
La Colombia possiede, grazie alla sua diversità topografica, una grande varietà di risorse naturali che vengono utilizzate dagli esseri umani per soddisfare i propri bisogni vitali e il proprio sviluppo economico. La varietà climatica che presenta permette di avere una grande e importante produzione agricola e zootecnica. Importanti sono anche la pesca e l'industria forestale e, inoltre, è un paese con un forte potenziale in termini di risorse energetiche.
Se lo vuoi sapere quali sono le principali risorse naturali della ColombiaContinua a leggere questo interessante articolo di Ecologista Verde in cui, inoltre, verrà mostrato quale è la risorsa naturale che genera più ricchezza in Colombia.
Cosa sono le risorse naturali
Le risorse naturali sono quelle elementi che la natura offre spontaneamente, senza intervento umano. esistere risorse naturali rinnovabili e non rinnovabiliQuesti sono utilizzati dagli esseri umani e soddisfano i loro bisogni per il loro sviluppo vitale ed economico. Se è vero che le risorse naturali sono offerte dalla natura spontaneamente, è anche vero che molte di esse sono intervenute da mano dell'uomo per ottenere da esse maggiore resa e produzione, come può essere il caso delle colture. Tra i ricchezze naturali della Colombia ci sono oro, argento, smeraldi, petrolio, carbone, molte specie animali e vegetali, tra le altre.
Ti consigliamo di leggere questo altro articolo per approfondire la definizione di risorse naturali e le loro tipologie.
Caffè
Le coltivazioni di caffè sono uno dei pilastri della stabilità sociale ed economica del Paese, essendo tra le paesi con la più alta produzione di caffè al mondo.
Tuttavia, negli ultimi anni, fattori come il cambiamento climatico, l'evoluzione degli scenari socio-politici territoriali e locali che definiscono l'ambiente per la produzione e anche la geografia, stanno causando grandi trasformazioni nei principali reparti del caffè.

Cacao
Cacao, o scientificamente chiamato come Teobroma cacao L, Da circa 2000 anni fa parte dell'economia di molti popoli del mondo. La Colombia è un paese tropicale con condizioni geografiche e climatiche ottimali per piantagione di cacao. Principalmente, il cacao è usato come cibo e da esso si possono estrarre diversi sottoprodotti, come liquori al cacao, cioccolatini, prodotti cosmetici, ecc.

Piantaggine
Il coltivazione di banane Nel paese colombiano, è considerata un'attività tradizionale che fa parte dell'economia del paese e, inoltre, ha una significativa presenza geografica e un importante contributo socioeconomico.
È nel dipartimento di Antioquia dove la produzione principale di questo Risorsa naturale colombiana. Oggi la banana colombiana è ampiamente esportata in diversi paesi, poiché si caratterizza per il suo eccellente sapore e consistenza, motivo per cui è ampiamente riconosciuta come alimento etnico tropicale.

smeraldi
Lo smeraldo è un minerale ciclosilicato di alluminio e berillio che, inoltre, nella sua composizione sono presenti anche piccole quantità di cromo e vanadio, responsabili del suo colore verde. La Colombia è uno dei principali produttori mondo di smeraldo di qualità gemma, essendo questi, principalmente, nel dipartimento di Boyacá. È una pietra di grande pregio, richiesta per la fabbricazione di gioielli e per la vendita a musei e collezionisti ma, inoltre, è soprattutto legata a fattori religiosi e culturali.

Carbone
La Colombia è il paese con le maggiori riserve di carbone di tutta l'America Latina, soddisfacendo così la domanda interna e garantendone la partecipazione al mercato internazionale. Il industria del carbone È un grande potenziale economico in Colombia, che genera denaro e un gran numero di posti di lavoro.
Il carbone è un minerale inorganico, composta principalmente da zolfo, azoto, ossigeno, idrogeno e carbonio, che trae origine da trasformazioni chimiche e fisiche di grandi accumuli vegetali che si sono depositati negli anni in paludi, lagune o delta. È classificato tra i materiali energetici, poiché viene utilizzato per la produzione di energia.
Qui puoi saperne di più su come si forma il carbone.

Petrolio
Il industria petrolifera è un altro dei motori economici e principali risorse naturali della Colombia. L'olio è una miscela di composti organici, principalmente idrocarburi non solubili in acqua. In questo altro articolo ti diremo di più su Come si forma l'olio.
Il petrolio è di grande importanza ed è molto richiesto, poiché non viene utilizzato solo a fini energetici per l'agricoltura, l'industria, i trasporti e l'uso domestico, ma anche per altri prodotti come paraffine, asfalto, plastica, vernici, contenitori, ecc.

Qual è l'importanza delle risorse naturali in Colombia
Come abbiamo detto prima, le risorse naturali servono a soddisfare i bisogni di sussistenza degli esseri viventi. Nel caso dell'essere umano, tra questi bisogni ci sono quelli legati al cibo, alla salute, all'economia e al tempo libero.
Nel caso della Colombia, molti di loro hanno grandi potenzialità economiche, tanto che la loro cattiva gestione porta a un impatto negativo sull'economia del paese e sull'ambiente. Come conseguenza di questi impatti, il resto dei bisogni non poteva essere pienamente soddisfatto, alcuni dei quali, come nel caso del cibo e della salute, essenziali per la vita umana.
Ora che hai imparato a conoscere le risorse naturali colombiane, ti invitiamo a saperne di più su questo paese con questo altro articolo sulle regioni naturali della Colombia.
Se vuoi leggere più articoli simili a Risorse naturali della Colombia, ti consigliamo di accedere alla nostra categoria Altro ambiente.
Bibliografia- Consulenza CRU. (2022). UPME (Unità Mineraria e Pianificazione Energetica). smeraldi Caratterizzazione e analisi del mercato minerario internazionale a breve, medio e lungo termine, valida per l'anno 2035: http://www1.upme.gov.co/simco/Cifras-Sectoriales/Datos/mercado-inter/Producto4_Esmeraldas_final_v2. PDF
- Carvajal García, M., Zuluaga Arango, P., Ocampo López, O. L. e Duque Gómez, D. (2022 - 2022). Note CENES Volume 38, Numero 68, ISSN 0120-3053. Esportazioni di banane come strategia di sviluppo rurale in Colombia: http://www.scielo.org.co/pdf/cenes/v38n68/0120-3053-cenes-38-68-113.pdf
- Ocampo López, O. L. e Álvarez Herrera, L. M. (2016 - 2022). CENES Note Volume 36, Numero 64. Andamento della produzione e del consumo di caffè in Colombia: http://www.scielo.org.co/pdf/cenes/v36n64/0120-3053-cenes-36-64-00139.pdf