IMPATTO AMBIENTALE dei COMBUSTIBILI FOSSILI - Conosci i loro EFFETTI

I combustibili fossili, ma soprattutto il petrolio, sono alla base dell'economia mondiale e della civiltà occidentale. L'uso massiccio di combustibili fossili come fonte di energia iniziò ad esplodere con la Rivoluzione Industriale e, a sua volta, anche la popolazione iniziò a crescere in modo esponenziale. Attualmente, la maggior parte dell'energia utilizzata proviene dalla combustione di combustibili fossili e sappiamo che inquinano molto. Ecco perché è necessario considerare quale sia il futuro dell'energia fossile.

Se ti fai domande sull'uso dei combustibili fossili, sulle conseguenze dell'uso dei combustibili fossili o se vuoi sapere quali misure possono essere prese per prevenire l'esaurimento del petrolio, assicurati di leggere questo interessante articolo di Green Ecologist in cui parliamo riguardo a impatto ambientale dei combustibili fossili e maggiori dettagli.

Cosa sono i combustibili fossili

I combustibili fossili sono quelli che provengono da resti di piante e altri organismi che furono sepolti milioni di anni fa per effetto di fenomeni naturali, dell'azione di microrganismi e di grandi cataclismi, in determinate condizioni di pressione e temperatura. Attualmente i più utilizzati sono carbone, gas naturale e petrolio e suoi derivati. Tuttavia, devono essere aggiunte anche sabbie bituminose e scisti bituminosi.

Questi combustibili sono una risorsa preziosa perché sono la più grande fonte di energia utilizzata, ma entrambi i estrazione di combustibili fossili poiché il loro uso ha grandi effetti dannosi sull'ambiente. Inoltre, fanno parte delle risorse non rinnovabili a causa della loro elevata velocità di estrazione.

In questo altro post parliamo di più su cosa sono i combustibili fossili e come si sono formati.

Qual è l'impatto ambientale dei combustibili fossili

L'uso di combustibili fossili e il cambiamento climatico sono correlati, motivo per cui è importante chiedere. In che modo i prodotti petroliferi influenzano l'ambiente? Quali sono i danni da combustibili fossili? Successivamente, verranno mostrati gli impatti derivanti dall'estrazione e dal trasporto di combustibili fossili, nonché il loro utilizzo nella combustione.

Per produrre energia, tutti questi combustibili fossili vengono sottoposti a combustione, liberando così gas come benzopirene, anidride carbonica, ossido di zolfo, ossido di azoto e monossido di carbonio. Questi gas vengono emessi nell'atmosfera come conseguenza:

  • L'effetto serra è potenziato.
  • Pioggia acida.
  • C'è un aumento della temperatura media del pianeta (riscaldamento globale).
  • Scongelare nelle calotte polari e aumentare il livello del mare.
  • Aumento delle piogge torrenziali.
  • Aumento della frequenza degli uragani.
  • Aumento della siccità e anche delle inondazioni.
  • Contaminazione del suolo, dell'aria e delle acque superficiali e sotterranee.

Come si può risolvere l'impatto dei combustibili fossili

Cercare alternative all'utilizzo di combustibili fossili È molto importante perché in questo modo puoi ridurre tutti gli impatti che questi stanno producendo. Inoltre, la riduzione dell'uso del petrolio potrebbe lasciare da parte la questione del quando finirà il petrolio del mondo?, poiché è una cosa che preoccupa il mondo ed è risaputo che se continuerà così tra qualche anno non ci saranno più riserve di petrolio sufficienti per coprire la domanda.

Va tenuto presente che il gas naturale all'interno di tutti i combustibili fossili è quello che emette meno inquinanti. Tuttavia, combustibili alternativi ai combustibili fossili Possono essere:

  • L'etanolo da mais o da altre colture produce meno emissioni di gas serra.
  • Biodiesel che si ottiene da grassi animali e oli vegetali, producendo meno inquinanti rispetto a quelli a base di petrolio.
  • L'idrogeno, sebbene sia prodotto da combustibili fossili come il carbone, o anche attraverso l'energia idroelettrica o nucleare, quando utilizzato nei veicoli non emette sostanze inquinanti.
  • Inoltre, un'altra opzione per la produzione di energia è quella di optare per le risorse rinnovabili e quindi utilizzare l'energia solare, eolica o idraulica.

Inoltre, altre soluzioni che sono nella vita quotidiana della popolazione sono ridurre l'uso di energia e quindi essere responsabili del suo utilizzo. Per quanto riguarda l'uso dei veicoli, usali quando è veramente necessario e scegli i mezzi pubblici o le biciclette quando possibile.

Vantaggi di porre fine all'uso di combustibili fossili

Il vantaggi di porre fine all'uso di combustibili fossili ce ne sono tanti, non solo per l'ambiente ma anche per la salute delle persone.

  • L'emissione di gas serra è ridotta e, quindi, aiuta a rallentare il cambiamento climatico.
  • Riduzione dell'inquinamento dell'aria, del suolo e dell'acqua.
  • I territori in cui si trovano questi combustibili non vengono più sfruttati, cioè le aree naturali non vengono più sfruttate.
  • L'estrazione di queste risorse porta con sé guerre tra paesi per il loro controllo. La fine dell'uso potrebbe essere l'innesco per porre fine a molti dei conflitti.
  • Anche la salute delle persone ne trarrebbe beneficio poiché tutti gli inquinanti generati finiscono per raggiungerle, essendo dannosi per la salute, ad esempio, con malattie cardiovascolari e respiratorie, tra le altre.

Se vuoi leggere più articoli simili a Impatto ambientale dei combustibili fossili, ti consigliamo di entrare nella nostra categoria Inquinamento.

Bibliografia
  • Ferrari, L. Energie fossili: diagnosi, prospettive e implicazioni economiche. Giornale messicano di fisica, vol. 59, n. 2, ottobre 2013, pp. 36-43. Società Messicana di Fisica A.C. Distretto Federale, Messico: https://www.redalyc.org/pdf/570/57030971005.pdf
  • Unità 2. Combustibili fossili. IES Villalba Hervás: https://iesvillalbahervastecnologia.files.wordpress.com/2012/10/tema2_combustibles-fosiles.pdf

Post popolari