MICORRIZIE: cosa sono, tipologie e lista dei funghi - Sommario

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Da Ecologista Verde vogliamo insegnarti tutto sul perfetto simbiosi tra funghi e piante. Le micorrize sono un intero campo di ricerca e un campo da sfruttare per facilitare e favorire non solo la cura di molti tipi di piante, ma anche per garantire un futuro più verde al nostro pianeta.

In questo articolo imparerai cosa sono le micorrize e i loro tipi, così come qual è il processo di micorrizazione e tutti i vantaggi che comporta questo scambio di nutrienti così benefico per piante e funghi.

Cosa sono le micorrize e le micorrize - definizione

Le micorrize sono chiamate associazioni simbiotiche e reciproche che si creano tra radici delle piante terrestre e alcuni tipi di funghi del suolo. Questi sono stati scoperti nel 1885 e hanno attirato l'attenzione degli esperti per il loro rapporto eccezionale ed efficace fino ad oggi. Tanto che si stima che oltre il 97% delle specie vegetali che esistono sulla superficie terrestre siano micorrizate.

Noi chiamiamo micorrizazione il processo, naturale o artificiale, che consiste nel mettere a contatto una radice in attiva crescita con un qualche tipo di fungo micorrizico. Tale fusione avviene tramite un processo di inoculazione grazie all'utilizzo di spore o micelio.

Micorrizazione della scuola materna

Durante processo di micorrizazione, se è prodotto dall'induzione della mano umana, si tiene sempre conto di alcuni fattori chiave per il successo della simbiosi. Tra questi fattori è molto importante controllare l'età e lo stato fisiologico sia della pianta che del fungo. Inoltre, va evitata la presenza di altre varietà di funghi che possono interferire con la micorrizazione. Infine, come passaggi da seguire in modo naturale, guarda il pH del terreno, dell'acqua o dei nutrienti disponibili prima di continuare con il processo.

Dovresti anche sapere che non tutte le piante sono compatibili o accettano il processo di micorrizazione. Attualmente, alcune famiglie di piante compatibili con loro dalle crocifere alle urticaceae, anche attraverso il carice. Inoltre, ottimi risultati sono stati ottenuti con la micorrizazione con legumi e piante di agrumi.

Tipi di micorrize

Questi sono i diversi tipi di micorrize:

  • Ectomicorrize: Questo tipo di micorriza è costituito da due tipi di funghi, Basidiomiceti e Ascomiceti. Dopo la loro unione, sviluppano uno spesso strato di micelio appena sopra la zona corticale delle radici nutritive della pianta, formando una sorta di rete. Per questo motivo sono anche conosciuti come i formatori del mantello. Questo esempio di micorriza è molto comune nelle specie forestali e legnose.
  • Endomicorrize: A differenza del gruppo precedente a questo gruppo di micorrize, si distinguono perché non formano un mantello fungino nella radice della pianta. I funghi che li producono sono caratterizzati dalla colonizzazione intercellulare della corteccia radicale. A loro volta, sono divisi in tre varietà:
  • Orchideomicorrize: sono quelli che sono legati alla famiglia delle orchidee. Questi di solito formano grovigli nelle cellule radicali della pianta.
  • Ericomycorrize: legati alla Famiglia delle Ericaceae, formano una struttura compatta tra le cellule del fungo e le radici.
  • Micorrize arbuscolari: sono caratterizzati dalla creazione di una rete di arbuscoli intracellulari attraverso i quali avverrà il trasferimento dei nutrienti.
  • Ectendomicorizza: questo tipo presenta una doppia colonizzazione dei funghi con le radici. Ciò significa che formano un mantello corticale sia esterno che interno nella corteccia.

Vantaggi della micorrizazione

Come hai visto finora, le micorrize fanno parte di un processo di simbiosi molto interessante. Per espandere queste informazioni, continuiamo citando il principali vantaggi della micorrizazione:

  • micorrizazione migliora l'assimilazione e l'assorbimento dei nutrienti, soprattutto di minerali, come fosforo, calcio, potassio e anche azoto e acqua; sia per la pianta che per il fungo.
  • Influenza il miglioramento di alcune tipologie di impianti, facilitando i processi per renderli più forti e resistente al clima, al tipo di terreno e alla presenza di sostanze che acidificano il terreno, come zolfo o magnesio.
  • La micorrizzazione aiuta proteggere la pianta e il fungo dagli agenti patogeni e nematodi esterni che possono danneggiarli.
  • Uno dei vantaggi più importanti della micorrizazione è che migliora nettamente lo stato fisiologico e attiva le radici. Inoltre, da quanto sopra, fa sì che le radici rimangano attive più a lungo, aiutando l'alimentazione e, quindi, la crescita ottimale della pianta.
  • Da parte sua, il fungo beneficia di a più carboidrati e vitamine proveniente dalla pianta.

Per tutto quanto sopra, non sorprende che le micorrize siano attualmente utilizzate con uno dei migliori strumenti per il giardinaggio, nonché per ripopolare aree deforestate e migliorare i suoli degradati dai cambiamenti climatici e dalla mano dell'uomo.

Quali funghi producono le micorrize - esempi

Per finire, lasciamo un elenco di esempi di funghi che producono micorrize con le radici delle piante:

  • Funghi presenti nelle ectomicorrize: Rhizopogon, Cenococcuym, Cortinarius, Thelefora, PisolithusSuillus.
  • Funghi presenti nelle orchideomicorrize: Xerotus, Ceratobasidium, Armillariella, Marasmius, Fomes, Corticium, Sebacina, GymnopilusTulasnella.
  • Questo è il tipo di fungo presente nelle erichomycorrhizae: Pezisella.
  • Tipi di funghi presenti nelle micorrize arbuscolari: Acaulospora, Gigaspora, Entrophospora, Glomus, SclerocystisScutellospora.
  • Il fungo presente nelle ectendomicorhizae: endogone.

Se ti piace il mondo dei funghi e quello delle verdure o delle piante, puoi saperne di più in questi altri articoli di Green Ecologist sul Regno dei Funghi: che cos'è, caratteristiche, classificazione ed esempi e Regno delle Plantae: che cos'è, caratteristiche , classificazione ed esempi.

Inoltre, qui di seguito vi lasciamo un video sulla simbiosi in modo che possiate comprendere ancora meglio la relazione delle micorrize.

Se vuoi leggere più articoli simili a Micorrize: cosa sono e tipologie, ti consigliamo di entrare nella nostra categoria Biologia.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici
Questa pagina in altre lingue:
Night
Day