CURA di CLIVIAS - Guida pratica al giardinaggio

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

La clivia è una pianta tanto bella quanto facile da curare, molto apprezzata per la sua vistosa fioritura, che produce solo una volta all'anno in primavera, e che è di colori caldi e molto vistosi.

Se vuoi goderti a casa o in giardino la compagnia di questa pianta così vista nelle case di tutto il mondo per via dei suoi fiori colorati, unisciti a noi in questo articolo Green Ecologist in cui ti insegniamo quali sono le cure delle clivias con questa pratica guida al giardinaggio.

Caratteristiche delle clivias

Queste sono le caratteristiche principali delle piante di clivia:

  • Clivias sono un genere di piante che hanno la loro origine in Sud Africa.
  • Queste sono piante sempreverdi e non legnose che crescono da lampadine.
  • Le sue foglie sono di un verde scuro intenso, lunghe e piuttosto strette, che crescono direttamente dalle radici, senza formare un fusto visibile.
  • I suoi fiori sono di toni caldi. Di solito hanno il fiori d'arancio, anche se ci sono specie che li hanno gialli, bianchi o rossi. Sono di forma tubolare, di piccole dimensioni ma sono associati in infiorescenze che nascono da un unico fusto abbastanza lungo.
  • Clivia ha la capacità di produrre costantemente a gran numero di ventose, che possono essere utilizzati per la loro riproduzione o lasciati per dare più densità alla pianta.
  • Queste piante raggiungono altezze di circa 50 cm.

Clive care - guida pratica

In sintesi, possiamo indicare questi aspetti da tenere in considerazione per prendersi cura di una pianta di clivia:

  • Luce: clivia supporta ambienti molto diversi in questo senso.
  • Temperatura: Ha un clima temperato, tendente al caldo.
  • Irrigazione: Non è molto esigente con i rischi, ringraziandoli distanziati.
  • Abbonato: mensile nei mesi caldi, trimestrale nei mesi freddi.

Località Clivia

Clivia apprezza essere in una posizione con tanta luce, anche se è meglio evitare che il sole lo colpisca direttamente, soprattutto nelle zone ad alta intensità solare. L'esposizione di queste piante alla luce solare diretta può finire per bruciare le foglie, causando la comparsa di segni giallastri o marroni. Se li vedi, sposta la tua clivia in un luogo più protetto.

Ma nonostante, tra autunno e inverno è necessario che la pianta trascorra almeno due mesi ad una temperatura di inferiore a 10 ºC, o non fiorirà la primavera successiva.

Come innaffiare le clivias

Come abbiamo detto prima, questa pianta non è molto esigente in termini di irrigazione. In effetti, tollera molto male l'umidità in eccesso, come nel caso di molti bulbi. Nei mesi caldi, soprattutto in primavera, annaffiarla moderatamente che mantengano il loro terreno o substrato sempre leggermente umido, ma mai impregnato d'acqua. Se il vaso ha un piatto sotto di esso, rimuovere l'acqua in eccesso dall'irrigazione circa 10 minuti dopo l'irrigazione, per consentire alle radici di respirare.

In inverno, invece, è importante annaffiare appena quanto basta, conferendo alla pianta un'umidità minima. In effetti, c'è chi sconsiglia di annaffiarlo del tutto durante due mesi di letargo.

Abbonato

Come la maggior parte delle piante, le clivie apprezzano l'apporto di fertilizzanti soprattutto durante la loro mesi di fioritura, a causa della maggiore attività che hanno. usi compost organico ecologico, come getti di lombrichi, compost o bokashi. Questi fertilizzanti forniscono alla pianta un gran numero di benefici, senza prodotti chimici di sintesi e per pochissimi soldi.

Se dubiti su quale decidere, i getti di vite senza fine sono una scelta molto rara ed è uno dei fertilizzanti organici più completi che esistano. Dai alla tua clivia un contributo una volta al mese e distanzialo a una volta ogni tre mesi nella stagione fredda.

Suolo, substrato e trapianto di clivias

Nonostante l'enorme capacità di espansione delle sue radici, la clivia non ha bisogno di essere trapiantata ogni anno. Con trapianto di clivia una volta ogni due anni, la pianta sarà sana e fiorirà correttamente. Non preoccuparti se vedi che le radici si accumulano un po' prima, una volta ogni due anni va bene. Inizia con un vaso di circa 8 pollici di diametro e costruisci da lì. In questo altro post puoi imparare quando e come trapiantare una pianta.

Il substrato deve offrire a buon drenaggio, quindi sabbia grossa o fibra di cocco sono ottime opzioni. Qui puoi imparare tutto sulla fibra di cocco per le piante, le sue proprietà e come realizzarla.

Altra cura delle clivias

La clivia non necessita di alcun tipo di potatura. Invece, dovresti essere alla ricerca di togliere le foglie secche o danneggiato, così come pulirli dalla polvere di tanto in tanto con un panno umido con solo acqua, restituendo il colore verde brillante e la superficie più pulita in modo che possano svolgere una migliore fotosintesi.

Se vuoi leggere più articoli simili a Clivia cura, ti consigliamo di entrare nella nostra categoria di Coltivazione e cura delle piante.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici
Questa pagina in altre lingue:
Night
Day