
Sapevi che se tutti gli esseri umani avessero accesso a fonti di acqua pulita e sicura, si potrebbe evitare l'80% delle malattie attuali? Oggi circa 2 milioni di persone, la maggioranza, concentrate nei paesi in via di sviluppo, non hanno accesso assicurato all'acqua potabile, motivo per cui spesso consumano acqua contaminata. Detta acqua contaminata proviene talvolta da acque reflue, oltre che da acque reflue industriali, nelle quali sono presenti grandi quantità di materia organica in decomposizione e microrganismi, quali protozoi altamente patogeni, virus e batteri.
In questo interessante articolo di Green Ecologist scoprirai Come viene contaminata l'acqua? e quali soluzioni possiamo adottare per evitare che tale contaminazione danneggi l'esistenza di questa preziosa risorsa naturale sul nostro pianeta blu.
Come l'acqua viene inquinata - cause di inquinamento
Inquinamento idrico, o Inquinamento dell'acqua, è uno dei tipi più comuni di inquinamento delle risorse naturali che si verifica nell'ambiente. Si verifica quando qualche fattore esterno altera la composizione chimica e fisica dell'acqua, modificandone le proprietà e provocando gravi danni a quegli esseri viventi che la consumano, sia direttamente che indirettamente.
Nel seguente elenco vedremo le principali cause di inquinamento delle acque, che, in generale, potrebbero essere raggruppate in due tipi di inquinamento dell'acqua: quelli di origine naturale e quelli di origine artificiale o antropogenica o umana:
Cause dell'inquinamento idrico naturale
In caso di inquinamento dell'acqua, c'è solo un modo in cui l'acqua può essere contaminata naturalmente:
- Eutrofizzazione.
Cause dell'inquinamento idrico causato dall'uomo
- Fuoriuscite tossiche da attività domestiche e industriali.
- Fertilizzanti e pesticidi da agricoltura e allevamento.
- Inquinanti emergenti e spazzatura.
Se vuoi approfondire l'argomento, oltre alle informazioni che troverai di seguito, potrebbero interessarti anche questi altri articoli su Quali sono gli agenti inquinanti nell'acqua e I rifiuti più inquinanti e difficili da separare dall'acqua. Diamo un'occhiata a ciascuna di queste cause di inquinamento dell'acqua in modo più dettagliato nelle prossime sezioni.
eutrofizzazione
L'eutrofizzazione consiste in a contaminazione biologica dell'acquaIn altre parole, gli organismi biologici sono la causa di detta contaminazione. Poiché vi è un livello molto elevato di nutrienti inorganici, nonché un'elevata attività microbiologica e un'abbondante presenza di alghe e altri organismi, la cui eccessiva crescita della popolazione provoca un eccessivo arricchimento dell'acqua.
L'acqua perde quindi le sue proprietà e la sua struttura chimico-fisica naturale, avendo una composizione biologica in eccesso che ne impedisce l'utilizzo come risorsa naturale e, addirittura, molte specie non sopravvivono a queste nuove condizioni nell'area, come ad esempio alcuni pesci .
Spieghiamo di più su cosa sia l'eutrofizzazione in questo altro post.

Fuoriuscite tossiche da attività domestiche e industriali
Quelle comunemente note come acque di processo (industriali), acque fecali (residue) e acque grezze (precedenti all'acqua potabile per il consumo umano), fanno parte delle principali tipi di acqua inquinata la cui origine antropica (prodotta dall'uomo) provoca la contaminazione temporanea o permanente delle acque superficiali e sotterranee.
Gestione inadeguata di acque reflue urbane e industriali, proprio come lui scarico di prodotti tossici proveniente da attività minerarie, raffinerie e persino operazioni forestali, porta a un catastrofico inquinamento delle acque, impedendo così l'esistenza di fonti d'acqua adatte al consumo umano e al mantenimento degli habitat naturali.
Se sei interessato a saperne di più su scarichi e rifiuti di questo tipo, puoi entrare in questi altri post su Cosa sono gli scarichi industriali nell'acqua e il suo trattamento e sui Rifiuti Industriali: cosa sono, esempi, tipologie, classificazione e gestione.

Fertilizzanti e pesticidi da agricoltura e allevamento industriale
Secondo i dati attuali forniti dalla FAO o dall'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura, tra le principali attività primarie che inquinano le risorse idriche del pianeta vi sono agricoltura industriale e allevamento, poiché scaricano in modo incontrollato una grande quantità di inquinanti molto dannosi per la qualità delle acque, come nitrati e fosfati.
Questi componenti chimici sono resti inorganici di fertilizzanti e pesticidi usati massicciamente per il mantenimento di colture industriali e zootecniche in grande volume, in modo che quando entrano in contatto con sorgenti naturali d'acqua le contaminino gravemente, alterandone la composizione chimica e provocando, in molti casi, l'avvelenamento e la morte degli esseri viventi che la causano . consumare.

Inquinanti emergenti e spazzatura
entrambi i inquinanti emergenti come la spazzatura Sono due dei più diffusi agenti di inquinamento degli ecosistemi naturali nel 21° secolo.
Depositati in natura da attività umane irresponsabili, entrambi droghe, Che cosa microplastiche sì prodotti per l'igiene e la pulizia, avvelenano e uccidono un gran numero di esseri viventi acquatici, oltre a rendere inutili in molti casi le sorgenti naturali d'acqua in cui si trovano. La cattiva gestione di questi rifiuti è responsabile dell'inquinamento delle acque del pianeta.
Puoi scoprire molto di più a riguardo con questi altri articoli sugli Inquinanti Emergenti: definizione, esempi e come ci influenzano e Cos'è la spazzatura: definizione, progetti e come evitarla.

Inquinamento idrico: conseguenze e soluzioni
Quando si affronta il problema della contaminazione dell'acqua, è importante conoscerne le principali conseguenze per poter proporre soluzioni efficaci per evitare tale contaminazione. Vediamo nel seguente elenco alcune delle conseguenze e degli effetti dell'inquinamento delle acque e anche possibili soluzioni per acque contaminate che possono fungere da guida verso strategie che ci permettano di continuare a usufruire di questo prezioso bene:
Effetti e conseguenze dell'inquinamento idrico
- Intossicazione e morte di esseri viventi. Scopri di più con questo altro articolo su Come l'inquinamento idrico colpisce gli animali marini.
- Alterazione e persino scomparsa degli ecosistemi acquatici.
- Problemi di salute, come malattie (colera, diarrea, dissenteria, epatite A, febbre tifoide e poliomielite), così come malformazioni e sterilità. Ecco, quindi, consultare maggiori informazioni su Malattie causate da acque inquinate.
Per ampliare queste informazioni puoi consultare questo post sulle Cause e conseguenze dell'inquinamento delle acque.
Soluzioni per l'inquinamento dell'acqua
- Utilizzo di efficaci impianti di trattamento delle acque reflue.
- Promuovere la diffusione dell'informazione e delle attività di Educazione Ambientale legate alla tutela degli ecosistemi acquatici.
- Favorire la pulizia e la manutenzione dei servizi che facilitano l'accesso all'acqua potabile.
- Vietare lo scarico di sostanze tossiche provenienti da attività industriali nelle fonti idriche, sia sotterranee che di superficie.
Se vuoi scoprire più soluzioni, ti consigliamo di leggere questo altro post su Soluzioni all'inquinamento dell'acqua e anche quest'altro per imparare come evitare l'inquinamento dell'acqua. Inoltre, se vuoi conoscere i trattamenti per depurare l'acqua contaminata, ti invitiamo a leggere questo altro articolo di Green Ecologist sulla decontaminazione dell'acqua: cos'è e come funziona.
Se vuoi leggere più articoli simili a Come viene contaminata l'acqua?, ti consigliamo di entrare nella nostra categoria Inquinamento.
Bibliografia- Ebbene, J.L; Sastre, H. & Lavin, A.G. (1997) Inquinamento e ingegneria ambientale: inquinamento delle acque. Fondazione Paralla promozione della ricerca scientifica applicata e della tecnologia nelle Asturie (FICYT), pp: 196-469.
- Innovazione e qualificazione, S.L. & Target Asesores, S.L. (2016) Esperto in gestione ambientale (2a edizione). IC editoriale, pp: 109-171.