CURA DELLE PETUNIE - guida pratica e consigli

Le petunie sono un intero genere di piante da fiore i cui petali conferiscono loro una forma a tromba, simile a quanto accade nelle petunie messicane. Sono molto diffusi geograficamente e, infatti, si possono trovare dal Brasile e dall'Argentina fino al sud degli Stati Uniti. Ha tante specie diverse e tutte molto apprezzate esteticamente, soprattutto quando si tratta di dare colore a balconi o terrazzi perché sono piante pensili, che servono anche sia da esterno che da interno. Se ti piacciono, prendi nota di questo una guida pratica alla cura della petunia che ti offriamo in Green Ecologist e vedrai quanto è facile averli a casa.

Caratteristiche delle petunie

Il più comune è petunia surfinia. Questi sono piante perenni che non superino i 45 cm di altezza, adattabili a suoli e climi diversi a seconda della specie specifica. I loro fiori a forma di tromba Possono misurare fino a 13 cm, con una fioritura che raggiunge quasi tutti i mesi caldi. Questi comprendono diversi colori e sfumature, dal bianco, rosa e viola al rosso vivo. Sono anche fiori molto aromatici che ricoprono in larga misura la pianta.

Cura della petunia: una guida pratica

Prendi nota di questo guida su come prendersi cura delle petunie per poter godere dei suoi fiori colorati in casa:

Posizione e temperatura

Le petunie non resistono al gelo o alle basse temperature, quindi è molto comune considerarle una pianta annuale, poiché è molto difficile farla sopravvivere ai mesi freddi a meno che non si viva in un clima tropicale o caldo. Inoltre la pioggia e il vento possono danneggiare i loro petali, che sono molto delicati, quindi è necessario trovare un luogo dove ricevano la luce naturale, ma dove non siano completamente esposti alle intemperie.

Innaffiare le petunie

Per quanto riguarda l'irrigazione, queste piante richiedono acqua abbondante, anche se come sempre non va confusa con l'allagamento del substrato. Inoltre, bisogna fare molta attenzione quando si innaffiano per non bagnare i loro petali, poiché, come con la pioggia, possono danneggiarsi se l'acqua cade direttamente su di essi. Nei mesi caldi, avranno bisogno di annaffiature giornaliere.

Suoli e compost

Le petunie apprezzano stare in terreni con un buon drenaggio e ricchi di sostanze nutritive, che consentono loro di godere di tutta l'acqua di cui hanno bisogno senza soffrire di problemi di umidità. Inoltre, nei mesi caldi devono essere pagati una volta ogni due settimane, e anche una volta alla settimana nell'estate più calda. Consigliamo questo altro articolo di Green Ecologist su Come fare il compost biologico fatto in casa per le piante.

Pulizia e potatura

Poiché queste piante producono fiori da molto tempo, è necessario ripulirle dai fiori viziati o appassiti, che privano la pianta della luce. Lo stesso va fatto con le foglie che non stanno bene e, inoltre, si consiglia di fare una potatura annuale fin dalla prima fioritura per valorizzarla e controllarne anche la crescita.

Come allevare le petunie

Il modo migliore per riprodurre le petunie è semplicemente piantando i suoi semi, poiché questi germinano facilmente e non sono complicati da coltivare.

Tuttavia, per questo devi recuperare i semi della pianta stessa. Puoi estrarli da fiori secchi. Molte volte, quando il fiore si è seccato e appassito, è visibile una piccola capsula verde, che diventa gialla con il passare dei giorni. Questa capsula contiene i semi e devi rimuoverla con cura per poterli seminare.

Molti consigliano di rimuovere la capsula mentre è ancora verde e di lasciarla asciugare al sole. in questo modo ci assicuriamo di non perdere i semi per distacco naturale della capsula. Inoltre, tieni presente che non tutti i fiori secchi ospiteranno una capsula di semi, quindi non preoccuparti se ci vuole tempo per trovare il primo.

Come coltivare le petunie

Per seminare semi di petunia Segui queste semplici linee guida:

  1. Preparare un vaso o semenzaio con un substrato adatto per queste piante. Le miscele di fibre di cocco con getti di vite senza fine sono sempre un'ottima opzione, in quanto forniscono un terreno sciolto, con ottimo drenaggio e ricco di sostanze nutritive.
  2. Distribuisci i semi di petunia sulla superficie del substrato, assicurandoti che non cadano eccessivamente insieme.
  3. Con il dito premete leggermente i semi per interrarli di qualche millimetro nel terreno.
  4. Contribuisce spruzzi d'acqua con un irrigatore, per evitare che l'acqua di spostamento finisca per raccogliere tutti i semi in ciuffi.
  5. Copri il vaso o il semenzaio con della pellicola trasparente, che ti aiuterà a trattenere l'umidità.
  6. Lascialo in un luogo luminoso ma non alla luce diretta del sole. Idealmente, dovrebbero essere a una temperatura compresa tra 21ºC e 29ºC.
  7. Se il substrato sembra asciugarsi, rimuovi la plastica e spruzza di nuovo l'acqua, anche se potrebbe non essere necessario farlo finché non iniziano a germogliare.

Se vuoi leggere più articoli simili a Cura della petunia, ti consigliamo di entrare nella nostra categoria di Coltivazione e cura delle piante.

Post popolari