DECONTAMINAZIONE DELL'ACQUA: Cos'è, Metodi e Importanza

Secondo l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO), tra le principali attività primarie che inquinano l'acqua del pianeta ci sono l'agricoltura industriale e l'allevamento, che scaricano in maniera incontrollata inquinanti molto dannosi per la qualità dell'acqua, come nitrati e fosfati. In diversi angoli del pianeta, sempre più acque sotterranee e superficiali subiscono la contaminazione da residui di attività umane, così trovando soluzioni per l'inquinamento dell'acqua È una delle principali strategie a livello mondiale per continuare a utilizzare questo prezioso bene.

Se vuoi approfondire questo argomento, in questo articolo Green Ecologist troverai informazioni dettagliate su cos'è la decontaminazione dell'acqua, i metodi e l'importanza.

Cos'è la decontaminazione dell'acqua - definizione

Il decontaminazione dell'acqua comprende tutte quelle metodologie e strategie che consentono purificare l'acqua che mostra segni di diversi tipi di inquinamento, con l'obiettivo di trasformarlo in una risorsa utilizzabile per usi diversi. Così, il sistemi di decontaminazione dell'acqua Sono indispensabili per il riutilizzo ottimale ed efficace di questa risorsa naturale sempre più scarsa e associata a pericoli.

Nei prossimi paragrafi vedremo quali sono i metodi più utilizzati per la decontaminazione delle acque, facendo particolare riferimento a quelli che utilizzano alternative ecologiche alla decontaminazione delle acque reflue, evitando così l'utilizzo di processi di decontaminazione chimica artificiale, che comportano danni ambientali associati.

Inoltre, ti consigliamo di leggere questi altri articoli su Cause e conseguenze dell'inquinamento idrico e Come evitare l'inquinamento idrico.

Metodi di decontaminazione dell'acqua

Il tecniche di purificazione dell'acqua sono sempre più sofisticati e moderni, all'interno dei quali possiamo trovare diverse alternative a seconda del tipo di industria e dell'uso delle acque che sono state inquinate. Quindi, tra le principali soluzioni per l'inquinamento delle acque possiamo trovare:

  • Decontaminazione dell'acqua con piante acquatiche.
  • Decontaminazione dell'acqua con batteri.
  • Decontaminazione dell'acqua con microrganismi.
  • Decontaminazione dell'acqua con l'energia solare.

Decontaminazione dell'acqua con piante acquatiche

L'uso di piante acquatiche o alghe per la decontaminazione dell'acqua è una tecnica caratterizzata da alte prestazioni e metodologia ecologica, cioè priva di sostanze chimiche inquinanti.

Attraverso il cosiddetto "consorzi di alghe e batteri", alcune specie di piante acquatiche interagiscono in simbiosi con specifici batteri, riuscendo, nel loro insieme, ad eliminare gli inquinanti dall'acqua attraverso processi di biorisanamento. Complementandosi per lo scambio di carbonio e azoto, oltre che per l'assorbimento dei nutrienti, esse garantire la loro sopravvivenza congiunta in ambienti in cui non sarebbero in grado di sopravvivere individualmente, generando benefici indiretti: decontaminazione dell'acqua e generazione di biomassa, successivamente utilizzato come materia prima per produrre biofertilizzanti.

Decontaminazione dell'acqua con batteri

Oltre al loro ruolo nella formazione dei consorzi con alghe che abbiamo visto nella sezione precedente, i batteri contribuiscono in modo determinante con le loro attività metaboliche al mantenimento dei cicli biogeochimici dell'acqua. Sono in grado di rimuovere nitrati e fosfati, nonché sostanze chimiche difficilmente biodegradabili, come pesticidi e idrocarburi.

Il tecniche di decontaminazione dell'acqua utilizzate dai batteri Si basano sull'accumulo di depositi intracellulari di composti e sostanze chimiche che, essendo insolubili, provocano gravi contaminazioni nelle risorse idriche naturali, nonché malattie nell'uomo, negli animali e nelle piante.

Un chiaro esempio del ruolo che i batteri svolgono nella decontaminazione dell'acqua è quello di batteri capaci di degradare gli idrocarburi che si trova nel petrolio, essendo questa la principale fonte di inquinamento dell'acqua da parte degli idrocarburi nella biosfera.

Decontaminazione dell'acqua con microrganismi

Diversi gruppi di microrganismi aerobi e anaerobi Sono comunemente usati nei reattori biologici e nelle stazioni di decontaminazione dell'acqua.

Grazie alla loro capacità di rimuovere azoto e fosforo dall'acqua, i microrganismi sono uno dei trattamenti di decontaminazione biologica delle acque più usato. In genere favoriscono l'eliminazione di composti ed elementi chimici attraverso la formazione di fanghi, che vengono successivamente trattati e depurati negli impianti di depurazione mediante trattamenti di decontaminazione biodegradabile.

Decontaminazione dell'acqua con l'energia solare

Tra le tecniche più sofisticate e innovative per decontaminazione dell'acqua, appare l'uso dell'energia solare. Applicando processi di fotocatalisi basati sul uso della luce solare, è possibile trattare, decontaminare e persino riutilizzare l'acqua contaminata.

Tali acque contaminate sono solitamente acque reflue industriali, alle quali è utile l'applicazione di radiazioni ad uso germicida, capaci cioè di inibire la riproduzione di organismi responsabili dell'inquinamento idrico.

Perché è importante la decontaminazione dell'acqua?

Il decontaminazione dell'acqua è attualmente inclusa come una delle misure fondamentali per garantire la disponibilità e l'uso dell'acqua potabile su scala planetaria. Numerosi e diversi problemi, come la salute umana, la scarsità di terreni fertili per la coltivazione e la contaminazione delle risorse idriche naturali, sono potenzialmente dannosi se non hanno adeguate strategie di trattamento e decontaminazione.

In questo modo, è importante prendere in considerazione sia quelle strategie focalizzate su come evitare l'inquinamento dell'acqua (basato sulla conservazione e protezione delle risorse idriche naturali come fonte di approvvigionamento idrico), nonché quelle altre strategie relative alla decontaminazione dell'acqua, in cui intervengono processi sia fisici, chimici e biologici, a seconda del fattore causale di detto contaminazione.

Infine, ti invitiamo a leggere questo altro articolo sulle soluzioni all'inquinamento idrico e guardare questo video a riguardo.

Se vuoi leggere più articoli simili a Decontaminazione dell'acqua: cos'è e metodi, ti consigliamo di entrare nella nostra categoria Inquinamento.

Bibliografia
  • Innovazione e qualificazione, S.L. & Target Asesores, S.L. (2016) Esente in gestione ambientale (2a edizione). Editoriale ic, pp: 109-171.
  • Ebbene, J.L; Sastre, H. & Lavin, A.G. (1997) Inquinamento e ingegneria ambientale: inquinamento delle acque. Fondazione per la promozione della ricerca scientifica applicata e della tecnologia nelle Asturie (FICYT), pp: 196-469.

Post popolari