Curcuma: proprietà, benefici e come assumerla - GUIDA

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Curcuma (Curcuma longa) è una delle spezie più utilizzate in molte cucine orientali, costituendo una parte fondamentale del noto curry. È anche conosciuto come stuzzicadenti, zolfo indiano, colorante alimentare, radice di zafferano o semplicemente zafferano, che non va confuso con il Crocus sativus. La polvere di radice macinata di questa pianta è un additivo eccezionale con una serie di proprietà benefiche.

Se vuoi sapere a cosa serve la curcuma e maggiori dettagli su questa spezia, continua a leggerci in questo articolo Green Ecologist in cui vedrai una guida sul proprietà della curcuma, i suoi benefici e come prenderla.

Caratteristiche della pianta di curcuma

Il Curcuma longa È una pianta erbacea sempreverde che può raggiungere altezze anche di un metro e mezzo, anche se tende a crescere più in orizzontale che in alto. Le sue foglie possono superare il metro di lunghezza e la pianta produce tripli fiori ermafroditi, che compaiono in spighe.

Ciò che si consuma sono le sue radici o, più precisamente, il suo rizoma, che è legnoso all'esterno e di un caldo colore giallo o arancio all'interno. Al palato, il sapore della curcuma è dolce, sebbene abbia anche tocchi di piccante e amaro, motivo per cui viene utilizzato come spezia per guarnire piatti di ogni tipo.

La curcuma si coltiva preferibilmente in climi caldi, con piogge abbondanti e senza gelate, che potrebbero uccidere il rizoma della pianta.

Proprietà della curcuma

Tra i principi attivi della curcuma spicca:

  • Olio essenziale con curcuma e zingiberene.
  • curcumina
  • Curcumoidi.
  • Principi amari.
  • Resine

Alla pianta della curcuma sono attribuite numerose proprietà benefiche. Queste sono le proprietà principali della curcuma:

  • antiossidante
  • Antinfiammatorio
  • Epatoprotettivo
  • coleretico
  • Ipolipemizzante
  • Digestivo
  • purificante
  • Antispasmodico
  • Antivirale
  • Antibatterico
  • antimicotico

Per questo motivo, può essere utilizzato per aiutare nella prevenzione e nel trattamento di una miriade di malattie e disturbi.

Benefici della curcuma

Grazie alle sue grandi proprietà, il consumo di curcuma nella dieta è molto indicato in molti casi. Se te lo stessi chiedendo a cosa serve la curcuma?, qui ti diciamo quali sono i suoi principali vantaggi e utilizzi:

Artrite

Le proprietà antinfiammatorie della curcuma aiutano a mantenere le articolazioni in condizioni migliori, oltre a ridurre i sintomi di dolore e rigidità associati all'artrite, soprattutto nel caso dell'osteoartrite, che è uno dei tipi più comuni di artrite.

Dolori muscolari

Grazie alle sue grandi capacità antinfiammatorie, viene utilizzato nella cura di dolori muscolari, piccole distorsioni, tendiniti, lombalgie e sciatalgie. L'assunzione di curcuma insieme al trattamento o alla terapia indicata dal medico o dal fisioterapista facilita il recupero di questi problemi.

Epatite e calcoli biliari

Essendo un protettore del fegato e della colecisti, grazie alla sua funzione epatoprotettiva, è ampiamente utilizzato per facilitare la guarigione in caso di epatite e per facilitare l'espulsione di calcoli o calcoli biliari.

Diabete

Il consumo di curcuma aiuta molto quando si tratta di ridurre la quantità di zucchero nel sangue, quindi è un ottimo alleato per chi soffre di diabete, a patto che il medico dica loro come prenderlo e ne tenga conto per l'assunzione di cibo nell'arco della giornata e le dosi di insulina da applicare.

Problemi di circolazione

Questa spezia è anche molto utile quando si tratta di migliorare la circolazione sanguigna, aiuta a mantenere le arterie in condizioni migliori e anche a prevenire malattie come l'aterosclerosi.

problemi digestivi

È un tonico digestivo molto efficace. È una pianta medicinale ottimale per i casi di indigestione, infiammazione intestinale, diarrea, flatulenza e gonfiore, mal di stomaco e spasmi gastrointestinali.

Perdita di peso

Grazie alle sue funzioni epatoprotettive, depurative e di miglioramento della circolazione, la curcuma favorisce la mobilitazione dei grassi, stimolandone la combustione e l'espulsione. Favorisce inoltre l'eliminazione dei liquidi trattenuti. Per tutti questi motivi, la curcuma per la perdita di peso è un integratore alimentare molto efficace.

Condizioni respiratorie

Questa spezia ha anche la capacità di ridurre l'infiammazione nei polmoni. Questo, insieme alle sue proprietà antivirali e aiuta nella pulizia dei polmoni, lo rende un ottimo alleato nel trattamento delle condizioni respiratorie. Potresti anche essere interessato a scoprire questi 13 antivirali naturali.

Stimolazione del sistema nervoso

Questa pianta è molto utile anche nel trattamento di pazienti con disturbi d'ansia e persone affette da Alzheimer, aiutando a migliorare il loro trattamento convenzionale con farmaci e terapie. Grazie alla stimolazione del sistema nervoso, fintanto che questa spezia non viene assunta in eccesso, vengono migliorate, tra le altre, capacità come memoria e riflessi.

Invecchiamento prematuro

Grazie alle sue proprietà antiossidanti, aiuta a combattere parte dei radicali liberi che raggiungono le nostre cellule, il che impedisce alle cellule di invecchiare troppo rapidamente e compaiono i segni dell'invecchiamento precoce.

Produzione di latte materno

Una delle capacità di questa spezia è che nelle donne che allattano può stimolare e aumentare la produzione di latte, motivo per cui a volte viene prescritta nei casi in cui si ha difficoltà a produrre una quantità minima adeguata per il bambino. Naturalmente, dovrebbe essere sempre preso sotto controllo medico.

Come prendere la curcuma?

Ci sono molti modi di assumere questa spezia per beneficiare di tutti gli effetti positivi che apporta al nostro organismo. Ti diciamo come puoi prendere la curcuma:

Spezie per i pasti

Questa è di gran lunga la forma più popolare e diffusa di consumo di curcuma nella maggior parte dei paesi. Basta cospargere la radice macinata sotto forma di polvere giallastra o arancione sui piatti e sui pasti. In Spagna e in altri paesi è stato tradizionalmente usato per insaporire il riso, sebbene sia comune anche il suo uso su pesce, carne e persino zuppe. Aggiungere da uno a tre cucchiaini a fine cottura per assaporarne il sapore e non perdere le sue proprietà benefiche. Alcune delle ricette più popolari con la curcuma sono: curry, riso alla curcuma e latte alla curcuma o latte dorato. Qui di seguito vi lasciamo un video di una ricetta facile del golden milk.

Tè alla curcuma

Il tè o l'infuso di questa spezia è molto facile da preparare. Prendi appunti su come preparare la tisana alla curcuma: porta a bollore un litro d'acqua, aggiungi un cucchiaio di polvere di curcuma e lascia sobbollire per circa 10 minuti. Quindi filtrare il composto e aggiungere limone, miele, zenzero o altri ingredienti a scelta per migliorare il sapore.

Capsule di curcuma

La curcuma in capsule è da molto tempo presente sul mercato come integratore alimentare. In questi casi, è meglio consultare un nutrizionista professionista o un medico per consigliarci le dosi da assumere, poiché in ogni caso può variare. Tuttavia, è necessario attenersi sempre alle istruzioni sulla confezione e non superare mai la dose massima indicata su di essa.

Se ti stavi chiedendo "Cosa succede se prendo la curcuma tutti i giorni?", ci dispiace dirti che non è la più indicata per lunghi periodi. Sì, puoi prenderlo ogni giorno se hai intenzione di fare un trattamento per un breve periodo, ma se hai intenzione di prenderlo per molto tempo e molto spesso o addirittura quotidianamente, non lo consigliamo perché gli effetti collaterali o altri problemi potrebbero cominciare ad apparire.

Effetti collaterali e controindicazioni della curcuma

Se pensi di prendere questa spezia di tanto in tanto o per un trattamento, è normale che ti chieda quali sono gli effetti collaterali della curcuma?. La verità è che generalmente non produce effetti collaterali significativi e ci sono solo prove che alcune persone, a causa della sensibilità a uno qualsiasi dei suoi componenti o prendendo questa pianta in eccesso, producono:

  • Mal di stomaco.
  • Malattia.
  • Vertigini
  • Diarrea

Inoltre applicato sulla pelle, in caso di pelle sensibile, può causare irritazioni e se lasciato in posa a lungo può tingere la pelle di un tono giallo-arancio.

Come per tutte le sostanze con proprietà medicinali, ci sono controindicazioni curcuma da tenere in considerazione:

  • Donne incinte.
  • Pazienti con ostruzione delle vie biliari, poiché stimola la produzione di bile e l'ostruzione aumenterebbe.
  • Persone con pelle molto delicata.
  • Persone con allergia o sensibilità a uno qualsiasi dei suoi componenti.

Inoltre, si consiglia ai pazienti diabetici o con problemi di coagulazione di consultare sempre uno specialista prima di assumere la curcuma da sola come cura, cioè in dosi superiori a quelle comunemente usate come spezia per condire i piatti.

Se ti piace conoscere le proprietà e benefici delle piante medicinali, non perderti questi altri articoli di Green Ecologist in cui ti raccontiamo tutto sulle varie piante medicinali:

  • 60 piante medicinali del Perù e a cosa servono.
  • 50 piante medicinali messicane e a cosa servono.
  • A cosa serve il vischio: proprietà e benefici.
  • Rosmarino: proprietà, a cosa serve e come prepararlo.
  • Chiodo di garofano: proprietà, a cosa serve e controindicazioni.
  • Trifoglio rosso: proprietà, a cosa serve e controindicazioni.

Se vuoi leggere più articoli simili a Curcuma: proprietà, benefici e come assumerla, ti consigliamo di entrare nella nostra categoria di rimedi naturali.

Bibliografia
  • Cebrian, J., (2012), Dizionario delle piante medicinali, Barcellona, Spagna, Integral RBA Libros.
Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici
Questa pagina in altre lingue:
Night
Day