Tipi di inquinanti ambientali - Classificazione ed esempi

Quando si parla di inquinanti ambientali, forse non si è consapevoli della quantità di sostanze o composti che costituiscono un pericolo per l'ambiente, provocandone l'instabilità e danneggiandone il funzionamento, a volte irreversibile. Ma non colpiscono solo l'ambiente, ma anche la flora, la fauna e gli esseri umani. Gli inquinanti ambientali hanno origine antropica ed è stato nell'era dell'industrializzazione che hanno cominciato ad aumentare in modo incontrollato fino ai giorni nostri.

Successivamente, in questo interessante articolo di Ecologista Verde, il diverso tipi di inquinanti ambientali, nonché i tipi di contaminazione e le loro conseguenze.

Cos'è l'inquinamento ambientale?

Parliamo di inquinamento ambientale quando sono presenti nell'ambiente sostanze nocive. Queste sostanze sono ciò che chiamiamo inquinanti ambientali e possono essere di origine fisica, chimica o biologica o una combinazione di esse. L'inquinamento può manifestarsi in forme diverse, in luoghi diversi e con concentrazioni diverse. Inoltre, non è un segreto che l'inquinamento ambientale sia un pericolo per gli esseri viventi, compresi gli esseri umani, per la loro salute e il loro benessere.

Per saperne di più, puoi consultare questo altro articolo su Cos'è l'inquinamento ambientale e le sue tipologie.

Tipi di inquinanti ambientali - primari e secondari

Esistono diversi tipi di inquinanti dell'aria, dell'acqua e dell'ambiente in generale. Pertanto, sono molti gli inquinanti ambientali presenti nel nostro ambiente e possono essere classificati in due tipi a seconda della loro origine: primari e secondari.

Tipi di inquinanti ambientali primari

Gli inquinanti primari sono quelli che vengono emessi direttamente nell'ambiente naturale, alcuni esempi sono:

  • CO o monossido di carbonio.
  • SOx o ossidi di zolfo.
  • NOx o ossidi di azoto.
  • CFC o clorofluorocarburi.
  • Scorie radioattive.

Ci sono numerosi fonti di emissione di inquinanti ambientali primari:

  • Deforestazione massiccia.
  • Bruciare combustibili fossili, come petrolio, carbone o gas naturale.
  • Estrazioni minerarie.
  • Uso eccessivo di auto che utilizzano benzina o diesel.

Tipi di inquinanti ambientali secondari

Questi sono normalmente formati da inquinanti primari mediante processi chimico-fisici che avvengono nell'ambiente, tra questi ricordiamo:

  • H2SO4 o acido solforico.
  • O3 o ozono.
  • CH4 o metano.
  • Contaminazione biologica.

Tipi di inquinanti ambientali: solidi, liquidi e gas

Oltre a classificare gli inquinanti in base alla loro origine, possiamo farlo osservando la loro struttura, troviamo che può essere solido, liquido e gassoso. R) Sì, altri tipi di inquinanti ambientali sono:

  • Contaminanti solidi: Un esempio di inquinanti solidi potrebbe essere la spazzatura che generiamo quotidianamente nelle nostre case.
  • Contaminanti liquidi: Quando si parla di inquinanti liquidi, possono essere scaricati da industrie o acque grigie o reflue da centri urbanizzati.
  • Inquinanti gassosi: Quando parliamo di inquinanti che sono gas, possono essere quelli che provengono dal traffico veicolare, dalle emissioni industriali, dalla deforestazione, ecc.

Tipi di inquinanti ambientali in base alla loro degradabilità

Un inquinante è più o meno pericoloso a seconda della sua origine, della sua concentrazione e della sua struttura, ma dipende anche da quanto tempo si trova nell'ambiente naturale. Quindi, secondo questa classificazione, troviamo inquinanti ambientali a diversa degradabilitàIn altre parole, durano più o meno nell'ambiente e diventano più o meno dannosi.

  • Contaminanti non degradabili: Questi non sono decomposti da processi naturali. Per trattare questi rifiuti inquinanti, è meglio riciclarli o riutilizzarli, evitando che finiscano per essere dispersi nell'ambiente.
  • Contaminanti de degradazione lenta o persistente: Sono sostanze che rimangono nell'ambiente per lungo tempo. DDT o la maggior parte della plastica sono esempi. Nel caso della plastica, occorrono decine di anni per degradarsi, anche se non completamente poiché le microplastiche rimangono una grande minaccia per gli esseri viventi quando entrano nella catena alimentare. Queste sostanze sono anche bioaccumulabili e sono ampiamente disperse nell'ambiente attraverso il vento, i fiumi e le correnti oceaniche.
  • Inquinanti degradabili o non persistenti: Questi finiscono per essere totalmente o parzialmente decomposti da processi fisici, chimici o biologici naturali.
  • Inquinanti biodegradabili: Sono quelli che, grazie al processo di decomposizione utilizzato dagli organismi viventi, come batteri e altri microrganismi, trasformano la materia complessa in materia più semplice.

Inquinanti emergenti, una nuova classe di sostanze nocive

Evidenzia un gruppo di inquinanti noto come inquinanti emergenti o nuovi, che si riferiscono a prodotti per la cura e l'igiene personale (contengono parabeni, ftalati …), ormoni (interferenti endocrini), farmaci, droghe … Fino a poco tempo, molti di loro erano difficili da rilevare, ma grazie ai progressi tecnologici è possibile rilevare la presenza di queste sostanze.

In questo altro articolo puoi trovare informazioni più specifiche su questo argomento Inquinanti emergenti: definizione, esempi e come ci influenzano.

Tipi di inquinamento

Gli inquinanti ambientali finiscono nell'ambiente naturale interagendo con esso in modo negativo. Pertanto, tenendo conto delle aree contaminate, parleremo di diversi tipi di inquinamento.

  • Contaminazione dell'acqua: C'è un'elevata contaminazione dell'acqua dovuta allo scarico di rifiuti industriali, un'altra fonte di contaminazione sono i pesticidi utilizzati nei campi di colture che filtrano nelle falde acquifere, rifiuti organici, agenti patogeni, sostanze radioattive, rifiuti inorganici… Scopri di più su questo elenco di agenti nocivi in questo collegamento a un articolo su Cosa sono gli inquinanti dell'acqua.
  • Inquinamento atmosferico: le cause che causano l'inquinamento atmosferico o atmosferico sono le eruzioni vulcaniche, l'uso di macchinari e prodotti chimici nelle estrazioni minerarie, l'uso di prodotti pesticidi, la deforestazione, ecc… La presenza di tali sostanze, materiali o forme di energia costituisce un pericolo o un danno per salute delle persone, oltre ad essere un pericolo per l'ambiente. Ti consigliamo di consultare questo altro articolo su Cos'è un inquinante atmosferico.
  • Contaminazione del suolo: gli inquinanti più comuni presenti nel suolo sono i metalli pesanti, gli inquinanti organici persistenti ed emergenti. Il problema più grande del suolo sono le pratiche agricole non sostenibili, che utilizzano pesticidi industriali, che lasciano il suolo privo di materia organica, oltre ad essere contaminato dai prodotti chimici utilizzati. Scopri di più a riguardo con questo post su Cosa sono gli inquinanti del suolo.

Oltre a questi, che sono i principali tipi di contaminazione, ce ne sono altri:

  • Contaminazione radioattiva.
  • Inquinamento acustico.
  • Inquinamento luminoso.
  • Contaminazione visiva.
  • Inquinamento elettromagnetico.
  • Inquinamento termico.
  • Contaminazione alimentare.

Conseguenze dell'inquinamento ambientale

Stiamo vivendo un crisi climatica in cui la temperatura del pianeta è in progressivo aumento. Questo fenomeno, chiamato riscaldamento globale, è una conseguenza dell'emissione di inquinanti ambientali e provoca un cambiamento climatico accelerato. L'inquinamento ambientale sta mettendo in pericolo l'ambiente, così come gli esseri viventi. Questi sono alcuni dei conseguenze dell'inquinamento ambientale che già soffrono:

  • Aumento delle malattie respiratorie e cardiovascolari dovute alla scarsa qualità dell'aria (aria inquinata) nelle città.
  • Impatto tossicologico.
  • Presenza di contaminanti negli alimenti.
  • Presenza di microplastiche negli alimenti e nell'acqua che finiscono nella catena alimentare.
  • Perdita di risorse naturali.
  • Distruzione degli ecosistemi.
  • Estinzione di specie e conseguente perdita di biodiversità.

Ora che conosci meglio i tipi di inquinanti ambientali esistenti, nonché i tipi di inquinamento che questi agenti causano e le loro conseguenze, potresti voler conoscere alcune idee su come evitare l'inquinamento ambientale.

Se vuoi leggere più articoli simili a Tipi di inquinanti ambientali, ti consigliamo di entrare nella nostra categoria Inquinamento.

Post popolari