Qual è l'IMPORTANZA delle RISORSE NATURALI - Economiche e sociali

Cosa sono le risorse naturali e a cosa servono?

Da quando la vita è emersa sulla Terra, tutti gli organismi, inclusi gli umani, dipendono per la loro sopravvivenza da cose che esistono liberamente in natura. Queste cose essenziali includono cose come acqua, luce solare, suolo, foreste, piante, animali, ecc. Anche altre cose presenti in natura sono state utilizzate a nostro vantaggio, ad esempio materiali per realizzare attrezzi, vestiti, medicinali e, in generale, qualsiasi altra cosa che contribuisca al nostro sviluppo.

Vuoi saperne di più su cosa sono le risorse naturali e a cosa servono? Forse conoscere anche i tipi di risorse naturali che esistono? Lo scoprirai in questo articolo illustrativo di Green Ecologist su qual è l'importanza delle risorse naturali. Speriamo che vi piaccia!

Cosa sono le risorse naturali e a cosa servono?

Le risorse che la natura ci mette a disposizione Si chiamano risorse naturali e svolgono un ruolo fondamentale nell'ambiente e nella nostra società. Possiamo definirli come beni e servizi materiali che la natura fornisce senza essere alterata dall'uomo e che sono preziose per le società umane e per l'ambiente che le circonda.

Il utilità delle risorse naturali Perciò è, sostenere la vita e contribuiscono al benessere e allo sviluppo, direttamente (minerali, alimenti e altre materie prime) o indirettamente (servizi ecologici). Di conseguenza, il grande importanza economica e sociale delle risorse naturali, poiché questi hanno permesso alla società di essere come è oggi e coloro che le permetteranno di rimanere uguale o migliore, purché ne vengano fatti buoni usi.

Esistono diversi modi per classificare le risorse naturali, ma se ciò che più conta per noi è se noi e le generazioni future potremo continuare a farne uso e come gestirle, la classificazione più appropriata e funzionale è quella che distingue tra non -risorse rinnovabili e risorse rinnovabili. Li esamineremo di seguito.

Cosa sono le risorse naturali e a cosa servono?

L'importanza delle risorse naturali non rinnovabili

Iniziamo con la definizione di risorse non rinnovabili. Il risorse non rinnovabili o esauribili Sono risorse naturali che non possono essere prodotte, coltivate, rigenerate o riutilizzate a un ritmo tale da sostenerne il consumo da parte delle persone. Cioè, il consumo di risorse non rinnovabili è maggiore del tempo che impiega la natura per ricrearle o sostituirle, oppure esistono in quantità fisse.

Il importanza delle risorse naturali non rinnovabili risiede nell'ambito del loro utilizzo come materie prime e fonti energetiche. I più utilizzati come fonti di energia sono i combustibili fossili (carbone, gas naturale e petrolio) e gli elementi radioattivi che danno origine all'energia nucleare. Come materie prime possiamo citare, ad esempio, i minerali e alcune rocce (utilizzate, ad esempio, in edilizia) come il calcare, sebbene molti derivati del petrolio abbiano usi non destinati alla generazione di energia, ad esempio materie plastiche, fibre sintetiche, vernici, fertilizzanti, pesticidi, ecc. Tutte queste risorse non rinnovabili sono molto presenti nel nostro quotidiano, la nostra società è cresciuta utilizzandole, tuttavia, hanno i loro svantaggi. Li vedremo più tardi.

Se vuoi saperne di più su Cosa sono le risorse e gli esempi non rinnovabili, puoi trovare un articolo a riguardo qui.

L'importanza delle risorse naturali rinnovabili

A differenza delle risorse non rinnovabili, le risorse rinnovabili possono ripristinare i propri livelli mediante processi naturali a una velocità superiore a quella del consumo da parte dell'uomo e, di conseguenza, non si esauriscono.

A cosa servono le risorse rinnovabili? Le risorse rinnovabili svolgono un ruolo essenziale nel mantenimento della vita, poiché la luce solare, così come l'aria, l'acqua, il suolo, ecc., sono essenziali per la sua esistenza. Abbiamo anche il risorse agricole, che ci consentono di rifornirci e anche di nutrire il nostro bestiame o le risorse zootecniche. Inoltre, abbiamo anche per il nostro cibo con il Risorse per la pesca e utilizziamo le risorse forestali per ottenere, tra l'altro, legna da ardere, legno o resine. Tuttavia, la semplice presenza di risorse forestali ci fornisce una serie di servizi ecologici inestimabili: ospitano un'elevata biodiversità, fissano la CO2, immagazzinano acqua e prevengono siccità e inondazioni, prevengono l'erosione, ecc.

Inoltre, possiamo utilizzare alcune di queste risorse rinnovabili come Fonti di energia. Quindi, possiamo beneficiare dell'energia eolica fornita dal vento, dell'energia solare dalla nostra stella più vicina e dell'energia potenziale che spinge l'acqua nel suo percorso dalle montagne al mare (energia idroelettrica). Altre energie rinnovabili a basso impatto ambientale sono: energia da biomasse, energia geotermica, energia delle maree e quella che può fornire idrogeno come combustibile (l'abbondanza di idrogeno è tale da poter essere considerato un combustibile "eterno").

Per saperne di più, qui puoi leggere Cosa sono le risorse rinnovabili ed esempi. Inoltre, di seguito puoi guardare un video sulle risorse naturali per avere maggiori informazioni.

Conseguenze dello sfruttamento eccessivo delle risorse naturali

Abbiamo già commentato che risorse non rinnovabili presentavano alcuni svantaggi e sono associati alla loro uso eccessivo o sfruttamento eccessivo. La più ovvia è che sono risorse che si esauriranno e che, quindi, dovremo sostituire prima che ciò accada affinché la società non si paralizzi. L'altro svantaggio è che c'è un grande rischio causato dalla sua combustione, con la quale si generano gas e particelle che aumentano l'inquinamento (un problema che incide direttamente sulla nostra qualità della vita). Ma la cosa più significativa è la grande quantità di CO2 che viene immessa nell'atmosfera in questa combustione, contribuendo all'aumento dell'effetto serra e del cambiamento climatico.

quanto a risorse rinnovabili, dobbiamo stare molto attenti affinché continuino ad esserlo. Se ne facciamo un uso massiccio o incontrollato, potrebbero smettere di essere rinnovabili. Vediamo alcuni esempi:

  • L'acqua ha in natura una capacità di autodepurazione, ma se la inquiniamo e poi non la trattiamo correttamente, rischiamo di non poter accedere alle risorse idriche come risorsa fondamentale per la sopravvivenza. Consigliamo questo altro post su Perché l'acqua è una risorsa rinnovabile ma limitata.
  • Qualcosa di simile accade con l'aria che respiriamo nelle città, soprattutto quando abbiamo condizioni di grande stabilità atmosferica per diversi giorni e né pioggia né vento contribuiscono alla "pulizia" dell'atmosfera.
  • Le risorse ittiche sono inoltre vulnerabili allo sfruttamento eccessivo, che in alcuni casi porta alla scomparsa di alcune specie in determinati ecosistemi marini. Pertanto, la pesca deve essere adeguatamente regolamentata.
  • Anche le risorse forestali subiscono un sovrasfruttamento quando milioni di ettari vengono disboscati per la coltivazione, il pascolo, l'ottenimento di legname e lo sviluppo urbano, fino a ridurli a un terzo della loro superficie originaria.

Dopo aver appreso tutto questo sull'importanza delle risorse naturali, ti invitiamo a leggere questi altri articoli di Ecologista Verde sulle cause e le conseguenze dell'eccessivo sfruttamento delle risorse naturali (puoi anche guardare il video qui sotto che tratta questo argomento), Conservazione del naturale risorse e Come prendersi cura delle risorse naturali.

Se vuoi leggere più articoli simili a Qual è l'importanza delle risorse naturali, ti consigliamo di accedere alla nostra categoria Altro ambiente.

Post popolari