SOLANÁCEAS: cosa sono ed esempi - Sommario

La famiglia solanacee È una delle famiglie di piante più grandi e diffuse in tutto il nostro pianeta. Sono state scoperte più di 2.500 specie appartenenti a questa famiglia molto particolare e sono in grado di influenzare la nostra vita in modi molto diversi. E, sebbene l'elenco delle solanacee includa alcune delle piante più tossiche e velenose del pianeta, vogliamo anche mostrarti quali verdure appartengono alla famiglia della belladonna. Sì, come hai appena letto. Molte delle verdure che mangiamo ogni giorno e più frequentemente sono piante di belladonna, come patate o pomodori. Inoltre, per curiosità, i nightshades sono conosciuti in inglese come "Ombre notturne" che può essere tradotto come "ombre della notte" e che ha un significato legato ad un passato storico dell'umanità quando molti di loro erano usati per compiere rituali.

Quindi se vuoi saperlo quali sono le ombrelle notturne ed esempi di questi?Ti invitiamo a continuare a leggere un po' di più per saperne di più su di loro e, per inciso, rivedere i tipi di belladonna che già conosci e scoprirne di nuovi. Proprio alla fine di questo testo troverai un elenco con diversi esempi di belladonna commestibili e tossiche che raggrupperemo insieme in modo che sia ancora più facile per te conoscerne le caratteristiche principali.

Cosa sono i nightshades?

Piante di belladonna Sono una famiglia che è dentro angiosperme. Questi, in genere, sono generalmente erbacei o arbustivi. Raggruppati in circa 95 generi sono stati scoperti più di 2.500 specie diverso da questa famiglia molto particolare. Inoltre, le solanacee hanno un'ampia distribuzione, sia nelle regioni tropicali e calde che nelle regioni temperate e fredde. Tuttavia, la maggior parte è raggruppata nel continente americano e pochi altri nell'area dell'Eurasia, dell'Africa e dell'Australia.

Queste piante, per la loro grande varietà, possono essere annuali, biennali o perenni. Un altro tratto comune è che tendono ad avere tuberi per lo più sotterranei. Tuttavia, la parte più caratteristica di questa famiglia è il suo alto contenuto di alcaloidi propri che sono dannosi per la salute se sono ad alti livelli.

Tuttavia, la stragrande maggioranza dei nightshades viene utilizzata per i loro molteplici usi, alcuni anche farmaceutici. L'importanza economica di queste piante in tutto il mondo sale alle stelle quando si pensa di eliminare dalla nostra dieta alimenti come patate, pomodori o peperoni. E allo stesso modo, in alcuni casi, smettere di produrre sigarette nonostante le controindicazioni al loro consumo, poiché la pianta del tabacco è un'altra appartenente a questa famiglia.

Infine, vogliamo evidenziare anche alcune piante di questa famiglia che, pur non avendo questi frutti vistosi, sono molto apprezzate per la loro bellezza, come le petunie. Ed è che tutte le belladonna offrono un dono in vista nella loro stagione di fioritura. Quindi, per tutto questo, che tu li veda nel tuo giardino, nel tuo giardino o all'interno della tua casa, ricorda l'importanza di questa famiglia che vive con te nella tua vita quotidiana.

Caratteristiche delle solanacee

Queste sono le caratteristiche principali delle piante di belladonna:

  • Le foglie della maggior parte delle piante di belladonna sono semplici e disposte alternativamente sullo stelo. Inoltre, di solito hanno margini lobati e in molti casi con spine.
  • Le solanacee sono piante ermafrodite che presentano fiori sia attinomorfi che zigomorfi, generalmente disposti solitari in alcune specie specifiche sotto forma di infiorescenze, sia ascellari che terminali. La forma di questi è solitamente campanulata.
  • Per quanto riguarda i suoi frutti, di solito sono bacche o drupe.
  • I semi sono dicotiledoni con embrione diritto o ricurvo. Inoltre, nella maggior parte delle specie appartenenti a questa famiglia sono poliploidi.
  • La sua composizione chimica include alcaloidi, come atropina, iosciamina o nicotina, comuni in molte specie tossiche della famiglia delle Solanacee.
  • Le solanacee contengono anche altre sostanze, come la capsaicina, un'oleoresina che solitamente provoca un lieve effetto irritante e ha un sapore piccante, come nel caso del peperoncino.
  • Infine, hanno solanina. Questo glicoalcaloide tossico e dal sapore amaro si trova naturalmente nelle foglie, nei frutti e nei tuberi di alcune belladonna commestibili. Quindi, non è consigliabile mangiare queste verdure se vediamo che dopo aver rimosso la pelle, lo strato rimanente è verdastro. Può causare problemi di stomaco e altri sintomi gravi al nostro corpo.

Esempi di belladonna

Per finire parlando di questo tipo di piante, qui ne lasciamo parecchi esempi di piante di belladonna:

Elenco delle piante di belladonna commestibili

  • Pomodoro (Solanum licopersicum)
  • Melanzane (Solanum melongena)
  • Cile (Capsicum frutescens)
  • Peperone (Capsicum annuum)
  • Patata (solanum tuberosum)
  • Bacche di Goji (Lycium barbarum)

Elenco di belladonna tossiche

  • Tabacco (Nicotiana tabacum)
  • Uva del diavolo (Solanum dulcamara)
  • Belladonna (Atropa belladonna)
  • Stramonio di stramonio (Datura stramonium)
  • Mandragora (Mandragora autunnale)
  • Giusquiamo (Hyoscyamus niger)

Altre piante della famiglia della belladonna

  • Tromba d'angelo (Brugmansia x candida)
  • Gelsomino del Paraguay (Lycianthes rantonnetii)
  • Tabacco selvatico (Nicotiana glauca)
  • Tabaquillo (Solanum mauritianum)
  • Petunia (Petunia × atkinsiana)
  • Mullaca (Physalis angulata)

Di seguito puoi vedere le immagini delle piante di belladonna nell'ordine di questi elenchi.

Se vuoi leggere più articoli simili a Solanacee: cosa sono ed esempi, ti consigliamo di entrare nella nostra categoria Biologia.

Post popolari