Come realizzare MATTONI ECOLOGICI con BOTTIGLIE DI PLASTICA

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

I mattoni verdi sono molto importanti per l'architettura verde. Esistono mattoni ecologici realizzati con molti materiali diversi e anche i loro benefici possono essere diversi, ma tutti hanno alcuni vantaggi in comune a livello ambientale e di sostenibilità. Un tipo di materiale recentemente utilizzato per realizzare mattoni ecologici sono le bottiglie di plastica.

Nonostante alcune aziende li vendano già in formati più elaborati, avendo lavorato la plastica per trasformarla in mattone o billetta, possono essere realizzati anche in casa, riutilizzando una grande quantità di plastica.

In questo articolo Green Ecologist spieghiamo come realizzare mattoncini ecologici con bottiglie di plastica e quali vantaggi portano.

Cosa sono i mattoni ecologici o gli eco-mattoni

I mattoni sono solitamente un materiale inquinante poiché, tra l'altro, richiedono molta energia per essere fabbricati, quindi il loro impatto ambientale è importante. Questo non accade in quei mattoni ecologici chiamati anche mattoni ecologici. Tuttavia, il suo uso oggi è molto raro, sebbene storicamente siano stati utilizzati materiali più sostenibili nella costruzione.

Ci sono sempre più iniziative ecologiche che cercano reinventare o sostituire i mattoni tradizionali utilizzando materiali sostenibili o promuovendo una maggiore sostenibilità che ci aiuti a risparmiare energia o addirittura a ridurre la nostra impronta di carbonio. Tra queste iniziative ci sono il fare mattoni con bottiglie di plastica.

Pertanto, i mattoni ecologici sono quei mattoni realizzati con materiali o attraverso processi di fabbricazione che non hanno un impatto ambientale così significativo come quello dei mattoni convenzionali. All'interno del mattoni ecologici, ce ne sono alcuni più ecologici di altri in base alla loro sostenibilità sotto vari aspetti. Questi mattoni possono offrirci la stessa o maggiore resistenza dei mattoni convenzionali e persino offrire gli stessi vantaggi in termini di comfort e sicurezza.

Scopri molto di più sui mattoni di questo tipo e altri anche eco-compatibili con quest'altro articolo di Green Ecologist chiamato Mattoni ecologici: cosa sono, tipologie e vantaggi.

Immagine: arquitecturayempresa.es

Vantaggi dei mattoni ecologici rispetto a quelli tradizionali

Poiché ci sono più materiali che vengono utilizzati nella produzione di mattoni verdi, anche i vantaggi variano da uno all'altro. Pertanto, dobbiamo sceglierne uno che si adatti alle nostre esigenze e preferenze. Tuttavia, possiamo segnalarne alcuni vantaggi dei mattoni ecologici rispetto a quelli tradizionali. Per prima cosa abbiamo menzionato i vantaggi di vari tipi di billette o ecomattoni ecologici e non solo delle materie plastiche, poi specifichiamo quelle di queste ultime.

Vantaggi dei mattoni ecologici

  • Risparmi, sia acquistandoli o fabbricandoli a mano, sia risparmiando energia che generano
  • In alcuni casi, maggiore capacità di isolamento da umidità, rumore, caldo o freddo.
  • Minor impatto ambientale e maggiore conservazione degli ecosistemi e della biodiversità che favorisce la produzione di molti di essi.
  • Sono più leggeri e, in questo modo, riducono i tempi di costruzione e lo sforzo degli operai.

Vantaggi dei mattoni in plastica ecologica

Nello specifico, il mattone fatto di bottiglie di plastica presenta alcuni vantaggi rispetto al mattone di argilla convenzionale, come:

  • Forniscono un isolamento termico fino a cinque volte superiore rispetto ai mattoni convenzionali.
  • Il suo maggiore isolamento termico permette la realizzazione di pareti di minor spessore. Quindi, invece di costruire muri fino a 30 cm, possono essere costruiti 15 cm.
  • Sono più leggeri dei mattoni tradizionali, pesando fino a un chilogrammo in meno.
  • Hanno una buona resistenza al fuoco. I suoi risultati nei test di propagazione della fiamma lo raggruppano nella classe RE 2, che è un materiale a bassissima propagazione.
  • È ecologico, poiché la sua materia prima sono rifiuti di plastica riciclata.
  • Il terreno fertile non viene utilizzato nella sua fabbricazione, quindi non contribuisce alla desertificazione del suolo.
  • Questo tipo di mattone può essere modellato con una macchina manuale e non necessita di cottura in grandi forni, quindi non contribuisce all'inquinamento atmosferico o all'abbattimento di alberi per ottenere la legna necessaria.

Come puoi vedere, sono un'ottima opzione se stai pensando di costruire la tua casa o un edificio nella zona in cui vivi per la comunità. Qui puoi saperne di più sulle Case con i mattoni di plastica riciclata.

Ecoinclusion, il motore degli ecobrick in plastica

La fondazione di Cordoba (Córdoba, Argentina), Ecoinclusión, ha sviluppato un'idea per il fabbricazione di mattoni ecologici dal riciclo di bottiglie di plastica. Ecoinclusion è un'organizzazione no-profit creata nel 2014 da tre amici, che hanno unito le loro preoccupazioni per aiutare l'inclusione sociale e l'ecologia locale. Questo progetto ha già il sostegno del Consiglio Nazionale per la Ricerca Scientifica e Tecnica (CONICET) dell'Argentina.

Nella sua fabbricazione il polietilene tereftalato (PET) a partire dal contenitori di plastica usa e getta, in combinazione con un cemento utilizzato come legante e un additivo chimico che facilita l'adesione tra particelle plastiche e cemento. Per mezzo di questi mattoncini è possibile riutilizzare notevoli quantità di plastica, poiché in ogni mattoncino vengono utilizzate circa 20 bottiglie di plastica usa e getta.

Come realizzare mattoni ecologici con bottiglie di plastica: passaggi e immagini

Se hai deciso che vuoi fai eco-mattoni per costruire la tua casa o un edificio della comunità nella tua città o zona residenziale per collaborare alla cura dell'ambiente, tra gli altri aspetti, prova a seguire questi passaggi:

  1. Raccogli quante più bottiglie di plastica possibile, puliscile e conserva anche i loro tappi.
  2. Inizia a riempire le bottiglie con tutto il materiale plastico che riesci a trovare. Di solito va bene qualsiasi cosa gettata nel cestino giallo, inclusi tappi di plastica e fogli di alluminio o argento.
  3. Andate spingendo a fondo i materiali per il ripieno aiutandovi con un lungo bastoncino, in quanto l'eco-mattone deve essere ben compatto.
  4. Continua a riempire e spremere i materiali fino a riempire completamente il flacone e chiudilo con il suo tappo. Così, la billetta sarà pronta e dovrai fare lo stesso processo per fare tutte quelle che ti servono.

Come fare un blocco di mattoni verdi

Una volta che hai tutta la quantità di mattoncini ecologici di plastica fatti in casa, puoi iniziare a fare il costruzioni. A seconda dell'obiettivo e delle dimensioni della costruzione, puoi utilizzare direttamente le billette e unirle nel processo di sopraelevazione dell'edificio oppure puoi realizzare grandi blocchi e poi unirli, il che è l'ideale per grandi costruzioni.

  1. Prepara un rettangolo di legno per realizzare lo stampo del blocco delle misure che ti servono. In genere vengono utilizzate 7 bottiglie di larghezza per 3 di altezza.
  2. Prepara una miscela di cemento.
  3. Posiziona gli eco-mattoni nello stampo e versa il cemento negli spazi da riempire.
  4. Aspetta che si asciughi completamente, per questo potresti dover aspettare tutto il giorno, più o meno tempo, poiché dipenderà dal clima del luogo in cui viene costruito. Pertanto, si consiglia di realizzare più stampi per poter preparare più blocchi contemporaneamente e velocizzare il più possibile il processo.
  5. Una volta che tutto è asciutto, rimuovere il blocco dallo stampo. Ora sei pronto per la costituzione.
Immagine: Schema de arquitecturayempresa.es.

Se vuoi leggere più articoli simili a Come realizzare dei mattoncini ecologici con le bottiglie di plastica, ti consigliamo di entrare nella nostra categoria di prodotti ecologici.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici
Questa pagina in altre lingue:
Night
Day