazione.
- Turismo, terme e alberghi.
- Pesca.
- Esplorazione e perforazione di idrocarburi.
- Uso militare.
Fatta eccezione per l'uso militare, tutto il resto, in particolare il turismo, è aumentato in questa zona dopo la Guerra Fredda.
Il Mar Nero è navigabile?
Molte persone hanno anche dubbi sul fatto che il Mar Nero è navigabile o no. La verità è che è navigabile, anche se ovviamente ha caratteristiche diverse rispetto ad altri mari e oceani e, quindi, le barche che lo attraversano devono prepararsi e passare le revisioni necessarie per adattarsi alle caratteristiche di questo mare.
Come abbiamo visto nella sezione precedente, c'è navigazione commerciale e anche navigazione turistica, e ci sono anche traghetti nel Mar Nero che vanno in breve tempo da un porto all'altro trasportando turisti e cittadini di queste regioni.
Comunque è vero che ci sono stati momenti nella storia in cui questo mare non era navigabile, vuoi perché non si era ancora completamente formato, vuoi perché ci sono stati periodi di siccità in questa zona geografica e addirittura le acque sono state gelate, impedendo la navigazione.

Se vuoi leggere più articoli simili a Perché si chiama Mar NeroTi consigliamo di entrare nella nostra categoria Curiosità sulla natura.