
Troverai tutto ciò che devi sapere sulla linfa, la sostanza vitale per la crescita e lo sviluppo delle piante in questo breve ma interessante articolo. Qui troverai una chiara definizione di cos'è la linfa, quali tipi di linfa esistono, dove si forma la linfa grezza e lavorata, quali funzioni svolge e come viene trasportata in tutta la pianta.
Ed è che in Green Ecologist non vogliamo dare nulla per scontato o conosciuto. La nostra filosofia è quella di avvicinare tutti, grandi e piccini, all'affascinante mondo naturale che ci circonda e, a volte, il modo migliore per comprendere il miracolo della vita è partire dalle basi. Vuoi saperne di più sulla linfa delle piante e degli alberi? Quindi, vai avanti e leggi questo riassunto su cos'è la linfa, i suoi tipi e le sue funzioni.
Qual è la linfa e qual è la forma
La linfa è conosciuta come la sostanza liquida che viene trasferita attraverso il tessuto conduttivo delle piante, uno dei vari tipi di tessuti vegetali esistenti. Le piante sono in grado di creare la propria fonte di cibo grazie alla creazione di linfa. Ma cosa forma la linfa? Il linfa di una pianta contiene un sacco di sali minerali, aminoacidi e ormoni. Tuttavia, questa sostanza liquida è composta principalmente da Acqua, in particolare nel 98%, anche se questo può variare a seconda della specie.
La linfa che si trova nelle piante è di due tipi: linfa grezza e linfa lavorata. La linfa grezza si caratterizza per essere formata nella radice e viene trasportata grazie allo xilema al resto delle parti della pianta. Dopo aver attraversato il processo di fotosintesi, questa diventa linfa elaborata e viene trasportata dal floema proprio in direzione opposta, dalle foglie alle radici.
È importante sapere, per migliorare la crescita delle nostre piante, che la produzione di linfa della stragrande maggioranza delle specie coincide con periodi di temperature più elevate. Per questo motivo la maggior parte delle potature che vengono effettuate avvengono durante l'inverno, per evitare la perdita di questa sostanza vitale per la vita della pianta.

Tipi di linfa
La linfa viene trasportata dai tessuti conduttori delle piante: lo xilema e il floema. Ognuno di loro è incaricato di trasportare il due tipi di linfa esistente:
- linfa grezza: È la sostanza liquida che si forma dopo l'assorbimento dell'acqua e dei sali minerali da parte delle radici. Questo viene trasportato dalle radici alle foglie dai vasi legnosi.
- SAP elaborato: È il risultato della trasformazione della linfa grezza dopo il processo di fotosintesi. Questo viene trasportato nella direzione opposta, grazie al floema, portando il cibo attraverso i vasi conduttori dalle foglie e dal fusto fino a raggiungere la radice attraverso i vasi. La linfa elaborata è il vero alimento della pianta, poiché contiene non solo acqua e sali minerali, ma anche zuccheri e fitoregolatori.

Funzioni linfa
Queste sono le principali funzioni di sap:
- La funzione principale della linfa è quella di nutrire la pianta per il suo corretto sviluppo e funzionamento. Qui puoi imparare molto sulla nutrizione delle piante.
- La linfa è responsabile del trasporto di microelementi e macroelementi alle foglie in modo che possa avvenire la fotosintesi e quindi portare il cibo a tutte le parti della pianta.
- Questa sostanza, dopo essere stata trasformata in linfa trasformata, non serve solo come alimento per la pianta stessa, ma è anche fonte di cibo per gli animali e persino per l'uomo. Esistono infatti alcuni tipi di linfa prodotta da diverse specie di piante che vengono utilizzate anche per le loro proprietà medicinali. Ad esempio, la linfa di betulla è abbastanza nota per questo.
- Grazie alla linfa, la pianta può migliorare la propria regolazione termica attraverso la sua traspirazione attraverso le foglie e il fusto della pianta.
Come la linfa sale alle cime degli alberi
il modo in cui la linfa di un albero raggiunge la cima, essendo trasportato contro gravità, è ottenuto grazie al xilema. Attraverso questo condotto, l'acqua ei sali minerali catturati dall'apparato radicale dell'albero dalla terra stessa vengono trasportati per raggiungere infine tutte le parti della pianta, compresa la chioma dell'albero.
I responsabili di trasporto di linfa sono xilema e floema. La linfa grezza che attraversa lo xilema compie un lungo viaggio fino a tutti i punti di questo per offrire i nutrienti necessari alle foglie, che sono responsabili di svolgere la maggior parte della fotosintesi e quindi di convertirla in linfa trasformata, è quella molto ricca nei carboidrati. Questo viene trasportato dal floema, l'altro condotto incaricato di assicurare il trasporto dei nutrienti. Infine, questa linfa elaborata farà il percorso opposto per portare il cibo al resto della pianta. Dalla radice, attraverso il tronco, i rami e le foglie che ricoprono la chioma.
Se vuoi leggere più articoli simili a Cos'è la linfa, i suoi tipi e le sue funzioni, ti consigliamo di entrare nella nostra categoria Biologia.