L'importanza dei suoli

I suoli del pianeta sono essenziali per il mantenimento della biosfera (la parte della Terra dove esiste la vita), nonché per la regolazione del clima. Svolgono funzioni importanti come il sostentamento della produzione agricola e zootecnica o lo stoccaggio del carbonio. Esistono diversi tipi di suolo, ma, in generale, sono composti per oltre il 90% da materia minerale, mentre il resto è materia organica, la maggior parte dei quali sono funghi, alghe, batteri e actinobatteri, che svolgono importanti funzioni come il rinnovamento. la riserva di nutrienti nel suolo, cioè per preservarne la fertilità. A quelli che abbiamo già citato, nel prossimo articolo ne parleremo l'importanza dei suoli.

Benefici dei suoli per l'ambiente

Da un punto di vista ecologico, i suoli offrono diverse benefici per l'ambiente:

  • Producono biomassa che serve da cibo
  • Danno energia ad alcuni esseri viventi
  • Filtra, regola e trasforma la materia che assorbe, come l'acqua, proteggendola (in una certa misura) dalla contaminazione.
  • È anche il luogo in cui vivono molte specie di piante e animali.

Degrado del suolo

Se i suoli sono degradati, l'ambiente è degradato dalla sua stessa base, cioè è qualcosa che prima o poi influenzerà l'intero ambiente. Il degrado del suolo si verifica, soprattutto, dall'attività umana. Dal deposito di inquinanti atmosferici, agli scarichi o sversamenti incontrollati dovuti a incidenti di idrocarburi e altre sostanze inquinanti, allo stoccaggio inadeguato di prodotti industriali, allo scarico di rifiuti urbani o all'uso di fertilizzanti chimici, pesticidi ed erbicidi, tutto questo danneggia il suolo con terribili conseguenze a lungo termine.

Conseguenze della perdita di suolo

Inoltre, l'aumento dell'agricoltura estensiva e la sovraespansione urbana causano la perdita dei suoli originari. Allo stesso modo, il processo (naturale e non) di desertificazione ha come conseguenza la perdita definitiva di suoli produttivi.

Infine, si può rilevare che uno dei maggiori benefici dei suoli è la quantità di anidride carbonica che trattengono. Se CO2 e altri gas del suolo vengono rilasciati nell'atmosfera, il cambiamento climatico accelererebbe così velocemente che probabilmente distruggerebbe l'attuale civiltà. Pertanto, non mantenere i suoli in buone condizioni può portare a problemi economici e sociali, come la generazione di conflitti per l'acqua, la povertà, la diminuzione delle risorse essenziali, la bassa produzione agricola, la fame, l'emarginazione o l'emigrazione forzata.

Se vuoi leggere più articoli simili a L'importanza dei suoli, ti consigliamo di entrare nella nostra categoria Ecosistemi.

Post popolari