L'importanza della Luna sulla Terra

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

¿E se la luna non esistesse?? Da tempo immemorabile è uno dei grandi misteri della scienza, ma grazie ai progressi tecnologici sono state scoperte cose affascinanti. La luna è l'unico satellite naturale conosciuto della Terra e di vitale importanza per la vita animale e vegetale, nonché responsabile dell'equilibrio dei diversi ecosistemi con l'ambiente.

La luna è uno dei corpi celesti più ammirati dall'umanità per essere di vitale importanza e vicinanza alla Terra e, insieme alle stelle, è quella che illumina il cielo quando il sole tramonta e si oscura. Non è stato dimostrato se la vita umana non esisterebbe sulla Terra senza la presenza della luna, ma è chiaro che nulla sarebbe lo stesso. L'attrazione gravitazionale della luna è fondamentale, poiché produce una deformazione sul nostro pianeta creando correnti marine necessarie per i pesci e il loro cibo. Sei interessato a saperne di più su l'importanza della luna sulla Terra? Se è così, allora in Green Ecologist ti diciamo i dettagli.

L'importanza della luna per la Terra

La luna si sta gradualmente allontanando dalla Terra circa 3,8 centimetri all'anno. Le conseguenze di questo fenomeno potrebbero essere devastanti nel giro di pochi secoli, dato che se ne occupa la luna mantenere stabile il clima del nostro pianeta. Nel momento in cui la luna è troppo lontana e non ha impatto gravitazionale sulla Terra, ciò porterebbe a conseguenze climatiche devastanti con la progressiva distruzione del nostro pianeta.

Senza l'effetto della luna sulle nostre terre, i cicli temporali diventerebbero caotici, il La Terra farebbe un giro ogni 8 ore invece che ogni 24 ore, così che un anno come lo concepiamo sarebbe composto da 1.095 giorni e questo richiederebbe il ridurre l'aspettativa di vita a 25 anni.

D'altra parte, i venti sarebbero più uragani che mai, con molta più potenza e violenza di quanto sappiamo oggi. Allo stesso tempo, l'atmosfera avrebbe molto più ossigeno e il campo magnetico del pianeta sarebbe tre volte più forte del L'80% delle specie animali si estinguerebbe.

Se vuoi saperne di più, ti consigliamo di guardare il documentario della BBC "Do We Really Need the Moon?" (Abbiamo davvero bisogno della luna?) Dove la scienziata Maggie Aderin-Pocock esplora e analizza i fattori che potrebbero portare al disastro se la luna dovesse scomparire.

Influenza della luna sulla Terra

Come abbiamo spiegato, la Luna influenza diversi fenomeni sulla Terra. Uno degli aspetti in cui la Luna influenza maggiormente le maree, l'innalzamento e l'abbassamento del livello del mare ogni 12 ore. Queste maree sono prodotte a causa dell'attrazione che la gravità della luna provoca sulla Terra. Poiché la gravità aumenta con l'accorciarsi della distanza dagli oggetti, quando la luna è più vicina alla Terra, è quando il livello dell'acqua sale, mentre quando si allontana si abbassa nuovamente. Cioè, quando la luna è sopra un oceano, aumenta il suo livello, mentre quando è dalla parte opposta della Terra, si abbassa. Sebbene siano meno intense di quelle della Luna, anche altre stelle come il Sole causano maree nelle nostre acque.

In un altro aspetto in cui osserviamo l'influenza della Luna sulla Terra è nelle eclissi, quando la Luna si trova tra la Terra e il Sole e ci impedisce di vederla direttamente.

C'è l'influenza della luna sulle persone?

Circola un gran numero di leggende metropolitane che parlano dell'influenza che la luna ha sulle persone. Scartando i più stravaganti, come la mitologia del lupo mannaro, ce ne sono ancora un buon numero che vengono dati per scontati senza alcuna prova scientifica a sostegno.

La Luna è una stella che ci affascina, piena di misteri e speculazioni e, come abbiamo visto in tutto l'articolo, la sua influenza sul pianeta e sul modo in cui viviamo è enorme. Tuttavia, a volte esageriamo attribuendo influenze che non ha.

Una leggenda metropolitana molto diffusa è che la luna influenza le nostre emozioni, alla nostra stabilità o addirittura alle fasi del sonno, che possono portare all'insonnia. La realtà è che tutto gli studi scientifici che sono stati fatti lo negano, quindi possiamo dire che non hanno alcuna influenza sui nostri schemi di sonno o sulle nostre emozioni.

Se vuoi leggere più articoli simili a L'importanza della Luna sulla TerraTi consigliamo di entrare nella nostra categoria Curiosità sulla natura.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici
Questa pagina in altre lingue:
Night
Day