Come coltivare il fiore di loto

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Il loto è una delle piante più apprezzate per la sua bellezza e per il suo alto valore simbolico. Per i buddisti e gli indù, rappresenta il processo di illuminazione, poiché il loto cresce dal fango degli stagni e si erge al di sopra di esso per fiorire con un candore quasi immacolato. In questo modo, è una pianta piena di significato e bellezza, che illuminerà qualsiasi giardino o area in cui si trova. Se vuoi scoprire come coltivare il fiore di loto In modo semplice e facile, continua a leggere Green Ecology e te ne parleremo.

Come far crescere il fiore di loto dal seme

Uno dei modi più semplici per ottenere una pianta di loto è acquistare semi in un negozio di giardinaggio. Per piantarli, di solito è consigliato apri leggermente il guscio più esterno facendo attenzione a non danneggiare la parte interna. Ciò può essere ottenuto semplicemente grattando questa buccia con una lima di metallo morbido, ad esempio quella usata per le unghie.

Una volta che il seme è pronto, va posto in a contenitore dell'acqua e aspetta qualche giorno finché non germoglia. È meglio far germinare diversi semi e poi scegliere quelli che sono nelle migliori condizioni.

una volta che i semi sono germogliati e hanno raggiunto una dimensione di circa 8 cm, sarà il momento di trapiantali nel loro vaso finale. Poiché il loto è un fiore acquatico, avremo bisogno di un contenitore adatto per questo tipo di pianta. La prima cosa da tenere a mente è che sarà necessario avere un vaso senza foro di drenaggio. In questo vaso metteremo una quantità speciale di terriccio per piante acquatiche (se usiamo il solito galleggerebbe a causa dell'elevata quantità di materiale organico che ha) e riempiremo il 30% del vaso. Il resto del vaso sarà lo spazio dedicato all'acqua. Successivamente, metteremo i semi germinati sul fondo del vaso, senza interrarli troppo, anche se possiamo aiutarci con un po' di terriccio per fissarli al fondo del vaso.

Dopo alcuni mesi, la pianta di loto si sarà trasformata in una pianta adulta. Tuttavia, è abbastanza comune per le piante di loto non danno fiori durante il primo anno. Trascorso tale tempo, compariranno i caratteristici e molto apprezzati fiori di loto.

Come far crescere il fiore di loto dai rizomi

Un'altra opzione per avere un fiore di loto in casa è farlo sviluppare da a rizoma, o radice sotterranea, acquistabile anche in molti negozi di giardinaggio. In questo caso sarà necessario metti il rizoma nell'acqua per alcuni giorni fino a germinazione. È importante cambiare frequentemente l'acqua, il che aiuterà a prevenire la decomposizione del rizoma.

Una volta che il rizoma sarà germogliato, sarà il momento di trasferirlo nel vaso. In questo caso, sarà necessario disporre di un vaso con le stesse caratteristiche di quando si pianta il loto dai semi. Cioè, sarà necessario avere vaso senza drenaggio, che ha una parte di terra fluviale e, inoltre, che ha anche una capacità sufficiente per avere abbastanza acqua.

In questo caso, posizioneremo il rizoma direttamente a terra e lo fisseremo alla superficie con la terra stessa o, se preferite, con dei sassi di poco peso che impediscano al rizoma di galleggiare. A poco a poco, il rizoma crescerà e, in pochi mesi, avrai una pianta di loto adulta che, in più, sì che potrà regalare fiori dal primo anno.

Qualche cura importante del fiore di loto

Uno degli aspetti più importanti da tenere in considerazione quando si prende cura di una pianta di loto è che è una pianta che non sopporto bene il freddo. Pertanto, è importante che l'acqua non scenda mai sotto i 21 gradi altrimenti la pianta potrebbe morire. Allo stesso modo, un altro degli aspetti più importanti che devono essere presi in considerazione è che è una pianta che ha bisogno almeno 5 ore di luce diretta quando è adulta. Pertanto, è importante che sia in luoghi interni o esterni ben illuminati, ad esempio vicino a una finestra con luce diretta.

Infine, un altro aspetto che dovrà essere preso in considerazione sarà conservare l'acqua e farlo nelle migliori condizioni possibili. In questo senso è fondamentale cambiare l'acqua regolarmente, che eviterà che la pianta di loto si ammali o che insetti o parassiti influenzino negativamente il loto. Inoltre, nel seguente articolo Green Ecology spieghiamo come realizzare insetticidi naturali per le piante.

Se vuoi leggere più articoli simili a Come coltivare il fiore di loto, ti consigliamo di entrare nella nostra categoria di Coltivazione e cura delle piante.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici
Questa pagina in altre lingue:
Night
Day