Cosa sono gli ALBERI, le loro caratteristiche, tipi, parti e altro - Sommario

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Potresti esserti mai chiesto cosa sono esattamente gli alberi. Per questo motivo con questo articolo di Ecologista Verde vogliamo risolvere un quesito apparentemente semplice, ma che ci aiuterà a capire meglio come funziona il nostro pianeta. Ed è che gli alberi svolgono un ruolo vitale in diversi ecosistemi. Da qui la seguente domanda che di solito ti poni: Qual è la funzione di un albero? Anche in questo caso la risposta è abbastanza ampia, ma possiamo dire che, oltre a offrire riparo e produrre cibo per animali e altre piante, sono anche molto utili grazie ai molteplici usi delle loro materie prime; come legno o resina, tra gli altri. E, come se non bastasse, aiutano anche a proteggere il territorio dall'erosione e sono uno dei principali produttori di ossigeno.

Vuoi saperne di più sulle caratteristiche degli alberi, i tipi di alberi, le loro parti e i loro usi? Ti invitiamo a dare un'occhiata a questo articolo su cosa sono gli alberi? E che, quindi, conosci alcune delle specie più conosciute.

Cosa sono gli alberi e le loro caratteristiche

Esistono sul nostro pianeta più di 100.000 specie di alberi. Questa cifra rappresenta il 25% del totale Le piante dalla terra. Pertanto, gli alberi sono esseri viventi che fanno parte del Regno Plantae o regno vegetale.

Se parliamo del principale caratteristiche dell'albero dobbiamo menzionare, in primo luogo, il suo tronco lignificato o legnoso. Questo di solito è molto più duro e più spesso del resto degli steli della pianta. Per questo motivo si differenziano dagli arbusti per l'altezza e il portamento robusto. Sebbene gli alberi siano piante che possono avere dimensioni molto varie, se possiamo dire chiaramente che si distinguono dal resto delle piante per arrivare a misura più di 140 metri, come accade con l'Eucalyptus regnans o la Sequoia sempervirens.

Tipi di alberi

Gli alberi sono riusciti ad adattarsi a un'ampia varietà di climi, sebbene tendano a preferire le regioni con climi temperati. Nonostante ciò, negli anni hanno saputo adattarsi anche a grandi città o aree fortemente antropizzate. Pertanto, non sorprende che tu sia abituato a vedere alberi nella tua zona, ma cosa? famiglie di alberi sono quelli più vicini a casa? Semplice, devi solo conoscere la classificazione più semplice di tutte in modo da poterle identificare con un semplice sguardo. La divisione principale è composta da Alberi dalle foglie deboli e il alberi sempreverdi. Successivamente, troviamo un'altra divisione a seconda degli usi o del valore, in questo caso parleremo alberi da frutta alberi ornamentali.

Alberi dalle foglie deboli

Gli alberi decidui si caratterizzano per essere quelli che, durante i mesi freddi, perdono le foglie. In questo modo l'albero riesce a risparmiare sostanze nutritive durante la stagione con meno luce solare. Questi tipi di alberi sono tipici dei climi freddi e secchi. Tuttavia, tendono ad essere più longevi e in grado di raggiungere grandi altezze.

alberi sempreverdi

Come indica il nome, i sempreverdi mantengono le foglie tutto l'anno, rinnovandole gradualmente. Le conifere sono uno dei gruppi più rappresentativi di questo tipo di albero. In generale, i sempreverdi tendono ad essere più resistenti ai climi estremi.

Alberi da frutta

Sebbene la maggior parte degli alberi della famiglia delle angiosperme produca frutti, solo quelli che vengono consumati dall'uomo e comunemente noti come frutti rientrano in questa categoria. Tuttavia, questa definizione imprecisa tende a creare confusione o disaccordo poiché, all'interno del mondo culinario, sono considerati alberi da frutto anche quelli che danno le cosiddette noci.

alberi ornamentali

Gli alberi ornamentali sono considerati quelli che hanno caratteristiche sorprendenti e altamente estetiche. Sono molto apprezzati per il loro uso come parte della decorazione di giardini o spazi verdi. Sono generalmente selezionati per le loro dimensioni, forma e colore, nonché per la loro capacità di resistere a diversi ambienti.

Ti consigliamo di saperne di più su questo argomento leggendo questo altro articolo di Green Ecologist sui tipi di alberi che esistono.

Le parti di un albero

Il parti di un albero, che tutti condividono come una delle loro caratteristiche principali sono: la radice, il tronco, i rami, le foglie e la corona o corona.

Le radici sono responsabili dell'assorbimento di acqua e sostanze nutritive. Il tronco ei rami sono le parti incaricate di fornire supporto e creare così una struttura solida in modo che la pianta possa crescere in modo ottimale. Sono inoltre responsabili del trasporto delle sostanze assorbite dalla radice affinché raggiungano le foglie, dove avviene la fotosintesi. In questo modo riescono a prepararsi da soli il cibo. Infine, la chioma o parte superiore dell'albero, ha la funzione di fornire ombra al resto della pianta per migliorare la traspirazione.

Qui puoi imparare di più sulle parti di un albero e sulle loro funzioni.

Come crescono gli alberi

Gli alberi mantengono lo stesso ciclo di vita del resto delle piante del pianeta. Queste sono le fasi di crescita dell'albero: seme, germinazione, crescita, maturazione, invecchiamento e morte dell'esemplare.

A seconda della specie, inizieranno a fiorire dal primo anno di vita o potrebbero iniziare a fiorire molti anni dopo. Allo stesso modo, ci sono anche alberi che fioriscono ogni anno mentre altri lo ottengono solo prima di morire. Per quanto riguarda la loro durata, questa dipenderà dalla specie, ma la maggior parte di solito vive per almeno 40 anni e raggiunge un massimo di 300 anni nel caso di specie molto specifiche.

Ogni giorno cresce un albero, anche se non si vede bene. Ma finché l'albero continuerà a svolgere le sue funzioni vitali, continueranno a crescere fino a completare il loro ciclo di vita.

In questo altro post puoi scoprire quanto tempo impiega un albero a crescere.

Cosa ottieni da un albero

Da ogni parte dell'albero si ricavano diversi materiali utili per l'uomo. Ad esempio, dal tronco dell'albero, oltre a ottenere Di legno, è ottenuto cellulosa, resina e persino inchiostro. Nel caso delle radici, molte sono utilizzate per scopi farmaceutici grazie all'ottenimento di oli e la possibilità di emulsionarle per fare infusi salutari. Inoltre, nel caso degli alberi da frutto, otteniamo anche cibo, i frutti, per ottenere una dieta equilibrata.

In sintesi, possiamo dire che gli alberi sono una fonte molto ricca di cibo e materiali con cui realizzare non solo mobili da diversi tipi di legno, ma anche oli, cere, coloranti e condimenti nel nostro quotidiano.

Nomi di alberi conosciuti

Per finire parlando di cosa sono gli alberi, qui ne lasciamo parecchi esempi di nomi di alberi conosciuti:

  • Acacia
  • Avocado
  • Pioppo
  • Mandorla
  • acero
  • ciliegia
  • Prugna
  • frassino
  • Eucalipto
  • Ficus
  • Ginkgo
  • Pino
  • Albero di limoni
  • Mango
  • albero di mele
  • Mimosa
  • Corbezzolo
  • albero di arance
  • Noce
  • Oliva
  • Salice

Se vuoi leggere più articoli simili a Cosa sono gli alberi?Ti consigliamo di entrare nella nostra categoria Curiosità sulla natura.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici
Questa pagina in altre lingue:
Night
Day